JoeRJoe
2012-08-13 12:29:57 UTC
Buongiorno a tutti,
è la prima volta che scrivo su questo NG e mi scuso in anticipo per l'uso
di
termini poco tecnici o imprecisi.
A gennaio del 2010 ho consegnato nei termini la domanda di partecipazione
ad
un concorso pubblico per la selezione di 9 posti di categoria B presso
AREA
Sardegna; dopo ben due anni e mezzo, a giugno scorso si sono svolte le
preselezioni, a causa delle numerosissime domande pervenute (oltre 3mila).
Con mia grande soddisfazione sono riuscito a rientrare nei primi 60
ammessi
(al quinto posto, ma questa graduatoria non conta per l'unica prova orale
successiva, non ancora fissata).
Ho continuato quindi a prepararmi per l'orale, senonché oggi, alla lettura
sul sito di AREA della graduatoria definitiva approvata delle
preselezioni,
apprendo di essere stato escluso per "omessa sottoscrizione della
richiesta
di partecipazione". Potete immaginare il mio sconforto, aggravato dalla
conferma nelle ricerche sul web dell'ineccepibilità legale della
decisione... Tuttavia ho trovato anche questa recentissima sentenza del
Consiglio di Stato, la numero 2725 del 2012, che prende in esame un caso
simile al mio:
http://www.giustizia-
amministrativa.it/DocumentiGA/Consiglio%20di%20Stato/Sezione%204/2012/201202
129/Provvedimenti/201202725_23.XML
In sostanza, se ho capito bene, la presenza fisica alle prove e la firma
sugli altri documenti allegati alla domanda, attesterebbe la volontà a
partecipare al concorso che la firma mancante doveva suggellare. Si
aggiunge
che il provvedimento di esclusione della P.A. è un eccesso di potere e
sconfessa il TAR che aveva respinto il ricorso per aver deciso sulla
regola
generale e non sul caso specifico.
La domanda, ovviamente, è se posso avere la possibilità di essere
riammesso
alla prova orale, presentando ricorso.
Lo so che probabilmente sarà un coro di "dura lex, sed lex", ma è proprio
sconfortante superare bene lo scoglio della preselezione ed essere escluso
per quella che è una semplice dimenticanza formale, con tutta la
documentazione in regola, dopo oltre due anni di attesa per parteciparvi.
Grazie a chi mi risponderà,
--JoeRJoe
è la prima volta che scrivo su questo NG e mi scuso in anticipo per l'uso
di
termini poco tecnici o imprecisi.
A gennaio del 2010 ho consegnato nei termini la domanda di partecipazione
ad
un concorso pubblico per la selezione di 9 posti di categoria B presso
AREA
Sardegna; dopo ben due anni e mezzo, a giugno scorso si sono svolte le
preselezioni, a causa delle numerosissime domande pervenute (oltre 3mila).
Con mia grande soddisfazione sono riuscito a rientrare nei primi 60
ammessi
(al quinto posto, ma questa graduatoria non conta per l'unica prova orale
successiva, non ancora fissata).
Ho continuato quindi a prepararmi per l'orale, senonché oggi, alla lettura
sul sito di AREA della graduatoria definitiva approvata delle
preselezioni,
apprendo di essere stato escluso per "omessa sottoscrizione della
richiesta
di partecipazione". Potete immaginare il mio sconforto, aggravato dalla
conferma nelle ricerche sul web dell'ineccepibilità legale della
decisione... Tuttavia ho trovato anche questa recentissima sentenza del
Consiglio di Stato, la numero 2725 del 2012, che prende in esame un caso
simile al mio:
http://www.giustizia-
amministrativa.it/DocumentiGA/Consiglio%20di%20Stato/Sezione%204/2012/201202
129/Provvedimenti/201202725_23.XML
In sostanza, se ho capito bene, la presenza fisica alle prove e la firma
sugli altri documenti allegati alla domanda, attesterebbe la volontà a
partecipare al concorso che la firma mancante doveva suggellare. Si
aggiunge
che il provvedimento di esclusione della P.A. è un eccesso di potere e
sconfessa il TAR che aveva respinto il ricorso per aver deciso sulla
regola
generale e non sul caso specifico.
La domanda, ovviamente, è se posso avere la possibilità di essere
riammesso
alla prova orale, presentando ricorso.
Lo so che probabilmente sarà un coro di "dura lex, sed lex", ma è proprio
sconfortante superare bene lo scoglio della preselezione ed essere escluso
per quella che è una semplice dimenticanza formale, con tutta la
documentazione in regola, dopo oltre due anni di attesa per parteciparvi.
Grazie a chi mi risponderà,
--JoeRJoe
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it