Lorenz
2006-11-23 19:50:41 UTC
Oggi ho sostenuto il colloquio per l'accertamento del primo anno di
pratica, davanti ad una commissione dell'Ordine degli avvocati.
Il commissario che avrebbe dovuto "interrogarmi" esordisce dicendo che
di amministrativo non sa una mazza e quindi mi manda dall'esperto della
commissione, deputato a colloquiare con i praticanti dei domini
amministrativisti.
Eccomi davanti all'esperto.
Prima domanda: verbale di accertamento di mancato versamento di
contributi INPS e successiva cartella di pagamento. Rimango un po'
spiazzato perché non conosco assolutamente l'argomento; rimango
spiazzato anche quando il Tizio mi contesta che il giudice del lavoro
non appartiene al G.O. (nel contesto si discuteva di G.A. e A.G.O.).
Seconda domanda: espropiazione per p.u. Apprendo che i vizi
procedimentali non sono compresi nei vizi di legittimità del dercreto,
perchè il vizio di legittimità consiste nel sapere se il comune è
legittimato (lo di dice la parola stessa) ad espropriare (quasi testuale).
Terza domanda: ho fatto un appartamento abusivo in un sottotetto, che
non ha i requisiti per l'abitabilità (es. altezza di 180 cm.); arriva
l'ordinanza di demolizione cosa faccio? Risposta mia: provo un
accertamento di conformità o meglio un permesso in sanatoria. Risposta
corretta per il commissario: smonto tutti i mobili, declasso il
sottotetto a stenditoio e quando il messo comunale va via rimetto tutto
e torno ad abitarci.
Penso che forese dovrei cambiare strada finchè sono in tempo.
L.
--
pratica, davanti ad una commissione dell'Ordine degli avvocati.
Il commissario che avrebbe dovuto "interrogarmi" esordisce dicendo che
di amministrativo non sa una mazza e quindi mi manda dall'esperto della
commissione, deputato a colloquiare con i praticanti dei domini
amministrativisti.
Eccomi davanti all'esperto.
Prima domanda: verbale di accertamento di mancato versamento di
contributi INPS e successiva cartella di pagamento. Rimango un po'
spiazzato perché non conosco assolutamente l'argomento; rimango
spiazzato anche quando il Tizio mi contesta che il giudice del lavoro
non appartiene al G.O. (nel contesto si discuteva di G.A. e A.G.O.).
Seconda domanda: espropiazione per p.u. Apprendo che i vizi
procedimentali non sono compresi nei vizi di legittimità del dercreto,
perchè il vizio di legittimità consiste nel sapere se il comune è
legittimato (lo di dice la parola stessa) ad espropriare (quasi testuale).
Terza domanda: ho fatto un appartamento abusivo in un sottotetto, che
non ha i requisiti per l'abitabilità (es. altezza di 180 cm.); arriva
l'ordinanza di demolizione cosa faccio? Risposta mia: provo un
accertamento di conformità o meglio un permesso in sanatoria. Risposta
corretta per il commissario: smonto tutti i mobili, declasso il
sottotetto a stenditoio e quando il messo comunale va via rimetto tutto
e torno ad abitarci.
Penso che forese dovrei cambiare strada finchè sono in tempo.
L.
--