Discussione:
due nomi di battesimo
(troppo vecchio per rispondere)
Lorenzo
2004-07-08 10:02:48 UTC
Permalink
Salve,

fino a poco tempo fa non sapevo per certo se avevo uno o due nomi di
battesimo (cioe' se avessi dovuto indicare entrambi o uno solo sui
documenti).

Ora grazie al matrimonio ho scoperto di averne uno solo ma ora ci sono
vari problemi:

- sul codice fiscale e sul passaporto ho due nomi;
- sulla patente ho un nome solo;
- ho acquistato una casa indicando entrambi i nomi;

Come posso sistemare il tutto?

Grazie
Andrea
2004-07-08 10:27:26 UTC
Permalink
Post by Lorenzo
Salve,
Ciao, non sono competente in materia giuridica, ma ho anche io due nomi,
quindi stessa situazione. Dal tuo messaggio non capisco bene se intendi,
ad esempio che ti chiami Tizio ma tutti ti hanno sempre chiamato Tizio
Caio (e del nome Caio non c'è traccia sul tuo certificato di nascita) o
ti chiami Tizio Caio ma in alcuni documenti risulti come Tizio ed altri
Post by Lorenzo
fino a poco tempo fa non sapevo per certo se avevo uno o due nomi di
battesimo (cioe' se avessi dovuto indicare entrambi o uno solo sui
documenti).
Mi sembra dipenda dall'esserci scritto sul cretificato di nascita
"...con i nomi" o "....col nome" nel primo caso hai due nomi (cioè primo
nome Tizio, secondo Caio), nel secondo caso uno che comprende entrambi
(cioè Tizio Caio è un nome solo).
Post by Lorenzo
Ora grazie al matrimonio ho scoperto di averne uno solo ma ora ci sono
Quindi Tizio Caio è un nome solo? o ti chiami solo Tizio e Caio è un
nome che esce chissà da dove? Nel primo caso, informati presso l'ente
che ha rilasciato la patente, motorizzazione civile se la patente è
recente, ma non dovrebbero esserci troppi problemi, in quanto non è più
considerato un documento a tutti gli effetti. Nel secondo caso, non so......
Post by Lorenzo
- sul codice fiscale e sul passaporto ho due nomi;
- sulla patente ho un nome solo;
- ho acquistato una casa indicando entrambi i nomi;
Come posso sistemare il tutto?
Grazie
Carlo
2004-07-08 11:36:12 UTC
Permalink
Post by Lorenzo
Salve,
fino a poco tempo fa non sapevo per certo se avevo uno o due nomi di
battesimo (cioe' se avessi dovuto indicare entrambi o uno solo sui
documenti).
Ora grazie al matrimonio ho scoperto di averne uno solo ma ora ci sono
- sul codice fiscale e sul passaporto ho due nomi;
- sulla patente ho un nome solo;
- ho acquistato una casa indicando entrambi i nomi;
Come posso sistemare il tutto?
Imho dipende come sono iscritti i due nomi.
Se sono iscritti Tizio Caio, tu ti chiami Tizio Caio
Se sono iscritti Tizio, Caio tu ti poi chiamare indifferentemente Tizio o
Caio.

--

cordialmente

Carlo
Alberto
2004-07-08 14:26:31 UTC
Permalink
Post by Lorenzo
Salve,
fino a poco tempo fa non sapevo per certo se avevo uno o due nomi di
battesimo (cioe' se avessi dovuto indicare entrambi o uno solo sui
documenti).
Ora grazie al matrimonio ho scoperto di averne uno solo ma ora ci sono
- sul codice fiscale e sul passaporto ho due nomi;
- sulla patente ho un nome solo;
- ho acquistato una casa indicando entrambi i nomi;
Come posso sistemare il tutto?
vai nel tuo comune di nascita e ti fai fare un estratto di nascita
(non il certificato semplice, forse ha un nome piu' completo,
cmq devono verificare l'atto originale vero e proprio).
Eventualmente spieghi l'accaduto e ti fai fare un certificato
in cui si dichiara che Tizio Rossi , in alcuni documenti
indicato come Tizio Caio Rossi, sono la stessa persona.
Lo tieni in caso di future contestazioni. Da ora in poi pero'
mantieni quello corretto in cui sei iscritto all'anagrafe.

alberto
matrux
2004-07-09 00:54:54 UTC
Permalink
Post by Lorenzo
Salve,
fino a poco tempo fa non sapevo per certo se avevo uno o due nomi di
battesimo (cioe' se avessi dovuto indicare entrambi o uno solo sui
documenti).
Ora grazie al matrimonio ho scoperto di averne uno solo ma ora ci sono
- sul codice fiscale e sul passaporto ho due nomi;
- sulla patente ho un nome solo;
- ho acquistato una casa indicando entrambi i nomi;
Come posso sistemare il tutto?
Sull'estratto dell'atto di nascita è indicato il prenome completo che può
essere formato da 1, 2 o 3 elementi onomastici, con o senza virgole. E'
considerato nomen ai fini del riconoscimento giuridico (quello che
'dovrebbe' essere sui documenti d'identità, quello con cui firmarsi negli
atti ufficiali, etc.) tutto ciò che sta scritto fino alla prima virgola.
Esempi: "Tizio, Caio, Sempronio" il nomen è Tizio; "Tizio Caio, Sempronio"
il nomen è Tizio Caio.
Se vuoi fare chiarezza sui documenti in cui sei identificato con il nome
errato, devi farti rilasciare dal tuo Comune un CERTIFICATO DI NASCITA
POSITIVO/NEGATIVO nel quale sta scritto che dai registri dello stato civile
risulta che in data 01/01/1901 a Pincolandia è nato "Pinco Pallino" e nessun
"Pinco Panco Pallino".
Comunque se preferisci utilizzare il nome esteso (es. perchè sulla maggior
parte dei documenti e degli atti ufficiali risulti così) puoi presentare
all'ufficiale dello stato civile dei luogo di nascita un'istanza con
l'esatta indicazione con cui, in conformità alla volontà del dichiarante o
all'uso fattone, devono essere riportati gli elementi del tuo prenome negli
estratti per riassunto e nei certificati rilasciati dagli uffici di stato
civile e di anagrafe. Tale tua dichiarazione verrà annotata nell'atto di
nascita a tutti gli effetti di legge (art. 36 nuovo Ord. Stato Civile,
ovvero DPR 396/2000).

Spero di esserti stato utile
Ciao

Continua a leggere su narkive:
Loading...