Discussione:
Idraulico "abbandona" lavoro in corso d'opera
(troppo vecchio per rispondere)
Hydra
2005-02-18 12:52:19 UTC
Permalink
Salve a tutti.

Una mia amica ha contattato un idraulico per un lavoro
riguardante tutto l'impianto idraulico(cisterna, tubi,
rubinetti, rifacimento del bagno...).
L'unico documento esistente è un preventivo, se non ho capito
male firmato anche dal sedicente idraulico(i lavori li ha fatti
poi eseguire interamente ad un "apprendista").

Veniamo al punto: i 2/3 del conto sono già stati pagati dalla
mia amica. Sembra servissero per acquisto dei materiali(lo so:
risparmiate le critiche. Le ho già fatte anch'io!)

Fatto sta che a metà lavori, nessuno si è più fatto né vedere a
casa sua nè sentire.
Aggiungete a questo il fatto che prima di abbandonare i lavori,
la cisterna posta sul solaio ha perso acqua da un tubo,
infiltrandosi e riversando acqua su una stanza dell'appartamento.
Il tubo è stato riparato la mattina seguente dall'"apprendista",
che poi, come ho detto, non s'è fatto più vedere(2 settimane,
senza farsi nemmeno sentire)

Che fare? Secondo voi un avvocato può essere utile? In che modo?

credo di aver detto tutto...
E' una cosa urgente: fatemi sapere!
--
Inviato da Virgilio http://newsgroup.virgilio.it
Filtra gli antipatici, segnala le risposte, segue i thread, e tutto da web
Alex1
2005-02-18 17:14:35 UTC
Permalink
Post by Hydra
Salve a tutti.
Una mia amica ha contattato un idraulico per un lavoro
riguardante tutto l'impianto idraulico(cisterna, tubi,
rubinetti, rifacimento del bagno...).
L'unico documento esistente è un preventivo, se non ho capito
male firmato anche dal sedicente idraulico(i lavori li ha fatti
poi eseguire interamente ad un "apprendista").
Veniamo al punto: i 2/3 del conto sono già stati pagati dalla
risparmiate le critiche. Le ho già fatte anch'io!)
Fatto sta che a metà lavori, nessuno si è più fatto né vedere a
casa sua nè sentire.
Aggiungete a questo il fatto che prima di abbandonare i lavori,
la cisterna posta sul solaio ha perso acqua da un tubo,
infiltrandosi e riversando acqua su una stanza dell'appartamento.
Il tubo è stato riparato la mattina seguente dall'"apprendista",
che poi, come ho detto, non s'è fatto più vedere(2 settimane,
senza farsi nemmeno sentire)
Che fare? Secondo voi un avvocato può essere utile? In che modo?
Se l'idraulico fosse un avvocato qualcuno potrebbe dire. "ecco la solita
feccia si fanno dare i fondi spese e poi spariscono, l'idraulico non ti
serve basta un buon manuale di idrulica e il gioco è fatto. Non capisco
perchè in italia se uno vuole ripararsi il bagno deve rivolgersi ad un
idraulico. Denuncialo all'ordine degli idraulici, alla procura della
repubblica, ai carabinieri, alla commissione europea di controllo dei
tubisti etc." Infine ti direbbe guarda qui www.comemiriparoilbagnodasolo.it
:-))))
Ma visto che l'idraulico era proprio un idraulico ti tocca rivolgerti ad un
avvocato.
Un avvocato in casi simili puo' essere utile per varie ragioni. In primo
luogo: se esperto di fai-da-te ti potrebbe sicuramente sistemare il bagno
meglio di qualunque idraulico. Perchè gli avvocati sono tignosi e vogliono
fare le cose "precise-precise". In secondo luogo: se non esperto di
fai-da-te potrebbe mettere un dito nella falla del tubo ed evitare guai
peggiori al tuo condominio. Perchè gli avvocati sono sempre pronti a
qualunque difesa. In terzo luogo potrebbe agire contro l'idraulico per i
danni che ti ha cagionato. Tuttavia in quest'ultimo caso ti conviene
rivolgerti prima ad un bravo idraulico. O seguire le istruzioni su:
www.comeriparoiltubocheperde.it ;-)))))
Scherzo. Ovviamente.
Post by Hydra
credo di aver detto tutto...
E' una cosa urgente: fatemi sapere!
--
Inviato da Virgilio http://newsgroup.virgilio.it
Filtra gli antipatici, segnala le risposte, segue i thread, e tutto da web
Gordon Comstock
2005-02-18 17:47:42 UTC
Permalink
Tuttavia in quest'ultimo caso ti conviene rivolgerti prima ad un bravo
idraulico. O seguire le istruzioni su: www.comeriparoiltubocheperde.it
;-)))))
ma ROTFL!

gordon
P.S.: ieri il padre di un giovane balordo, al quale avevo chiesto dei
denari, mi fa: Minchia avvoca', tutti sti soldi? Ma io mi credeva che mio
figghio andava con il padroncino ... Altro che Sconsy: avete capito cosa
intendeva il papi?
cian
2005-02-18 21:58:14 UTC
Permalink
Post by Gordon Comstock
di un giovane balordo
... un cliente ... balordo?
Gordon Comstock
2005-02-19 10:01:51 UTC
Permalink
Post by cian
Post by Gordon Comstock
di un giovane balordo
... un cliente ... balordo?
senno' non sarebbe mio cliente

gordon
Derringer
2005-02-19 14:01:00 UTC
Permalink
Post by Alex1
Post by Hydra
Aggiungete a questo il fatto che prima di abbandonare i lavori,
la cisterna posta sul solaio ha perso acqua da un tubo,
infiltrandosi e riversando acqua su una stanza dell'appartamento.
Il tubo è stato riparato la mattina seguente dall'"apprendista",
che poi, come ho detto, non s'è fatto più vedere(2 settimane,
senza farsi nemmeno sentire)
Che fare? Secondo voi un avvocato può essere utile? In che modo?
Se l'idraulico fosse un avvocato qualcuno potrebbe dire. "ecco la solita
feccia si fanno dare i fondi spese e poi spariscono
Il punto e' che il caso del nostro amico relativo ad un idraulico e' un
caso sporadico, poiche' l'idraulico fornisce una prestazione professionale
"reale", ossia non puo' bluffare. E' la stessa cosa per l'avv?

Inoltre, nel caso di specie, il nostro amico ha tutte le possibilita'
legali per ottenere soddisfazione. E' la stessa cosa quando si ha a che
fare con un avv poco serio, visto che spesso non si sa neppure che cosa
l'avv "ti vende"?


------

Consulenza legale di base senza che vi mettano le
mani nelle tasche e vi svuotino il portafoglio?

www.comemidifendo.it
Claudia
2005-02-19 18:05:09 UTC
Permalink
"Alex1" <

MEGAROTFL CARPIATO

Loading...