Discussione:
spostamento cavi telecom
(troppo vecchio per rispondere)
p***@tiscalinet.it
2004-09-27 11:50:43 UTC
Permalink
Possibile che debba pagare io lo spostamento dei cavi telecom da un
mio terreno, ora che devo costruirci?

premetto che non c'è sull'atto di provenienza alcuna servitu'.....

chi ne sa qualcosa?
L.A.
2004-09-27 13:12:00 UTC
Permalink
fai causa alla telecom, ritenendola responsabile della mancata rimozione.
Post by p***@tiscalinet.it
Possibile che debba pagare io lo spostamento dei cavi telecom da un
mio terreno, ora che devo costruirci?
premetto che non c'è sull'atto di provenienza alcuna servitu'.....
chi ne sa qualcosa?
Pippo Pluto
2004-09-27 15:11:33 UTC
Permalink
In effeti loro dovrebbero avere una tua autorizzazione scritta
sul permesso di attraversamento della proprietà se i fili stanno
li da più di 20 anni potrebbero vantare un usucapione di attraversamento
ma visto che i fili non li usi tu ma sono di servizio ad altre utenze
puoi chiederli di spostarli per motivi più che urgenti tipo la
costruzione.
Inoltre se i fili potevano essere tirati al confine della proprietà
e per loro comodità non l'hanno fatto puoi fagli presente la cosa.
vista la tua urgenza puoi cercare di fagli usare il buon senso
ovvero predisporre tu lo scavo e l'interramento del tubo a tuo carico
e il lavoro di spostamento dei cavi a loro carico
penso che con poco te la cavi oppure puoi pagare e fartelo fare
e poi citarli in giudizio per il rimborso della spesa.
Se cerchi in rete trovi delle sentenze di giudice di pace che
condannano l'enel al risarcimento delle somme pagate nel caso di
spostamento di cavi
di pubblica utilità.
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
alberto
2004-09-27 15:07:37 UTC
Permalink
Post by p***@tiscalinet.it
Possibile che debba pagare io lo spostamento dei cavi telecom da un
mio terreno, ora che devo costruirci?
premetto che non c'è sull'atto di provenienza alcuna servitu'.....
chi ne sa qualcosa?
dove vanno questi cavi?
quando sono stati messi li?
chi era proprietario all'epoca?

alberto
p***@tiscalinet.it
2004-09-28 08:37:11 UTC
Permalink
i cavi vanno ad una casa vicina, adiacente alla mia
bella domanda.... non lo so
all'epoca era colui il quale mi ha venduto il terreno, sul quale ho
costruito. il problema è che ora non riesco ad aprire le finestre.....
vogliono 2000 euro per spostarli.....





On Mon, 27 Sep 2004 17:07:37 +0200, "alberto"
Post by alberto
dove vanno questi cavi?
quando sono stati messi li?
chi era proprietario all'epoca?
alberto
alberto
2004-09-28 13:50:10 UTC
Permalink
Post by p***@tiscalinet.it
i cavi vanno ad una casa vicina, adiacente alla mia
bella domanda.... non lo so
all'epoca era colui il quale mi ha venduto il terreno, sul quale ho
costruito. il problema è che ora non riesco ad aprire le finestre.....
vogliono 2000 euro per spostarli.....
il problema di adesso e' relativo...
se all'epoca hai permesso il passaggio dei cavi, ora difficilmente
puoi tirarti indietro e negarlo o pretendere che li spostino
gratis...

alberto
lorenzo
2004-09-29 08:26:42 UTC
Permalink
Ho avuto un problema simile.
Dopo vari litigi siamo giunti ad un tacito accordo con telecom, nel
senso che i cavi me li sono spostati io e loro non sono intervenuti. La
mia fortuna è stata che non ho dovuto tagliare i cavi, ma sfruttando il
cavo in eccesso presente nei pozzetti sono riuscito ad abbassare il cavo
telecom quel tanto che bastava per costruirci sopra il garage.

Ciao
LM
Post by p***@tiscalinet.it
i cavi vanno ad una casa vicina, adiacente alla mia
bella domanda.... non lo so
all'epoca era colui il quale mi ha venduto il terreno, sul quale ho
costruito. il problema è che ora non riesco ad aprire le finestre.....
vogliono 2000 euro per spostarli.....
Tex29
2004-09-28 10:33:02 UTC
Permalink
Post by p***@tiscalinet.it
Possibile che debba pagare io lo spostamento dei cavi telecom da un
mio terreno, ora che devo costruirci?
premetto che non c'è sull'atto di provenienza alcuna servitu'.....
Cavi aerei o sotterranei?
In ogni caso, ti ci vuole un avvocato, il quale valutera' se sussiste o meno
una servitu' e, ove sussista, se ci sono i presupposti per agire per
evizione contro il venditore.
--
Ciao,
Francesco
Risposte solamente sul newsgroup
Continua a leggere su narkive:
Loading...