Post by alex3manAvrei bisogno di sapere quali sono gli elementi principali che
differenziano
Post by alex3manun'autorizzazione da una concessione.
Ciao Alex.
Ne approfitto, rispondendoti, per presentarmi al ng dopo un lungo periodo in
cui ho solo lurkato (salvo qualche sporadico intervento). Ho 28 anni,
laureato in giurisprudenza, in attesa dei risultati dello scritto dell'esame
di stato (sgratt...).
Colmata la lacuna, provo a rispondere.
L'autorizzazione è quel provvedimento amministrativo che elimina un ostacolo
giuridico al compimento di un'attività potenzialmente permessa al
destinatario (es. licenze per attività di ristorazione: l'attività economica
è libera ed è un diritto, ma per esercitarlo occorre rimuovere degli
ostacoli giuridici consistenti nell'accertamento di determinati requisiti ad
es. sanitari).
La concessione è sempre un provvedimento amministrativo il quale, però, non
elimina un ostacolo giuridico, ma fa sorgere in capo al destinatario un
diritto nuovo, nemmeno potenzialmente presente nella sua sfera giuridica
prima dell'emanazione del provvedimento ad es. la "vecchia" concessione
edilizia: il privato non ha il diritto di edificare come vuole, ma questo
diritto spetta all'ente Comune che è l'unico che ha potestà edificatoria in
relazione all'attività pianificatoria. Con l'ottemimento del provvedimento
(che non era un diritto, ma una facoltà per il Comune, appunto, concedere in
relazione alle disposizioni del piano regolatore) potevi costruire.
Post by alex3manRingrazio anticipatamente ed auguro una buona giornata.
alex
Buona giornata anche a te, spero di essere stato chiaro.
Zio Fester.