Discussione:
Preventivo
(troppo vecchio per rispondere)
Smalville
2008-12-10 18:35:39 UTC
Permalink
Ciao,

non saprei bene in quale newsgroup chiedere,
Sono andato da un dentista il quale mi ha fatto un preventivo per dei
lavori.
Ho firmato il preventivo per accettazione ma poi ne ho trovato uno che
mi ispira molta più fiducia.

La firma sul preventivo del primo dentista comporta qualcosa ?
Premetto che non ho fatto alcun lavoro dal dentista...niente di niente
ma mi sento più sicuro dall'altro.
Ho già disdetto l'appuntamento .. posso stare tranquillo ?

Il preventivo serve a loro per assicurarsi che a fine lavori li paghi
la cifra stabilita o per legarmi in qualche modo ?

Grazie e ciao.
Sko33
2008-12-10 19:09:24 UTC
Permalink
Post by Smalville
Ciao,
non saprei bene in quale newsgroup chiedere,
Sono andato da un dentista il quale mi ha fatto un preventivo per dei
lavori.
Ho firmato il preventivo per accettazione ma poi ne ho trovato uno che
mi ispira molta più fiducia.
La firma sul preventivo del primo dentista comporta qualcosa ?
Premetto che non ho fatto alcun lavoro dal dentista...niente di niente
ma mi sento più sicuro dall'altro.
Ho già disdetto l'appuntamento .. posso stare tranquillo ?
Il preventivo serve a loro per assicurarsi che a fine lavori li paghi
la cifra stabilita o per legarmi in qualche modo ?
Grazie e ciao.
Se hai firmato un preventivo dovrebbe essere l'accettazione del
preventivo stesso.
Quindi se non fi i lavori con il primo dentista, questi potrebbe
richiedere una penale da pagare.
Smalville
2008-12-10 19:13:40 UTC
Permalink
Post by Sko33
Post by Smalville
Ciao,
non saprei bene in quale newsgroup chiedere,
Sono andato da un dentista il quale mi ha fatto un preventivo per dei
lavori.
Ho firmato il preventivo per accettazione ma poi ne ho trovato uno che
mi ispira molta più fiducia.
La firma sul preventivo del primo dentista comporta qualcosa ?
Premetto che non ho fatto alcun lavoro dal dentista...niente di niente
ma mi sento più sicuro dall'altro.
Ho già disdetto l'appuntamento .. posso stare tranquillo ?
Il preventivo serve a loro per assicurarsi che a fine lavori li paghi
la cifra stabilita o per legarmi in qualche modo ?
Grazie e ciao.
Se hai firmato un preventivo dovrebbe essere l'accettazione del
preventivo stesso.
Quindi se non fi i lavori con il primo dentista, questi potrebbe
richiedere una penale da pagare.
Cosa mi conviene fare secondo te ?
Esatto è proprio l'accettazione del prenventivo.
Ho già disdetto l'appuntamento...faccio finta di niente oppure passo e
inventandomi qualche scusa (per esempio che per lavoro parto per
diversi mesi) ?

Grazie della risposta.
Sko33
2008-12-10 19:58:46 UTC
Permalink
Post by Smalville
Cosa mi conviene fare secondo te ?
Esatto è proprio l'accettazione del prenventivo.
Ho già disdetto l'appuntamento...faccio finta di niente oppure passo e
inventandomi qualche scusa (per esempio che per lavoro parto per
diversi mesi) ?
Sarà ma le scuse hanno le gambe corte e lo faresti solo incazzare.
Se proprio vuoi fare il furbo fai un primo appuntamento e poi gli dici
che non è all'altezza di quanto detto e che risolvi il contratto per
incompetenza o mancanza dei requisiti scritti e concordati.
Così al massimo paghi solo la prima seduta, la penale non saprei quanto
sarebbe.
Smalville
2008-12-10 20:13:41 UTC
Permalink
Post by Sko33
Post by Smalville
Cosa mi conviene fare secondo te ?
Esatto è proprio l'accettazione del prenventivo.
Ho già disdetto l'appuntamento...faccio finta di niente oppure passo e
inventandomi qualche scusa (per esempio che per lavoro parto per
diversi mesi) ?
Sarà ma le scuse hanno le gambe corte e lo faresti solo incazzare.
Se proprio vuoi fare il furbo fai un primo appuntamento e poi gli dici
che non è all'altezza di quanto detto e che risolvi il contratto per
incompetenza o mancanza dei requisiti scritti e concordati.
Così al massimo paghi solo la prima seduta, la penale non saprei quanto
sarebbe.
Be.
ma in fin dei conti io ho firmato solo un preventivo.
nessuna clausola è specificata, niente di niente.
quindi anche se volesse fare rivalsa...su che basi la farebbe ?

dove sta scritto che può farla ?

siamo sicuri che non mi stia allarmando per niente ?
non è un contratto tra le parti ma l'intestazione del foglio dice
proprio "Preventivo".

ultima opionione...mica mi ha chiesto i documenti...quindi se io mi
presentassi a nome di qualcun altro ?
non so forse non ci sono le basi per fare tutto ciò.
la firma io la interpreto solo come la loro garanzia che se ha fine
lavori faccio storie allora possono schiaffarmi in faccia un
documento.
ma se quei lavori poi per diverse cause non li faccio ?

non saprei.
fare una seduta e poi inventare scuse mi sembra davvero stuzzicare.
la receptionist mi ha detto...si faccia sentire lei quando può.
penso che se non richiamo capirà che non ci voglio più andare no ?

staremo a vedere cosa succede.
grazie comunque e buona serata
alberto
2008-12-11 10:20:21 UTC
Permalink
"Smalville" <***@inbox.com> ha scritto nel messaggio news:e71c3cf3-57d0-4308-812c-***@x16g2000prn.googlegroups.com...


Be.
ma in fin dei conti io ho firmato solo un preventivo.
nessuna clausola è specificata, niente di niente.
quindi anche se volesse fare rivalsa...su che basi la farebbe ?


io i miei preventivi non li faccio firmare dai clienti...
se la firma e' per accettazione vuol dire che ti sta bene
quel prezzo per quel lavoro concordato... e' una
specie di conferma d'ordine... al di la di cosa c'e' scritto
nel titolo, leggi se ci sono altre diciture, altre scritte,
righe, clausule...

alberto
pietro.b
2008-12-10 21:22:02 UTC
Permalink
gli dici che non è all'altezza
così non si inca22a :o)
--
pietro.b
http://pib.netsons.org
Dmitry
2008-12-10 20:27:40 UTC
Permalink
Stavo sgranocchiando il mio tronketto di legno, quando Sko33 mi ha
Post by Sko33
Post by Smalville
Grazie e ciao.
Se hai firmato un preventivo dovrebbe essere l'accettazione del
preventivo stesso.
Quindi se non fi i lavori con il primo dentista, questi potrebbe
richiedere una penale da pagare.
suvvia...
--
Ciao, Dmitry

No X-Privat? No party !
Conte Oliver
2008-12-11 17:22:20 UTC
Permalink
Post by Sko33
Quindi se non fi i lavori con il primo dentista, questi potrebbe
richiedere una penale da pagare.
Se non è specificato nulla sul preventivo la vedo dura far pagare una
penale; la firma sul preventivo è semplicemente l'accettazione di
pagare QUEL prezzo se farai QUEL lavoro.
SE lo farai, appunto!
Se non lo farai saluti e baci e addio al preventivo.
--
Ciao
Conte Oliver (che NON risponde in privato)
-Togli le scarpe per scrivermi una e-mail-
Candido
2008-12-11 17:32:09 UTC
Permalink
Post by Conte Oliver
Se non è specificato nulla sul preventivo la vedo dura far pagare una
penale; la firma sul preventivo è semplicemente l'accettazione di
pagare QUEL prezzo se farai QUEL lavoro.
SE lo farai, appunto!
Se non lo farai saluti e baci e addio al preventivo.
Tra l'altro, un preventivo serve proprio per prendere una decisione, no?
--
Candido
Sko33
2008-12-11 17:41:56 UTC
Permalink
Post by Candido
Post by Conte Oliver
Se non è specificato nulla sul preventivo la vedo dura far pagare una
penale; la firma sul preventivo è semplicemente l'accettazione di
pagare QUEL prezzo se farai QUEL lavoro.
SE lo farai, appunto!
Se non lo farai saluti e baci e addio al preventivo.
Tra l'altro, un preventivo serve proprio per prendere una decisione, no?
Quindi??
Candido
2008-12-11 17:59:24 UTC
Permalink
Post by Sko33
Quindi??
Quindi non sei obbligato a fare il lavoro dal dentista al quale hai
richiesto il preventivo.
--
Candido
Sko33
2008-12-11 18:13:18 UTC
Permalink
Post by Candido
Post by Sko33
Quindi??
Quindi non sei obbligato a fare il lavoro dal dentista al quale hai
richiesto il preventivo.
Per legge non sei obbligato ma per regola di vita?
L'ultimo me lo ha fatto un carrozziere ma mica gli ho firmato
l'accettazione e quindi il lavoro.
Mi sono però sentito stronzo a non fare il lavor anche se nel mio
diritto a decidere o meno di fare poi il lavoro.
Infatti molti i preventivi alla fine se li fanno anche pagare.
Smalville
2008-12-13 11:05:11 UTC
Permalink
Ciao,

tutto risolto.
Ho chiamato dicendo che per ora non farò i lavori per questioni
personali.
Non mi hanno fatto alcun problema.

Grazie a tutti per il supporto.
Buona domenica
Candido
2008-12-20 19:18:41 UTC
Permalink
Post by Sko33
Post by Candido
Quindi non sei obbligato a fare il lavoro dal dentista al quale hai
richiesto il preventivo.
Per legge non sei obbligato ma per regola di vita?
Non vedo il problema. Se ci sono dei costi per il preventivo si pagano,
anche se è meglio saperlo prima. Comunque dipende dal tipo di lavoro
necessario per fare sto' preventivo..
--
Candido
Conte Oliver
2008-12-20 22:37:02 UTC
Permalink
ma mica gli ho firmato l'accettazione e quindi il lavoro
Da dove derivi la convinzione che firmare il preventivo equivalga
accettazione del lavoro e quindi autorizzazione a farlo?
Se firmo vuol dire solo che SE farò il lavoro non potrò eccepire
alcunchè sul costo finale. Punto. SE farò il lavoro!
--
Ciao
Conte Oliver (che NON risponde in privato)
-Togli le scarpe per scrivermi una e-mail-
Dmitry
2008-12-10 20:31:13 UTC
Permalink
Stavo sgranocchiando il mio tronketto di legno, quando Smalville mi
Post by Smalville
La firma sul preventivo del primo dentista comporta qualcosa ?
un prezzo pattuito ad esempio?
Post by Smalville
Premetto che non ho fatto alcun lavoro dal dentista...niente di
niente ma mi sento più sicuro dall'altro.
Ho già disdetto l'appuntamento .. posso stare tranquillo ?
imho si. UN preventivo di per se è carta straccia, imho. Personalmente
è successo anche a me in un paio di casi che un cliente abbia ripensato
ad un lavoro che mi aveva confermato. Non ho opposto questioni e
francamente non credo ne possa valere la pena.

Diverso è però se a fronte di un preventivo c'è un acquisto di
materiali, approvigionamento e/o lavorazione già effettuato. In questo
caso, se riesce a dimostrare un 'danno', credo possa rivalersi, imho.
--
Ciao, Dmitry

No X-Privat? No party !
Smalville
2008-12-10 21:06:12 UTC
Permalink
Post by Dmitry
Stavo sgranocchiando il mio tronketto di legno, quando Smalville mi
Post by Smalville
La firma sul preventivo del primo dentista comporta qualcosa ?
un prezzo pattuito ad esempio?
Post by Smalville
Premetto che non ho fatto alcun lavoro dal dentista...niente di
niente ma mi sento più sicuro dall'altro.
Ho già disdetto l'appuntamento .. posso stare tranquillo ?
imho si. UN preventivo di per se è carta straccia, imho. Personalmente
è successo anche a me in un paio di casi che un cliente abbia ripensato
ad un lavoro che mi aveva confermato. Non ho opposto questioni e
francamente non credo ne possa valere la pena.
Diverso è però se a fronte di un preventivo c'è un acquisto di
materiali, approvigionamento e/o lavorazione già effettuato. In questo
caso, se riesce a dimostrare un 'danno', credo possa rivalersi, imho.
--
Ciao, Dmitry
No X-Privat? No party !
Nessun acquisto di nulla.
Niente di niente.
Si tratta di una carie, una ricostruzione e 2 capsule.
Niente ancora è stato fatto.
E' stato solo fissato l'appuntamento per la ricostruzione che però ho
disdetto con molto anticipo.

Secondo voi faccio bene a passare sparando balle che per mesi sarò via
per lavoro oppure faccio finta di niente ?
Non voglio ingannare nessuno, voglio solo essere libero di scegliere
dove mi sento tranquillo e a lui non ho fatto perdere assolutamente
del tempo e non ci sono lavori non pagati.

Ho solo timore che magari una mattina si svegli e mi faccia rivalsa,
anche se di fatto di lavori non ne ha fatti e materiale come spiegato
non ne ha comprato.

Grazie mille dei consigli
ciao
- Marco A -
2008-12-10 20:33:49 UTC
Permalink
On Wed, 10 Dec 2008 10:35:39 -0800 (PST), Smalville
Post by Smalville
La firma sul preventivo del primo dentista comporta qualcosa ?
NO ! Mandalo affanculo .
Sko33
2008-12-10 21:48:36 UTC
Permalink
Post by - Marco A -
On Wed, 10 Dec 2008 10:35:39 -0800 (PST), Smalville
Post by Smalville
La firma sul preventivo del primo dentista comporta qualcosa ?
NO ! Mandalo affanculo .
Si certo alla fine non farà niente, di avvocato e casini vari perderebbe
solo del tempo. Però è ovvio che se uno prima ti firma il preventivo e
poi non viene da te è un bel po' stronzo. Poi ognuno fa come gli pare...
ma questo non significa che stia agendo correttamente.
Per esempio a seguito di una preventivo firmato e quindi un lavoro da
svolgere uno potrebbe anche predisporre l'acquisto di materialei ed
altro per fare quel plavoro e poi invece non si presenta a fare il
lavoro, allora c'è che ci ha rimesso.
Forse non è questo caso 2 carie e 2 capsule, anche se 2 capsule valgono
abbastanza vanno prima presi i calchi e quindi non ha dovuto anticipare
niente.
Smalville
2008-12-10 22:02:10 UTC
Permalink
- Marco A - wrote:> On Wed, 10 Dec 2008 10:35:39 -0800 (PST), Smalville
Post by - Marco A -
Post by Smalville
La firma sul preventivo del primo dentista comporta qualcosa ?
NO ! Mandalo affanculo .
Si certo alla fine non farà niente, di avvocato e casini vari perderebbe
solo del tempo. Però è ovvio che se uno prima ti firma il preventivo e
poi non viene da te è un bel po' stronzo. Poi ognuno fa come gli pare...
ma questo non significa che stia agendo correttamente.
Per esempio a seguito di una preventivo firmato e quindi un lavoro da
svolgere uno potrebbe anche predisporre l'acquisto di materialei ed
altro per fare quel plavoro e poi invece non si presenta a fare il
lavoro, allora c'è che ci ha rimesso.
Forse non è questo caso 2 carie e 2 capsule, anche se 2 capsule valgono
abbastanza vanno prima presi i calchi e quindi non ha dovuto anticipare
niente.
E' solo una questione di fiducia.
Io mi sento più sicuro dall'altro...non è una questione di soldi.
Le cifre sono allineate...il preventivo non riporta clausole...dove
c'è scritto che io non posso tirarmi indietro ?

Non sono libero di avere un ripensamento ?
E poi sono stato corretto...ho chiamato subito per disdire
l'appuntamento e permettergli di fissare con altri clienti.

Sbaglio ?
ciao.
Claudia
2008-12-11 08:13:12 UTC
Permalink
- Marco A - wrote:> On Wed, 10 Dec 2008 10:35:39 -0800 (PST), Smalville
Post by - Marco A -
Post by Smalville
La firma sul preventivo del primo dentista comporta qualcosa ?
NO ! Mandalo affanculo .
Si certo alla fine non farà niente, di avvocato e casini vari perderebbe
solo del tempo. Però è ovvio che se uno prima ti firma il preventivo e
poi non viene da te è un bel po' stronzo. Poi ognuno fa come gli pare...
ma questo non significa che stia agendo correttamente.
Per esempio a seguito di una preventivo firmato e quindi un lavoro da
svolgere uno potrebbe anche predisporre l'acquisto di materialei ed
altro per fare quel plavoro e poi invece non si presenta a fare il
lavoro, allora c'è che ci ha rimesso.
Forse non è questo caso 2 carie e 2 capsule, anche se 2 capsule valgono
abbastanza vanno prima presi i calchi e quindi non ha dovuto anticipare
niente.
ci andrei di persona e gli direi che hai ripensato e se devi qualcosa per il
disturbo (cioè se ti ha fatto una visita per capire le attività da fare o
cmq ti ha dedicato de tempo)
alberto
2008-12-11 14:55:57 UTC
Permalink
"Smalville" <***@inbox.com> ha scritto nel messaggio news:46a8380f-d9de-4c8d-ad8b-***@v39g2000pro.googlegroups.com...E'
solo una questione di fiducia.
Io mi sento più sicuro dall'altro...non è una questione di soldi.
Le cifre sono allineate...il preventivo non riporta clausole...dove
c'è scritto che io non posso tirarmi indietro ?

Non sono libero di avere un ripensamento ?
E poi sono stato corretto...ho chiamato subito per disdire
l'appuntamento e permettergli di fissare con altri clienti.


controlla semplicemente quello che hai firmato.
Se hai solo firmato una presa visione del preventivo, ok,
altrimenti leggi bene... in ogni caso la cosa migliore e' chiamarlo
e dirgli che hai visto il preventivo, che in questo momento stai
facendo delle valutazioni pertanto ad ora preferisci non procedere
con il lavoro.

alberto
Continua a leggere su narkive:
Loading...