Discussione:
costituzione di servitu di elettrodotto ENEL su mio terreno... e se non accetto?
(troppo vecchio per rispondere)
andrea
2005-11-09 10:36:28 UTC
Permalink
Ieri ho ricevuto visita da un tecnico dell'ENEL che mi ha proposto di
firmare un "atto di costituzione di servitu di elettrodotto in conduttori
aerei" su un mio terreno boschivo. Il tecnico ha detto che in sostanza mi
fanno un favore poiche se non firmo possono fare ciò che vogliono
ugualmente. In sostanza l'ENEL vuole costruire un elettrodotto a 20 KV
utilizzando i pali di una vecchia linea in disuso da decenni che passa
proprio nel mio terreno. L'indennizzo sarebbe un una tantum di 100 euro.
Firmando io concederei la facoltà di:

far accedere al fondo personale, mezzi d'opera e di trasporto necessari alla
costruzione, esercizio, sorveglianza e manutenzione dell'opera

deramificare e abbattere le piante che, ad esclusivo giudizio dell'Enel,
possono essere di impedimento alla costruzione dell' elettrodotto

deramificare o abbattere, in qualsiasi tempo e senza preavviso, le piante
che possano pregiudicare ad esclusivo giudizio dell'Enel la messa in
servizio, il regolare esercizio e la sicurezza dell'elettrodotto.

modificare la tensione dell'elettrodotto, il numero e il tipo dei conduttori
e dei loro sostegni ed il loro posizionamento, salvo corresponsione di
ulteriore indennità nei limiti di eventuale aggravio.

Inoltre mi impegnerei a:

usare la mia area compatibilmente con la presenza dell'elettrodotto,
impegnandomi a non eseguire opera alcuna che possa ostacolare o diminuire il
regolare esercizio della servitu. Di ogni innovazione, costruzione o
impianto dovrò dare preventiva comunicazione all'Enel al fine di consentire
alla stessa di accettare la compatibilità o meno dell'opera con
l'elettrodotto

La cosa che non capisco...se, come mi ha detto il tecnico, io non firmassi,
loro farebbero ugualmente ciò che vogliono. Ma allora perche è venuto a
apopormi di firmare offrendomi un indennizzo di 100 euro? E se non firmassi?
Voi cosa fareste?

Ps. Il vecchio palo in disuso è vicino a un vecchio fienile che un domani,
quando le mie finanze lo permetteranno, vorrei recuperare. Se al posto di
quel palo l'Enel installasse un elettrodotto sinceramente non farei salti di
gioia...
Sebastiano Venabile
2005-11-09 10:55:10 UTC
Permalink
Post by andrea
La cosa che non capisco...se, come mi ha detto il tecnico, io non firmassi,
loro farebbero ugualmente cio` che vogliono. Ma allora perche e` venuto a
apopormi di firmare offrendomi un indennizzo di 100 euro? E se non firmassi?
attiverebbero una procedura d'esproprio che
comporterebbe:

1) non fanno cio` che vogliono ma cio` che un giudice (se
ti opponi all'esproprio) ritiene giusto che facciano

2) anche se non ti opponi giudizialmente devono attivare
delle procedure (non lo faranno direttamente, chiederanno
al Comune di farlo per loro) e 100 euro se ne andranno
solo nei fogli di carta

3) alla fine ti riconosceranno comunque un indennizzo

4) queste le valutazioni sono difficili sul posto, e si
sbagliano spesso, figurati a distanza come siamo ora,
pero`, a meno che si tratti di una palude inaccessibile,
o altro luogo desolato, mi sembra che ti abbiano proposto
proprio poco, difficile che un giudice ti riconosca
di meno: prendi questa mia opinione come tale, cioe`
verificala con un professionista locale prima di
prendere una decisione
Post by andrea
Voi cosa fareste?
consultati con un professionsta locale che conosca altri
indennizzi "seri" che sono stati pagati
Post by andrea
Ps. Il vecchio palo in disuso e` vicino a un vecchio fienile che un domani,
quando le mie finanze lo permetteranno, vorrei recuperare. Se al posto di
quel palo l'Enel installasse un elettrodotto sinceramente non farei salti di
gioia...
prova, parlandone col professionista, a proporre la servitu`
gratuita con spostamento gratuito, all'interno della tua
proprieta`, nel caso in cui, quando verra` il momento, il
palo impedisse il recupero del fienile

un saluto da

Sebastiano Venabile

Loading...