Kamandi
2006-09-27 08:47:50 UTC
Ciao,
vi chiedo un parere sulla seguente siutazione; grazie in anticipo per gli
aiuti:
- sulla proprietà che mia moglie sta acquisendo in donazione dal padre, vi è
in palo telecom che serve la sua abitazione + altre 3, tramite cavi volanti
e interrati.
Il palo è a mezzo metro dal muro di confine da una strada pubblica.
dovendo fare dei lavori di rustrutturazione sul muro di confine, abbiamo
chiesto alla telecom tramite 187 (!) di spostare il palo di mezzo metro, sul
suolo pubblico.
dopo molte telefonate e 1 mese, nulla.
Come è meglio comportarsi per risucire a far spostare il palo?
sinora ho ricevuto risposte contrastanti; qual'è quella giusta o ce ne sono
latre?
1) fare raccomandata a telecom chiedendo lo spostamento per urgenti lavori
di ristruttturazione, dicendo che se non lo spostano entro 1 mese non si
assumono responsabuilità per ebventuali danni al palo o spostament di esso.
Po, se telecom non arriva, si abbatte il palo e si chiede telecom
l'intervento tecnico.
2) non si può fare nulla perchè c'è la servitu' (coattiva) di elettrodotto,
articolo 1056 codice civile
3) verificare se esiste una servitù alla conservatoria. se c'è, vale il
punto 2, sennò vale il punto 1 specificando che non essite la servitù
4) nottetempo si abbatte il palo in aniera che appaia non volontario e poi
si chiama telecom per lo spostamento minacciando denuncia per danni causatio
dalla caduta del palo se non lo spostano
grazie a tutti per i pareri,
ciao
vi chiedo un parere sulla seguente siutazione; grazie in anticipo per gli
aiuti:
- sulla proprietà che mia moglie sta acquisendo in donazione dal padre, vi è
in palo telecom che serve la sua abitazione + altre 3, tramite cavi volanti
e interrati.
Il palo è a mezzo metro dal muro di confine da una strada pubblica.
dovendo fare dei lavori di rustrutturazione sul muro di confine, abbiamo
chiesto alla telecom tramite 187 (!) di spostare il palo di mezzo metro, sul
suolo pubblico.
dopo molte telefonate e 1 mese, nulla.
Come è meglio comportarsi per risucire a far spostare il palo?
sinora ho ricevuto risposte contrastanti; qual'è quella giusta o ce ne sono
latre?
1) fare raccomandata a telecom chiedendo lo spostamento per urgenti lavori
di ristruttturazione, dicendo che se non lo spostano entro 1 mese non si
assumono responsabuilità per ebventuali danni al palo o spostament di esso.
Po, se telecom non arriva, si abbatte il palo e si chiede telecom
l'intervento tecnico.
2) non si può fare nulla perchè c'è la servitu' (coattiva) di elettrodotto,
articolo 1056 codice civile
3) verificare se esiste una servitù alla conservatoria. se c'è, vale il
punto 2, sennò vale il punto 1 specificando che non essite la servitù
4) nottetempo si abbatte il palo in aniera che appaia non volontario e poi
si chiama telecom per lo spostamento minacciando denuncia per danni causatio
dalla caduta del palo se non lo spostano
grazie a tutti per i pareri,
ciao