Post by gigO facciamo test sangue urine a ogni rinnovo della patente a tutti oppure
mi pare una delle solite propagande politiche.
Avete mai visto controlli etilometro di mattina?io no allora io non
circolo piu di notte e mi imbottisco di tutto di giorno e nessuno mi
controlla.
Qui debbo contraddirti... noi l' etilometro ce lo abbiamo a bordo 24 ore su
24 e per quel che mi riguarda i controlli li faccio soprattutto il sabato e
la domenica mattina e le patenti fioccano.... ma credo che l' etilometro non
sia l'argomento di questo thread.... Se ti può confortare, debbo dirti che
nella mia esperienza su un totale di 100 patenti "ritirate", 95 sono per
alcoltest, 3 sono per "sintomatico" o "mancanza requisiti" e solo 2 sono per
narcotest....
Post by gigIo sono favorevole ai test però la legge è fatta all italiana come sempre
colpirne 1 per educarne 100 come allo stadio dove 1000 persone infrangono
le leggi ma solo lo sfigato di turno subisce le conseguenze.
Se ci fosse un equità nei controlli allora sarei favorevole ma questa
legge come tante altre è solo fumo negli occhi .
come detto a Gianfranco in un post più sotto, posso anche condividere i tuoi
pensieri... ma purtroppo le leggi non le facciamo noi.. la fa il Parlamento
(dove, credimi, non c' è nessuno che opera su strada e soprattutto nessuno
che si occupa di Polizia Stradale intesa in senso lato )... purtroppo, ad
oggi, non mi risulta che nessuna categoria o Ordine dei Medici si sia
opposto alla legge atutale o abbia suggerito di apportare delle modifiche...
di chi è la colpa? Boh...
Post by gigConosco uno schizzofrenico che ha guidato per almeno 10 anni causando
almeno 30 incidenti ma aveva sempre la patente in tasca (ora è rinchiuso
in una comunita')non prendeva farmaci di nessun tipo ne droghe .
Diciamoci la verita quelli veramente pericolosi gli viene ritirata la
patente dopo che hanno ammazzato qualcuno mentre chi prende 3 gocce perche
non dorme viene trattato peggio di un assassino .
Sono d' accordo con te sugli "schizofrenici o pazzoidi vari" che girano con
la patente in tasca... ma sul fatto che chi prende 3 gocce per dormire venga
trattato come un assassino avrei qualche dubbio... come ho risposto a
Gianfranco che probabilmente replicherà da "addetto ai lavori", certe
tipologie di farmaci vanno prese solo ed esclusivamente quando si manifesta
la patologia, e non a scopo preventivo come la maggior parte dei pazienti
decide autonomamente ( o per errata informazione a cua del medico
prescrivente ) di fare...
Cerco di esemplificare... Se uno si tova in crisi di panico o di ansia per
motivi qualsiasi, se prende 10 gocce di valium tornerà a livelli accettabili
senza avere alterazione di riflessi alcuna... ma se uno prende le 10 gocce
di valium quando già sta bene, per paura che gli possa venire la crisi di
panico, allora sarà colto da torpore e di sicuro, nella mia modesta
esperienza, non sarà in grado di reagire con i dovuti tempi di prontezza...
nella mia esperienza, e assumendomi tutte le mie responsabilità, credo molto
di più alle prove di tempi di reazione di una persona e cerco di effettuare
dei tests assolutamente empirici per cercare di valutare, secondo la mia
personale coscienza (del tutto opinabile) le capacità di reazione di una
persona che mi da' dei sospetti pur essendo negativa all' alcoltest... vuoi
sapere quali sono questi tests? Ad esempio: signore, quando accendo la pila,
suoni il clacson... oppure : signore, quando accendo la pila alzi il
braccio... e ne vedi delle belle... gente che ci mette anche 2 secondi prima
di reagire ad uno stimolo... ;-)
Post by gig(Sapevate che cossiga prende psicofarmaci da una vita ed è stato anche
presidente della repubblica e io perche prendo in alcuni periodi qualche
benzodiazepina non posso nemmeno usare l'auto?)
Dove è finito il buon senso ??
Posso essere d' accordo con te... nessuno dice che chi prende degli
psicofarmaci sia a prescindere un criminale... io sostengo solo che chi
prende una qualsiasi sostanza che possa alterare le sue capacità di reazione
e di coscienza NON dovrebbe guidare... è solo una questione di coscienza
civile... se posso aggiungere un mio pensiero, io non sono per nulla a
favore nemmeno dell' alcoltest... sarei per l' utilizzo di un qualsiasi
strumento in grado di provare i riflessi in quel momento... basterebbe
dotarci di una macchinetta con delle lucine che si accendono casualmente e
con un pulsante che la persona dovrebbe premere quando vede accendersi la
luce e che misurasse in modo incontestabile i tempi di reazione...
ricordiamoci che non è pericoloso alla guida solo chi è ubriaco o chi prede
psicofarmaci , ma anche chi semplicemente è distratto dal telefonino o viene
colto da un colpo di sonno...
Se andiamo sul personale, ti posso dire che a causa della mia professione
ogni 5 giorni faccio la notte... , ma ti assicuro che quando prestavo
servizio a 200 km da casa, mai e poi mai mi sarei sognato di mettermi
immediatamente alla guida dopo aver lavorato tutta la notte... semplicemente
mi buttavo in branda in caserma, dormivo sino a mezzogiorno, mi alzavo ,
facevo colazione, mi prendevo un paio di caffè e poi, con calma,
rincasavo... ciononostante, in una tranquillissima giornata dove non avevo
fatto la notte, alle 08.30 di mattina , mentre mi accingevo a raggiungere la
sede di lavoro a 200 km, alla velocità di 50 km/h su statale, per evitare di
causare la morte di un bambino ho dovuto decidere di buttarmi in un frontale
con un veicolo di massa doppia al mio e di causare un incidente che, per
fortuna, alla controparte ha causato solo danni alle cose, mentre io mi sono
dovuto fare 10 mesi di astensione dal lavoro ed affrontare due interventi
chirurgici.... credimi che da allora sono ancora più prudente alla guida...
Cordialmente