Discussione:
Bolletta ENEL straordinaria
(troppo vecchio per rispondere)
Gabriele
2010-05-28 10:43:17 UTC
Permalink
Buongiorno a tutti.
A settembre ho ricevuto una bolletta "straordinaria" di 760 € (le
bollette sono di solito tra i 60 € e gli 80 €).
La bolletta è stata pagata perchè ho l'addebito diretto in banca.
Dopo varie richieste di chiarimenti e di rimborso. Solo oggi ho ricevuto
una telefonata da un responsabile ENEL della zona che mi chiariva un po
le idee.
Le bollette da Ottobre 2005 (quando ho attivato il contratto) fino a
settembre 2009 erano presunte. A settembre 2009 magicamente ho
misteriosamente il contatore elettronico ha cominciato a trasmettere i
dati reali all'ENEL indicando una lettura molto più alta di quella
presunta. Quindi sembrerebbe che io debba effettivamente la cifra
all'ENEL ma:
1) da quando il contatore trasmette, il mio consumo è di circa 4KW
mentre spalmando i 760 € sui 4 anni precedenti risulterebbe un consumo
medio di 7,5 KW;
2) visto che anche la prima lettura dell'ottobre 2005 era presunta è
corretto che mi sia addebitata tutta la differenza? Una parte o la
maggior parte del consumo potrebbe essere attribuibile al precedente
inquilino/intestatario.

Mi sapete dire se e come posso appellarmi a queste considerazioni?

Ringrazio tutti per qualsiasi aiuto.
Una cifra del genere, di questi tempi, per un piccolissimo artigiano è
una vera batosta.

Grazie
Gabriele
Albertino
2010-05-28 11:17:01 UTC
Permalink
Post by Gabriele
A settembre ho ricevuto una bolletta "straordinaria" di 760 € (le
bollette sono di solito tra i 60 € e gli 80 €).
La bolletta è stata pagata perchè ho l'addebito diretto in banca.
Anche a RID una volta che ti arriva la bolletta hai del tempo e puoi
disattivare il pagamento.
Post by Gabriele
1) da quando il contatore trasmette, il mio consumo è di circa 4KW
mentre spalmando i 760 € sui 4 anni precedenti risulterebbe un consumo
medio di 7,5 KW;
In effetti se hai un contratto di 4kW appare difficile che ne possa
avere consumati 7,5.
Post by Gabriele
maggior parte del consumo potrebbe essere attribuibile al precedente
inquilino/intestatario.
Mi sapete dire se e come posso appellarmi a queste considerazioni?
Non so ma di certo hai da fare i contri e comunque non penso che ti
possano addebitare soldi del vecchio contratto/intestatario, visto che
dovrebbe esserci una lettura al momennto del tuo ingresso.
Post by Gabriele
Una cifra del genere, di questi tempi, per un piccolissimo artigiano è
una vera batosta.
E chi li ha certi soldi.......
Gabriele
2010-05-28 11:23:14 UTC
Permalink
Post by Albertino
Post by Gabriele
A settembre ho ricevuto una bolletta "straordinaria" di 760 € (le
bollette sono di solito tra i 60 € e gli 80 €).
La bolletta è stata pagata perchè ho l'addebito diretto in banca.
Anche a RID una volta che ti arriva la bolletta hai del tempo e puoi
disattivare il pagamento.
Con il rischio che mi tolgano la fornitura, giusto?
Post by Albertino
Post by Gabriele
maggior parte del consumo potrebbe essere attribuibile al precedente
inquilino/intestatario.
Mi sapete dire se e come posso appellarmi a queste considerazioni?
Non so ma di certo hai da fare i contri e comunque non penso che ti
possano addebitare soldi del vecchio contratto/intestatario, visto che
dovrebbe esserci una lettura al momennto del tuo ingresso.
Il contratto l'ho attivato telefonicamente. Non so se sia venuto un
tecnico ad attivare il contatore.
Come posso sapere quando è stata effettuata l'ultima lettura reale?
Albertino
2010-05-29 06:23:14 UTC
Permalink
Post by Gabriele
Post by Albertino
disattivare il pagamento.
Con il rischio che mi tolgano la fornitura, giusto?
Se nn paghi anche, ma casomai puoi chiedere la dilazione.
Post by Gabriele
Come posso sapere quando è stata effettuata l'ultima lettura reale?
Non saprei, ma i pare he me la fecero loro quanod entrai in questa casa
mentre la volta precedente era senza contatatore.

ValeRyo Saeba
2010-05-28 11:27:43 UTC
Permalink
Post by Albertino
In effetti se hai un contratto di 4kW appare difficile che ne possa
avere consumati 7,5.
Il contratto sarà il solito 3,3Kwh, mentre i consumi indicati sono
probabilmente la media giornaliera.
Se consumasse davvero 7,5Kwh altro che 80 euro al mese...
--
ValeRyo
XT600 "Katoki Pajama" - http://www.slimmit.com/go.asp?7Y9
Napoli - appartamento in vendita: http://www.quisicasa.com
Gabriele
2010-05-28 12:23:47 UTC
Permalink
Post by ValeRyo Saeba
Post by Albertino
In effetti se hai un contratto di 4kW appare difficile che ne possa
avere consumati 7,5.
Il contratto sarà il solito 3,3Kwh, mentre i consumi indicati sono
probabilmente la media giornaliera.
Se consumasse davvero 7,5Kwh altro che 80 euro al mese...
Il contratto è da 1,5 KWh. In effetti, nel bimestre in questione,
utilizzando a pieno i 1,5 KWh non avrei comunque potuto raggiungere il
consumo attribuitomi.
Sparrow®
2010-05-28 12:27:41 UTC
Permalink
Post by Gabriele
Il contratto è da 1,5 KWh.
1,5 kW.
Post by Gabriele
In effetti, nel bimestre in questione,
utilizzando a pieno i 1,5 KWh non avrei comunque potuto raggiungere il
consumo attribuitomi.
Quanti kWh sono stati presi a calcolo nel bimestre in questione?
Albertino
2010-05-29 06:18:19 UTC
Permalink
Post by Gabriele
utilizzando a pieno i 1,5 KWh non avrei comunque potuto raggiungere il
consumo attribuitomi.
Ma facendo conguaglio nel periodo di utilizzo?


A me una volta capito una bolletta da 1,5 milioni di lire per il periodo
di circa 2 mesi da maggio e giugno 1984.

Ebbene facendo un calcolo e non essendo conguaglio ma rilevata, doveva
esserci attaccata una industria per fare qual consumo.
Sparrow®
2010-05-28 12:25:36 UTC
Permalink
Post by ValeRyo Saeba
Il contratto sarà il solito 3,3Kwh, mentre i consumi indicati sono
probabilmente la media giornaliera.
Caso mai, 3,3 kW.
Post by ValeRyo Saeba
Se consumasse davvero 7,5Kwh altro che 80 euro al mese...
kWh, non Kwh.
Sparrow®
2010-05-28 12:24:29 UTC
Permalink
Post by Albertino
A settembre ho ricevuto una bolletta "straordinaria"...
La bolletta è stata pagata perchè ho l'addebito diretto in banca.
Anche a RID una volta che ti arriva la bolletta hai del tempo e puoi
disattivare il pagamento.
Il termine e' di cinque giorni dalla data di addebito!
Post by Albertino
1) da quando il contatore trasmette, il mio consumo è di circa 4KW
mentre spalmando i 760 € sui 4 anni precedenti risulterebbe un
consumo medio di 7,5 KW;
In effetti se hai un contratto di 4kW appare difficile che ne possa
avere consumati 7,5.
La potenza installata (misurata in kW) e' una cosa. I consumi
giornalieri sono altra cosa (misurati in kWh).
alberto
2010-05-28 16:08:00 UTC
Permalink
Post by Gabriele
Mi sapete dire se e come posso appellarmi a queste considerazioni?
Ringrazio tutti per qualsiasi aiuto.
Una cifra del genere, di questi tempi, per un piccolissimo artigiano è una
vera batosta.
a meno che tu non sia subentrato ad una ditta esistente e il contratto
con l'enel sia rimasto lo stesso, nel momento in cui ti hanno attivato
l'utenza dovrebbero aver fatto una lettura (e se non l'hanno fatta loro
avresti dovuto farla tu). Hai preso in mano il contratto ? di solito
sono anche indicati dei valori, o nel contratto o nel foglio di
attivazione...
la prima bolletta cosa dice?

alberto
Gabriele
2010-05-28 16:41:18 UTC
Permalink
Post by alberto
Post by Gabriele
Mi sapete dire se e come posso appellarmi a queste considerazioni?
Ringrazio tutti per qualsiasi aiuto.
Una cifra del genere, di questi tempi, per un piccolissimo artigiano è una
vera batosta.
a meno che tu non sia subentrato ad una ditta esistente e il contratto
con l'enel sia rimasto lo stesso, nel momento in cui ti hanno attivato
l'utenza dovrebbero aver fatto una lettura (e se non l'hanno fatta loro
avresti dovuto farla tu). Hai preso in mano il contratto ? di solito
sono anche indicati dei valori, o nel contratto o nel foglio di
attivazione...
la prima bolletta cosa dice?
alberto
Controllerò.
Continua a leggere su narkive:
Loading...