Sir Plus
2018-03-22 10:30:42 UTC
Mi scuso per il cross-posting, ma penso che questo argomento possa
interessare entrambi i gruppi ai quali l'ho girato.
------------------
Ho la netta impressione che ci sia un differenza e quindi una confusione
tra servitù di elettrodotto (che ho sempre saputo essere collegate a
ispezione e manutenzione ordinaria della linea elettrica) e distanza di
prima approssimazione (dpa) dipendente dalle condizioni di sicurezza
rispetto alla linea che crea anch'essa un vincolo, ma dovuto a ragioni
di sicurezza.
In questo documento dell'ARPA Toscana
http://www.arpat.toscana.it/notizie/arpatnews/2014/252-14/Guida%20pratica.pdf
E' spiegato che la DPA è la distanza (fascia di rispetto), dipendente
dalle caratteristiche della linea ed è determinata dal gestore della
linea in funzione delle caratteristiche e de numero dei cavi (conduttori).
Se c'è campo magnetico non si può quindi permanere per più di 4 ore, o
costruire un edificio in cui si sta più di 4 ore a meno di una certa
distanza, es. 7 metri per lato.
Ma riterrei che tale 'fascia di rispetto' non sia la vera servitù di
elettrodotto di cui sopra, che è una sorta di diritto in capo all'ente
che gestisce l'elettrodotto, volto a consentirgli di muoversi sotto la
linea e previene ad esempio anche l'impianto di una coltivazione arborea.
Riterrei, quindi che nella fascia di rispetto 'DPA' si possono piantare
alberi, o anche costruire un deposto di attrezzature.
interessare entrambi i gruppi ai quali l'ho girato.
------------------
Ho la netta impressione che ci sia un differenza e quindi una confusione
tra servitù di elettrodotto (che ho sempre saputo essere collegate a
ispezione e manutenzione ordinaria della linea elettrica) e distanza di
prima approssimazione (dpa) dipendente dalle condizioni di sicurezza
rispetto alla linea che crea anch'essa un vincolo, ma dovuto a ragioni
di sicurezza.
In questo documento dell'ARPA Toscana
http://www.arpat.toscana.it/notizie/arpatnews/2014/252-14/Guida%20pratica.pdf
E' spiegato che la DPA è la distanza (fascia di rispetto), dipendente
dalle caratteristiche della linea ed è determinata dal gestore della
linea in funzione delle caratteristiche e de numero dei cavi (conduttori).
Se c'è campo magnetico non si può quindi permanere per più di 4 ore, o
costruire un edificio in cui si sta più di 4 ore a meno di una certa
distanza, es. 7 metri per lato.
Ma riterrei che tale 'fascia di rispetto' non sia la vera servitù di
elettrodotto di cui sopra, che è una sorta di diritto in capo all'ente
che gestisce l'elettrodotto, volto a consentirgli di muoversi sotto la
linea e previene ad esempio anche l'impianto di una coltivazione arborea.
Riterrei, quindi che nella fascia di rispetto 'DPA' si possono piantare
alberi, o anche costruire un deposto di attrezzature.