Discussione:
Il vicino non approva lo spostamento del cavo Enel
(troppo vecchio per rispondere)
Max Fontana
2005-03-07 09:28:33 UTC
Permalink
Buongiorno a tutti . Mi trovo in una situazione un po' particolare dalla
quale non riesco a sbloccarmi e fino ad ora nessuno al quale ho chiesto
lumi , è riuscito a darmi una risposta soddisfacente . Sto per
realizzare una sopraelevazione della casa in cui attualmente vivo con i
miei genitori al fine di realizzare una nuova superficie abitativa .
Premetto che ho già dal novembre 2004 il permesso di costruire
rilasciatomi dal comune di competenza . Dal punto di vista "
burocratico" ho tutte le carte in regola . Ho anche già contattato
l'Enel per la richiesta di una nuova linea elettrica ma purtroppo ,per
il discorso Enel , il vicinato mi sta creando dei problemi . La casa è
stata costruita 40 anni fa come quella dei vicini . A suo tempo , l'Enel
ha portato la corrente in casa , tirando un cavo dalla casa dei vicini
e ancorandolo ad un muro esterno . Onestamente non da fastidio a
nessuno ed è difficile accorgersi della sua presenza . A causa imminenti
lavori , questo cavo dovrà essere staccato e spostato portando tra
l'altro ,il contatore interno , all'esterno . Questo è quanto mi è stato
detto dal tecnico enel che ha già fatto un sopralluogo . La sua proposta
infatti , è quella di mettere un palo all'esterno della mia abitazione
sulla mia proprietà e far arrivare il cavo attualmente ancorato al muro
, a questo nuovo palo Enel esterno . Il vicinato si è lamentato dicendo
che gli da fastidio la vista del palo e che non concedono al tecnico
Enel il passaggio sulla loro proprietà per i lavori di spostamento . Il
cavo deve rimanere dov'è ! Essendo un mio diritto , il tecnico gli ha
risposto che la corrente la va a prendere da un'altra casa che si trova
prima della loro , bypassandola in tronco . Il problema è che la stesura
aerea del cavo che passerebbe a circa 7-8 metri da terra , in alcuni
tratti passerebbe sopra la loro proprietà ( un campo adibito alla
coltura di ortofrutta ) . Ovviamente hanno categoricamente rifiutato
questa seconda ipotesi , negandomi anche questà possibilità . Mi trovo
quindi nella difficile situazione di dover dipendere dalla loro volontà
e la cosa mi sta innervosendo parecchio . Da una parte è un mio diritto
avere l'energia elettrica e dall'altra non la posso avere a causa della
volontà di terzi . Il consiglio del tecnico è stato quello di andare a
mediare con loro . Il problema è che non c'è nessuna possibilità di
dialogo ! Potreste gentilmente darmi qualche suggerimento sucome potermi
muovere e uscire da questa confusa situazione ?
Grazie fin d'ora e scusate per la lunghezza del post .
Max
Meneldil
2005-03-07 09:26:51 UTC
Permalink
Il problema è che non c'è nessuna possibilità di dialogo ! Potreste
gentilmente darmi qualche suggerimento sucome potermi muovere e uscire da
questa confusa situazione ?
Grazie fin d'ora e scusate per la lunghezza del post .
1 - prova ad offrirgli un indennizzo.
Loro hanno tutto il diritto di rifiutare cavi volanti sopra la loro
proprietà o pali o altri; tuttavia, spesso i soldi fanno cambiare idea...

2 - valuta col tecnico la possibilità di passare un cavo interrato (meglio,
tra l'altro, dei cavi aerei che fanno tanto kasbah...) su percorso pubblico.

Saluti Meneldil
pekilan
2005-03-07 10:32:25 UTC
Permalink
Anche il cavo che porta la corrente a casa loro ?

Pekilan
Post by Meneldil
Loro hanno tutto il diritto di rifiutare cavi volanti sopra la loro
proprietà o pali o altri; tuttavia, spesso i soldi fanno cambiare idea...
Eddymurphy2@tuttopmi.it
2005-03-07 09:27:16 UTC
Permalink
"Max Fontana" <***@email.it> ha scritto nel messaggio news:***@individual.net...

avere a causa della
Post by Max Fontana
volontà di terzi . Il consiglio del tecnico è stato quello di andare a
mediare con loro . Il problema è che non c'è nessuna possibilità di
dialogo ! Potreste gentilmente darmi qualche suggerimento sucome potermi
muovere e uscire da questa confusa situazione ?
Grazie fin d'ora e scusate per la lunghezza del post .
Portare la corrente fino alla tua abitazione è un onere che tocca all'Enel.
Di certo abiterai in prossimità di una strada, di conseguenza l'Enel può
arrivare alla tua abitazione senza dover per forza attraversare le proprietà
dei tuoi vicini.
Sta a loro trovare la soluzione, non a te mediare con i tuoi vicini.

Ciao

Eddy
hispanico
2005-03-07 09:53:34 UTC
Permalink
Post by Max Fontana
avere a causa della
Post by Max Fontana
volontà di terzi . Il consiglio del tecnico è stato quello di andare a
mediare con loro . Il problema è che non c'è nessuna possibilità di
dialogo ! Potreste gentilmente darmi qualche suggerimento sucome potermi
muovere e uscire da questa confusa situazione ?
Grazie fin d'ora e scusate per la lunghezza del post .
Portare la corrente fino alla tua abitazione è un onere che tocca all'Enel.
Di certo abiterai in prossimità di una strada, di conseguenza l'Enel può
arrivare alla tua abitazione senza dover per forza attraversare le proprietà
dei tuoi vicini.
Sta a loro trovare la soluzione, non a te mediare con i tuoi vicini.
Ciao
Eddy
mi sa che bisogna fare una causa per costituire una servitù coattiva di elettrodotto......
Meneldil
2005-03-07 10:37:25 UTC
Permalink
Post by ***@tuttopmi.it
Portare la corrente fino alla tua abitazione è un onere che tocca all'Enel.
Di certo abiterai in prossimità di una strada, di conseguenza l'Enel può
arrivare alla tua abitazione senza dover per forza attraversare le
proprietà dei tuoi vicini.
Sta a loro trovare la soluzione, non a te mediare con i tuoi vicini.
Per cortesia, non diciamo cazzate.
L'ENEL (e qualsiasi municipalizzata) specifica chiaramente che è onere di
chi richiede l'allacciamento l'ottenimento di tutti i permessi necessari per
l'attraversamento e l'accesso delle proprietà confinanti, qualora sia
necessario o conveniente.

Se è possibile accedere dalla strada, lo faranno; probabilmente non sarà la
soluzione più conveniente... e visto che le spese per la costruzione della
linea le paga il nostro amico, sta a lui valutare...

Saluti Meneldil
Vito
2005-03-08 10:07:47 UTC
Permalink
Post by Meneldil
L'ENEL (e qualsiasi municipalizzata) specifica chiaramente che è onere di
chi richiede l'allacciamento l'ottenimento di tutti i permessi necessari per
l'attraversamento e l'accesso delle proprietà confinanti, qualora sia
necessario o conveniente.
scusa se mi intrometto... mi è capitato personalmente di avere a che
fare con l'enel per un allacciamento a distanza di 300 metri ( e
relativa costruzione di elettrodotto) e hanno fatto tutto loro

mi hanno detto che qualora il vicino crea problemi si procede con
esproprio e la procedura dura 2 anni
Post by Meneldil
Se è possibile accedere dalla strada, lo faranno; probabilmente non sarà la
soluzione più conveniente... e visto che le spese per la costruzione della
linea le paga il nostro amico, sta a lui valutare...
nei 200 metri si paga solo il numero di kw


saluti
Vito
----------------------------
risposte solo sul ng
Meneldil
2005-03-08 11:52:45 UTC
Permalink
Post by Vito
Post by Meneldil
L'ENEL (e qualsiasi municipalizzata) specifica chiaramente che è onere di
chi richiede l'allacciamento l'ottenimento di tutti i permessi necessari per
l'attraversamento e l'accesso delle proprietà confinanti, qualora sia
necessario o conveniente.
scusa se mi intrometto... mi è capitato personalmente di avere a che
fare con l'enel per un allacciamento a distanza di 300 metri ( e
relativa costruzione di elettrodotto) e hanno fatto tutto loro
Di chi è la proprietà dei terreni attraversati dal tuo elettrodotto?
Post by Vito
mi hanno detto che qualora il vicino crea problemi si procede con
esproprio e la procedura dura 2 anni
"Esproprio" proprio no... semmai costituzione di servitù coattiva.
Post by Vito
Post by Meneldil
Se è possibile accedere dalla strada, lo faranno; probabilmente non sarà la
soluzione più conveniente... e visto che le spese per la costruzione della
linea le paga il nostro amico, sta a lui valutare...
nei 200 metri si paga solo il numero di kw
Dipende dalla situazione... in ogni caso loro propongono la soluzione più
semplice e meno costosa.

Saluti Meneldil
Vito
2005-03-09 12:10:38 UTC
Permalink
Post by Meneldil
Di chi è la proprietà dei terreni attraversati dal tuo elettrodotto?
dei vicini
che l'enel ha provveduto a contattare tramite loro incaricati
Post by Meneldil
Post by Vito
mi hanno detto che qualora il vicino crea problemi si procede con
esproprio e la procedura dura 2 anni
"Esproprio" proprio no... semmai costituzione di servitù coattiva.
non ho mai approfondito la questione ma parlavano di intervento
prefettizio


saluti
Vito
----------------------------
risposte solo sul ng

pekilan
2005-03-07 10:37:14 UTC
Permalink
Non capisco il problema. Se non vogliono che il cavo venga toccato sulla
loro proprieta', semplicemente fare il distacco dal muro verso il palo
solo a partire dalla tua proprieta' ? Al limite c'e' solo da aggiungere
un supporto per tirante sul tuo muro di confine. E senza entrare nella
proprieta' del vicino (a parte per il tecnico sporgersi un'attimo).
In quanto al fastidio del palo sulla tua proprieta', non possono farci
nulla. Sulla tua proprieta' metti tutti i pali che vuoi.

Pekilan
Post by Max Fontana
stata costruita 40 anni fa come quella dei vicini . A suo tempo , l'Enel
ha portato la corrente in casa , tirando un cavo dalla casa dei vicini
e ancorandolo ad un muro esterno . Onestamente non da fastidio a
nessuno ed è difficile accorgersi della sua presenza . A causa imminenti
lavori , questo cavo dovrà essere staccato e spostato portando tra
l'altro ,il contatore interno , all'esterno . Questo è quanto mi è stato
detto dal tecnico enel che ha già fatto un sopralluogo . La sua proposta
infatti , è quella di mettere un palo all'esterno della mia abitazione
sulla mia proprietà e far arrivare il cavo attualmente ancorato al muro
, a questo nuovo palo Enel esterno . Il vicinato si è lamentato dicendo
che gli da fastidio la vista del palo e che non concedono al tecnico
Enel il passaggio sulla loro proprietà per i lavori di spostamento . Il
Meneldil
2005-03-07 10:38:47 UTC
Permalink
Post by pekilan
Sulla tua proprieta' metti tutti i pali che vuoi.
Credi veramente?

Saluti Meneldil
[VaFfa]
2005-03-07 12:35:50 UTC
Permalink
Post by Meneldil
Post by pekilan
Sulla tua proprieta' metti tutti i pali che vuoi.
Credi veramente?
Saluti Meneldil
ALlora.. un consiglio.. Intanto inizia a costruire.. la luce male che vada
la prendi dai tuoi genitori. fai la rchiesta all'enel.. loro ti calcolano
(ho qui il foglio sotto mano) dalla centrale a casa tua quanti metri sono..
e ti calcolano il costo che è forfettario e non a quanto gli costa a loro
per fare i lavori. Tutti i cavi vanno interrati, ed è compito dell'enel
farlo.;) Basta vedere dove sta la centralina piu' vicina e farsi un conto ad
occhio ;) da 0 a 200 metri 194,46 euro.. + 73 e rotti euro per ogni kw
richiesto. Perchè farsi problemi? Sarà compito dell'enel tirare il cavo.. e
vedere dove deve passare.
pekilan
2005-03-07 15:25:10 UTC
Permalink
Quindi il vicino puo' opporsi all'installazione sulla mia proprieta' del
ripetitore GSM ?

Pekilan
Post by Meneldil
Credi veramente?
Meneldil
2005-03-08 11:06:51 UTC
Permalink
Post by pekilan
Quindi il vicino puo' opporsi all'installazione sulla mia proprieta' del
ripetitore GSM ?
Non confondiamo le acque: le antenne hanno una legislazione del tutto
particolare, inapplicabile a qualsiasi altro manufatto.

Saluti Meneldil
Loading...