Discussione:
Legittima lettera di richiamo?
(troppo vecchio per rispondere)
Telespalla Bob
2009-05-21 17:58:21 UTC
Permalink
Salve, è legittimo che un datore di lavoro possa inviare una lettera di
richiamo a qualcuno che si fa recapitare un pacco in azienda?
Non sono mai a casa e mi sarebbe comoda questa possibilità, però pare
che non si possa fare.
Notizie in merito?
Saluti.
--
Prima di rispondermi devi togliere le dita dal naso!!! :-)
Catrame
2009-05-21 18:00:21 UTC
Permalink
Post by Telespalla Bob
Salve, è legittimo che un datore di lavoro possa inviare una lettera di
richiamo a qualcuno che si fa recapitare un pacco in azienda?
Non sono mai a casa e mi sarebbe comoda questa possibilità, però pare che non
si possa fare.
è legittimo che un dipendente si faccia recapitare la posta personale
in ufficio?
--
*Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum*

Nick
2009-05-27 17:46:02 UTC
Permalink
Post by Catrame
Post by Telespalla Bob
Salve, è legittimo che un datore di lavoro possa inviare una lettera di
richiamo a qualcuno che si fa recapitare un pacco in azienda?
Non sono mai a casa e mi sarebbe comoda questa possibilità, però pare che non
si possa fare.
è legittimo che un dipendente si faccia recapitare la posta personale
in ufficio?
veramente la domanda l'ho posta quello sopra, perchè tu la ripeti ?
Catrame
2009-05-27 17:48:04 UTC
Permalink
Post by Nick
Post by Catrame
Post by Telespalla Bob
Salve, è legittimo che un datore di lavoro possa inviare una lettera di
richiamo a qualcuno che si fa recapitare un pacco in azienda?
Non sono mai a casa e mi sarebbe comoda questa possibilità, però pare che
non si possa fare.
è legittimo che un dipendente si faccia recapitare la posta personale
in ufficio?
veramente la domanda l'ho posta quello sopra, perchè tu la ripeti ?
minchia questo post è datato 21/5 e rispondi adesso?
--
*Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum*
http://youtu.be/FKXEwIPSFAU
Corrado
2009-05-21 18:06:44 UTC
Permalink
Post by Telespalla Bob
Salve, è legittimo che un datore di lavoro possa inviare una lettera di
richiamo a qualcuno che si fa recapitare un pacco in azienda?
Non sono mai a casa e mi sarebbe comoda questa possibilità, però pare
che non si possa fare.
Notizie in merito?
Saluti.
Non vedo dove potrebe essere l'illegittimitá. visto che tu non
usufruisci in nessun modo a titolo personale dei beni dell'azienda.
Resta comunque il fatto che chiedere il permesso é sempre e comunque
indice di buon gusto. Ho agito spesso cosí é non ho avuto mai, in 25
anni di lavoro in svariate ditte, una risposta negativa. Se poi il capo
ti risponde che non é possibile allora ti devi arrangiare diversamente,
ma non vedo dove potrebbe essere il problema. Inoltre considra il fatto
che puó benissimo succedere che si ricevi corrispondenza, incluso
pacchi, per motivi di lavoro. Il datore di lavoro non penso che sia
autorizzato a controllare il contenuto di una qualsiasi missiva
indirizzata personalmente ad un dipendente. Magari potrei ricevere
smentita, ma non credo di essere nel torto
io
2009-05-21 18:19:21 UTC
Permalink
Post by Telespalla Bob
Salve, è legittimo che un datore di lavoro possa inviare una lettera di
richiamo a qualcuno che si fa recapitare un pacco in azienda?
Non sono mai a casa e mi sarebbe comoda questa possibilità, però pare che
non si possa fare.
Notizie in merito?
certo che è possibile ricevere pacchi personali sul posto di lavoro
e se questi pacchi contengono qualche film in dvd è un diritto del
dipendente poterseli guardare durante le ore di lavoro
Corrado
2009-05-21 20:12:28 UTC
Permalink
Post by io
Post by Telespalla Bob
Salve, è legittimo che un datore di lavoro possa inviare una lettera
di richiamo a qualcuno che si fa recapitare un pacco in azienda?
Non sono mai a casa e mi sarebbe comoda questa possibilità, però pare
che non si possa fare.
Notizie in merito?
certo che è possibile ricevere pacchi personali sul posto di lavoro
e se questi pacchi contengono qualche film in dvd è un diritto del
dipendente poterseli guardare durante le ore di lavoro
Sarcasmo fuori luogo
Sparrow®
2009-05-21 20:26:47 UTC
Permalink
Post by Corrado
Sarcasmo fuori luogo
Come il tuo inutile quoting integrale.
Corrado
2009-05-21 21:04:46 UTC
Permalink
Post by Sparrow®
Post by Corrado
Sarcasmo fuori luogo
Come il tuo inutile quoting integrale.
Esclusivamente per rimarcare il tuo stupido sarcasmo.
Corrado
2009-05-21 21:15:10 UTC
Permalink
Post by Corrado
Post by Sparrow®
Post by Corrado
Sarcasmo fuori luogo
Come il tuo inutile quoting integrale.
Esclusivamente per rimarcare il tuo stupido sarcasmo.
Ops scusa il sarcasmo stupido non era tuo. Tuo é lo stupido appunto al
mio quoting. Manco quando andavo a 56k avevo dei problemi a scaricare un
post di una ventina di righe
Sparrow®
2009-05-21 22:41:26 UTC
Permalink
Post by Corrado
Manco quando andavo a 56k avevo dei problemi a scaricare
un post di una ventina di righe
La netiquette non e' stata ancora abolita, nonostante l'avvento della
banda larga.
Ma d'altronde, anche la tua ignoranza e' "larga".
Corrado
2009-05-21 22:48:39 UTC
Permalink
Post by Sparrow®
Post by Corrado
Manco quando andavo a 56k avevo dei problemi a scaricare
un post di una ventina di righe
La netiquette non e' stata ancora abolita, nonostante l'avvento della
banda larga.
Ma d'altronde, anche la tua ignoranza e' "larga".
Non so quanti anni hai, ma io ho letto le rgole della Netiquette quando
i browser erano ancora solo testuali. E comunque era necessario alla
comprensione della tua stupiditá il quotare sia la tua risposta, sia il
messaggio precedente.
Quindi ciccio dai dell'ignorante a quel fesso che ti guarda tutte le
mattine mentri ti lavi la faccia
Nick
2009-05-27 17:47:10 UTC
Permalink
Post by io
Post by Telespalla Bob
Salve, è legittimo che un datore di lavoro possa inviare una lettera di
richiamo a qualcuno che si fa recapitare un pacco in azienda?
Non sono mai a casa e mi sarebbe comoda questa possibilità, però pare che
non si possa fare.
Notizie in merito?
certo che è possibile ricevere pacchi personali sul posto di lavoro
e se questi pacchi contengono qualche film in dvd è un diritto del
dipendente poterseli guardare durante le ore di lavoro
chi ha detto che i pacchi li apre ?
arriva il postino, lettera per mario, la mette in tasca, come mette il
fazzoletto dopo essersi soffiato il naso, e stop.
dove stà il danno al datore di lavoro ?
alberto
2009-05-22 07:36:24 UTC
Permalink
Post by Telespalla Bob
Salve, è legittimo che un datore di lavoro possa inviare una lettera di
richiamo a qualcuno che si fa recapitare un pacco in azienda?
Non sono mai a casa e mi sarebbe comoda questa possibilità, però pare che
non si possa fare.
Notizie in merito?
puoi chiedere al datore di lavoro la possibilita' di indicare
l'azienda come recapito per qualche pacco a tuo nome,
pero' non puoi farlo senza il permesso.

alberto
Nick
2009-05-27 17:48:37 UTC
Permalink
On Fri, 22 May 2009 09:36:24 +0200, "alberto"
Post by alberto
Post by Telespalla Bob
Salve, è legittimo che un datore di lavoro possa inviare una lettera di
richiamo a qualcuno che si fa recapitare un pacco in azienda?
Non sono mai a casa e mi sarebbe comoda questa possibilità, però pare che
non si possa fare.
Notizie in merito?
puoi chiedere al datore di lavoro la possibilita' di indicare
l'azienda come recapito per qualche pacco a tuo nome,
pero' non puoi farlo senza il permesso.
questa mi sembra una risposta già più ponderata.
ma sarebbe utile avere un riferimento normativo cosi da leggere bene
cosa previsto. riesci ad aiutarci ?
alberto
2009-05-28 07:50:29 UTC
Permalink
Post by Nick
On Fri, 22 May 2009 09:36:24 +0200, "alberto"
questa mi sembra una risposta già più ponderata.
ma sarebbe utile avere un riferimento normativo cosi da leggere bene
cosa previsto. riesci ad aiutarci ?
non c'e' un riferimento normativo sui pacchi, semplicemente
quello e' solo il tuo luogo di lavoro, non e' ne un recapito
postale ne telefonico ne altro ancora... cosi' come dovresti
avvisare chiunque altro per farti recapitare corrispondenza
a casa sua, lo stesso devi fare per il datore di lavoro...

alberto

Loading...