Discussione:
rubare noci è reato?
(troppo vecchio per rispondere)
eraldo
2020-10-20 08:01:59 UTC
Permalink
Un mio amico mi ha avvisato che ieri aveva visto nel mio noceto un'auto
ferma con 6 persone munite di sacchetti che facevano man bassa delle mie
noci cadute a terra. Si tratta di un terreno non recintato, a bordo
strada, e in realtà le piante mi interessano più per la produzione di
legna che di frutti. Di solito piante non trattate fanno frutti poco
interessanti, con la muffa ecc... Però quest'anno le noci erano buone e
avrei gradito mangiarle io. Insomma per le noci vale come per i funghi o
trattasi di vero e proprio furto?
cleber
2020-10-20 10:14:57 UTC
Permalink
Si tratta di un terreno non recintato, a bordo strada,
Mia opinione:
le noci cadute sulla strada sono di chiunque, quelle sul tuo terreno sono tue.
Insomma per le noci vale come per i funghi o
trattasi di vero e proprio furto?
Ah boh, passo la palla ai legulei.
pirex ottica montature
2020-10-20 12:50:02 UTC
Permalink
A boh, passo la palla ai glutei.
Ficsed
--
Seguite solo

Pirex dei Pirenei, l'autentico, l'originale.

pirex<***@catena.soccmel> diffidate della imitazione
nazi-comunista. Io vero 100% pirex. Re delle MONTATURE.


----Android NewsGroup Reader----
https://piaohong.s3-us-west-2.amazonaws.com/usenet/index.html
R2-D2
2020-10-20 10:38:15 UTC
Permalink
Un mio amico mi ha avvisato che ieri aveva visto nel mio noceto un'auto ferma
con 6 persone munite di sacchetti che facevano man bassa delle mie noci cadute a
terra. Si tratta di un terreno non recintato...
Temo che, se non c'è almeno un cartello con scritto proprietà privata, non si
possa configurare un furto. Per il passante è come raccogliere fiori in
qualunque area demaniale priva di vincoli.
eraldo
2020-10-20 16:10:26 UTC
Permalink
Post by R2-D2
Temo che, se non c'è almeno un cartello con scritto proprietà privata, non si
possa configurare un furto. Per il passante è come raccogliere fiori in
qualunque area demaniale priva di vincoli.
quindi in teoria io posso entrare in un qualsiasi campo di mais (non
recintato) e fare incetta di pannocchie senza che il proprietario possa
dire nulla?
urantia
2020-10-20 23:11:02 UTC
Permalink
Post by eraldo
Post by R2-D2
Temo che, se non c'è almeno un cartello con scritto proprietà privata, non si
possa configurare un furto. Per il passante è come raccogliere fiori in
qualunque area demaniale priva di vincoli.
quindi in teoria io posso entrare in un qualsiasi campo di mais (non
recintato) e fare incetta di pannocchie senza che il proprietario possa dire
nulla?
un mio amico aveva un fico nel suo terreno, chiaramente si capiva che
era proprietà orivata perchè l'accesso dalla strada è asfaltato e la
pianta cresceva al bordo della zona asfaltata, lungo una recinzione a
rete con un'altra proprietà. ma l'accesso dalla strada era libero, non
c'erano cancelli o altro.
vide una coppia che gli fregava i fichi, era già successo altre volte
ma non li aveva mai colti sul fatto
quando li vide andò lì e con voce seria gli disse che non potevano
raccoglierli perchè era una proprietà privata.
se ne andarono e non tornarono più, ma dopo poco il mio amico si
ritrovò il fico morto....
R2-D2
2020-10-21 06:33:42 UTC
Permalink
Post by R2-D2
Temo che, se non c'è almeno un cartello con scritto proprietà privata, non si
possa configurare un furto. Per il passante è come raccogliere fiori in
qualunque area demaniale priva di vincoli.
quindi in teoria io posso entrare in un qualsiasi campo di mais (non recintato)
e fare incetta di pannocchie senza che il proprietario possa dire nulla?
Bella domanda. Un campo coltivato difficilmente può essere scambiato per un'area
demaniale, come invece può accadere ad un prato fiorito con un noce in mezzo.
Lascio il campo a chi è più ferrato in materia legale. All'OP posso solo
suggerire di procurarsi un pezzo di legno e scriverci su proprietà privata. Così
fugherà ogni dubbio.
edi'®
2020-10-23 07:53:24 UTC
Permalink
Post by R2-D2
quindi in teoria io posso entrare in un qualsiasi campo di mais (non recintato)
e fare incetta di pannocchie senza che il proprietario possa dire nulla?
Bella domanda. Un campo coltivato difficilmente può essere scambiato per un'area
demaniale, come invece può accadere ad un prato fiorito con un noce in mezzo.
Concordo: se passeggiando trovo a terra noci, castagne o altro in
un'area non delimitata, di libero passaggio e senza nessun segnale che
mi faccia pensare che si possa trattare di una proprietà privata, mi
sento libero di raccogliere i frutti.

E.D.
Mo-do+
2020-10-24 06:31:49 UTC
Permalink
Il 21/10/2020 08.33, R2-D2 ha scritto:>> quindi in teoria io posso entrare in un qualsiasi campo di mais (non recintato)>> e fare incetta di pannocchie senza che il proprietario possa dire nulla?> > Bella domanda. Un campo coltivato difficilmente può essere scambiato per un'area> demaniale, come invece può accadere ad un prato fiorito con un noce in mezzo.Concordo: se passeggiando trovo a terra noci, castagne o altro in un'area non delimitata, di libero passaggio e senza nessun segnale che mi faccia pensare che si possa trattare di una proprietà privata, mi sento libero di raccogliere i frutti.E.D.
Non ci sono più campi di nessuno/ di tutti dal medioevo. Anche se
del demanio possono esserci limitazioni.
--
_-=Mo-do+=-_ ©, ®
Prof.


----Android NewsGroup Reader----
https://piaohong.s3-us-west-2.amazonaws.com/usenet/index.html
Conte Tacchia
2020-11-13 13:42:28 UTC
Permalink
eraldo wrote on 10/20/20 10:01 AM:> Un mio amico mi ha avvisato che ieri aveva visto nel mio noceto un'auto ferma> con 6 persone munite di sacchetti che facevano man bassa delle mie noci cadute a> terra. Si tratta di un terreno non recintato...
.

Temo che, se non c'è almeno un cartello con scritto proprietà
privata, non sipossa configurare un furto. Per il passante è come
raccogliere fiori inqualunque area demaniale priva di
vincoli.

.

Potrebbe essere un furto, semplice, ma sempre furto. Anzi, se per
accedervi si deve saltare un fosso, non è più troppo semplice e
giuridicamente scavalcare un fosso equivale a scavalcare una
rete. Se uno entra in una proprietà altrui commette una
violazione, se vi entra per raccogliere frutta commette furto.
Soprattutto se si porta il sacco facendone incetta e non per
mangiarne due o tre sul posto.

.


----Android NewsGroup Reader----
https://piaohong.s3-us-west-2.amazonaws.com/usenet/index.html

Mo-do+
2020-10-20 22:08:12 UTC
Permalink
Un mio amico mi ha avvisato che ieri aveva visto nel mio noceto un'auto ferma con 6 persone munite di sacchetti che facevano man bassa delle mie noci cadute a terra. Si tratta di un terreno non recintato, a bordo strada, e in realtà le piante mi interessano più per la produzione di legna che di frutti. Di solito piante non trattate fanno frutti poco interessanti, con la muffa ecc... Però quest'anno le noci erano buone e avrei gradito mangiarle io. Insomma per le noci vale come per i funghi o trattasi di vero e proprio furto?
Se era recintato o cmq delimitato da siepe, fosso eccetera,
potevano scattare violazione di proprietà privata, furto ed ev.
danneggiamento di piante, se avvenuto. Se aperto...mumble...mumble...
--
_-=Mo-do+=-_ ©, ®
Prof.


----Android NewsGroup Reader----
https://piaohong.s3-us-west-2.amazonaws.com/usenet/index.html
eraldo
2020-10-21 12:12:08 UTC
Permalink
Post by Mo-do+
Se era recintato o cmq delimitato da siepe, fosso eccetera,
potevano scattare violazione di proprietà privata, furto ed ev.
danneggiamento di piante, se avvenuto. Se aperto...mumble...mumble...
In realtà il fosso c'è a delimitare lato strada. Dagli altri lati c'è un
piccolo torrente che fa da confine con gli altri campi.
C'è solo una piccola parte "scoperta" di circa 10m con un altro
confinante, il quale però ha lasciato tutto incolto e ci è cresciuto un
roveto fitto che non ci passerebbe neanche un gatto.
Roberto Deboni DMIsr
2020-10-21 13:20:05 UTC
Permalink
Post by eraldo
Un mio amico mi ha avvisato che ieri aveva visto nel mio noceto un'auto
ferma con 6 persone munite di sacchetti che facevano man bassa delle mie
noci cadute a terra. Si tratta di un terreno non recintato, a bordo
strada, e in realtà le piante mi interessano più per la produzione di
legna che di frutti. Di solito piante non trattate fanno frutti poco
interessanti, con la muffa ecc...
Un frutto "poco interessante" fa la muffa perche' resta a terra troppo
tempo (un po' di giorni aiuta, perche' separa la parte esterna).
Post by eraldo
Però quest'anno le noci erano buone e
avrei gradito mangiarle io. Insomma per le noci vale come per i funghi
Cioe', per i funghi cosa sarebbe la regola ?
Post by eraldo
o trattasi di vero e proprio furto?
Non e' furto, ma la reclusione fino a 2 anni c'e' lo stesso:

Art. 633 - Invasione di terreni o edifici

Chiunque invade arbitrariamente terreni o edifici altrui, pubblici
o privati, al fine di occuparli o di trarne altrimenti profitto, e'
punito, a querela della persona offesa, con la reclusione da uno a
tre anni e con la multa da euro 103 a euro 1.032.

Si applica la pena della reclusione da due a quattro anni e della
multa da euro 206 a euro 2.064 e si procede d'ufficio se il fatto
e' commesso da piu' di cinque persone o se il fatto e' commesso da
persona palesemente armata.

Se il fatto e' commesso da due o piu' persone, la pena per i
promotori o gli organizzatori e' aumentata.

Nel suo caso, il punto chiave e' "trarne profitto".
Entrare in terreni non recintati altrui senza permesso, se non
c'e' il proprietario a vigilare, pare "tollerato" dalla legge,
raccogliere qualche noce, probabilmente non configura un
"profitto". Ma presentarsi in gruppo con sacchetti configura
certamente una presa di profitto, seppure temporaneo.
Tra l'altro, organizzarsi in gruppo, piu' di 5 persone, e'
pericoloso, perche' il "numero" fa l'arma, ovvero diventa
occupazione con minaccia armata.

Purtroppo per lei, l'azione richiede la sua querela, ovvero non
si procede d'ufficio su semplice esposto. Lei dovra' quindi
ottenere l'identificazione dei responsabili per potere agire
giuridicamente contro i responsabili. Ad esempio, chiamando i
carabinieri perche' possano identificarli sul fatto.

Ma essendo in 6 persone, scatta la procedura d'ufficio, il
che significa che se chiama il 113 (se non conosce il numero
della locale caserma), dovrebbero arrivare subito per cogliere
in flagrante i rei.

La nozione di invasione non si riferisce ad una qualche
modo violento dell'agire, ma al mero fatto di agire
temporaneamente arbitrariamente come titolare dei diritti
e cosi' faccendo spogliando il vero titolare (che potrebbe
anche non essere il proprietario, si pensi all'affitto).

Notare una differenza con l'occupazione, prima che l'invasione
diventi permanente (nel qual caso allora si ha una "occupazione"):
la legge ammette un tentativo di espulsione da parte del
proprietario. Cioe', mentre in caso di occupazione vi tocca
chiedere l'intervento di un giudice, nel caso di invasione
potete agire direttamente ovvero chiamare i carabinieri
per assistervi nella espulsione (l'invasione di edifici
funziona solo se gli invasori riescono a spacciare la loro
invasione come "occupazione", cioe' evento ormai permanente:
per questo si legge di diverse "reazioni"; se il proprietario
e' uno esperto, un avvocato, e si muove in fretta, con
elementi probatori immediati a prova della invasione, gli
agenti sgomberano su due piedi gli invasori - se invece
abbiamo il cittadino "niubbio" di queste cose, che tentenna
dei giorni, oppure non si premunisce a raccogliere elementi a
riprova della temporaneita' dell'evento, l'invasione si
metamorfizza in occupazione e inizia il calvario giuridico
per il proprietario.)

PS: se pero' sono suoi parenti (coniuge non legalmente
separato, ascendente o discendente in linea retta, adottante
o adottato, fratello o sorella convivente) la norma sulla
invasione non si applica :-) salvo che non abbiano usato violenza.

I sei sono suoi parenti ? :-) (battuta ...)
Roberto Deboni DMIsr
2020-10-21 13:23:21 UTC
Permalink
Post by Roberto Deboni DMIsr
Post by eraldo
Un mio amico mi ha avvisato che ieri aveva visto nel mio noceto
un'auto ferma con 6 persone munite di sacchetti che facevano man bassa
delle mie noci cadute a terra. Si tratta di un terreno non recintato,
a bordo strada, e in realtà le piante mi interessano più per la
produzione di legna che di frutti. Di solito piante non trattate fanno
frutti poco interessanti, con la muffa ecc...
Un frutto "poco interessante" fa la muffa perche' resta a terra troppo
tempo (un po' di giorni aiuta, perche' separa la parte esterna).
Post by eraldo
Però quest'anno le noci erano buone e avrei gradito mangiarle io.
Insomma per le noci vale come per i funghi
Cioe', per i funghi cosa sarebbe la regola ?
Post by eraldo
o trattasi di vero e proprio furto?
Art. 633 - Invasione di terreni o edifici
  Chiunque invade arbitrariamente terreni o edifici altrui, pubblici
o privati, al fine di occuparli o di trarne altrimenti  profitto, e'
punito, a querela della persona offesa, con la reclusione da uno a
tre anni e con la multa da euro 103 a euro 1.032.
  Si applica la pena della reclusione da due a quattro anni e della
multa da euro 206 a euro 2.064 e si procede d'ufficio se  il fatto
e' commesso da piu' di cinque persone o se il fatto  e' commesso da
persona palesemente armata.
  Se il fatto e' commesso da due o piu' persone, la pena per i
promotori o gli organizzatori e' aumentata.
Nel suo caso, il punto chiave e' "trarne profitto".
Entrare in terreni non recintati altrui senza permesso, se non
c'e' il proprietario a vigilare, pare "tollerato" dalla legge,
Hmmm, vedi art.637 C.P. non vorrei avere dato una impressione
sbagliata.

8>< ----
eraldo
2020-10-25 09:40:02 UTC
Permalink
Post by Roberto Deboni DMIsr
Cioe', per i funghi cosa sarebbe la regola ?
Quello che scrivevi tu poco sotto, cioè
"Entrare in terreni non recintati altrui senza permesso, se non
c'e' il proprietario a vigilare, pare "tollerato" dalla legge"

Infatti noto spesso il passaggio di cercatori di funghi
Post by Roberto Deboni DMIsr
PS: se pero' sono suoi parenti (coniuge non legalmente
separato, ascendente o discendente in linea retta, adottante
o adottato, fratello o sorella convivente) la norma sulla
invasione non si applica :-) salvo che non abbiano usato violenza.
I sei sono suoi parenti ? :-) (battuta ...)
Ovviamente no :-)
Comunque grazie per l'esaustiva risposta. Credo comunque sarebbe
difficile agire senza una prova video o fotografica, per cui stavolta mi
hanno fregato e amen. Per la prossima volta ci scrivo proprietà privata
e divieto di raccolta, magari con una telecamera finta su un albero.
Roberto Deboni DMIsr
2020-10-26 14:33:34 UTC
Permalink
Post by eraldo
Post by Roberto Deboni DMIsr
Cioe', per i funghi cosa sarebbe la regola ?
Quello che scrivevi tu poco sotto, cioè
"Entrare in terreni non recintati altrui senza permesso, se non
c'e' il proprietario a vigilare, pare "tollerato" dalla legge"
Infatti noto spesso il passaggio di cercatori di funghi
Poi mi sono ricordato pero' dell'art.637 C.P.

Art. 637 - Ingresso abusivo nel fondo altrui

Chiunque senza necessita' entra nel fondo altrui recinto da fosso,
da siepe viva o da un altro stabile riparo e' punito, a querela della
persona offesa, con la multa fino a lire mille.

E la raccolta funghi non e' una necessita' che giustifichi
l'ingresso. Recuperare un animale o un pallone, cioe'
qualcosa di propria proprieta' e' un esempio di "necessita'"
valida.

E' molto piu' debole dell'art.633, ma ha un menzione che
le potrebbe interessare: la presenza di un fosso e' equiparato
ad una siepe viva o altro stabile riparo. La necessita' di
scavalcare un fosso configura gia' l'ingresso abusivo.

8>< ----
Loading...