Discussione:
Deposito telematico note autorizzate rito del lavoro ex art. 429 cpc
(troppo vecchio per rispondere)
elena
2016-06-11 06:02:16 UTC
Permalink
Salve, chiedo gentili lumi in merito al deposito telematico delle note
autorizzate ex art. 429 cpc nel rito del lavoro.

Nello specifico, non mi è dato capire se nel redattore SLpct debbo
scegliere Atto generico/Istanza Generica, oppure Memoria Conclusionale
ex art.190 cpc.

Inoltre vi chiedo un consiglio in merito alla possibilità di proteggere
il file pdf dalla selezione, quindi dal copia e incolla, è ammissibile?

Un saluto a tutto il newsgroup, buon fine settimana
Elena

--- news://freenews.netfront.net/ - complaints: ***@netfront.net ---
Max max
2016-06-11 17:21:55 UTC
Permalink
Post by elena
scegliere Atto generico/Istanza Generica, oppure Memoria Conclusionale
ex art.190 cpc.
Casomai memoria generica, non istanza generica ma dovrebbe andar bene
anche memoria conclusionale.
Post by elena
Inoltre vi chiedo un consiglio in merito alla possibilità di proteggere
il file pdf dalla selezione, quindi dal copia e incolla, è ammissibile?
Ovvio che no, altrimenti perchè i copia incollatori vorrebbero il pdf
testuale ?
elena
2016-06-12 03:33:34 UTC
Permalink
Post by Max max
Casomai memoria generica, non istanza generica ma dovrebbe andar bene
anche memoria conclusionale.
Si, certo, volevo dire memoria generica.
Post by Max max
Ovvio che no, altrimenti perchè i copia incollatori vorrebbero il pdf
testuale ?
Scusami, e da cosa lo deduci?

buona giornata


--- news://freenews.netfront.net/ - complaints: ***@netfront.net ---
Max max
2016-06-12 14:55:45 UTC
Permalink
Post by elena
Scusami, e da cosa lo deduci?
Perchè è il vero motivo per cui le specifiche tecniche prevedono il pdf
testuale come atto principale
zibetto
2016-06-14 14:39:18 UTC
Permalink
Post by Max max
Post by elena
Scusami, e da cosa lo deduci?
Perchè è il vero motivo per cui le specifiche tecniche prevedono il pdf
testuale come atto principale
è esplicitato anche nei Protocolli elaborati dai singoli Tribunali.
Quanto alla prima domanda la scelta corretta è memoria generica.
Ragnarok
2016-06-12 15:35:52 UTC
Permalink
Post by elena
Nello specifico, non mi è dato capire se nel redattore SLpct debbo
scegliere Atto generico/Istanza Generica, oppure Memoria Conclusionale
ex art.190 cpc.
Selezionando atto generico ti da la possibilità di selezionare, tra le
opzioni, note autorizzate o qualcosa di simile? Se c'è usa quella
opzione, altrimenti va bene pure memoria conclusionale, il giudice del
lavoro capisce, il problema, semmai, è l'inverso.
Post by elena
Inoltre vi chiedo un consiglio in merito alla possibilità di proteggere
il file pdf dalla selezione, quindi dal copia e incolla, è ammissibile?
Direi di evitare visto che c'è giurisprudenza che dice che uno degli
scopi dell'atto è quello di permettere al giudice di fare copia incolla...
Max max
2016-06-12 17:22:48 UTC
Permalink
Selezionando atto generico/istanza generica
Si tratta dello schema che si usa per istanze al giudice, non per le
memorie.
Ragnarok
2016-06-12 18:35:47 UTC
Permalink
Post by Max max
Selezionando atto generico/istanza generica
Si tratta dello schema che si usa per istanze al giudice, non per le
memorie.
Pure le memorie conbclusionali ex art. 190 non sono le note difensive.
Facessero le cose per bene...
Io devo depositare una notifica per pubblici proclami (va beh che l'ha
già depositata l'UG) e non so come fare...
Max max
2016-06-12 20:27:34 UTC
Permalink
Post by Ragnarok
Facessero le cose per bene...
In questi casi c'è sempre il cancelliere che può dare il nome corretto
all'atto. Non c'è una incompatibilità assoluta tra quegli schemi, la
differenza è che se le istanze vengono accettate come tali c'è una
segnalazione sulla consolle del giudice per il provvedimento.
Post by Ragnarok
Io devo depositare una notifica per pubblici proclami (va beh che l'ha
già depositata l'UG) e non so come fare...
Memoria generica come nota di deposito ed allegate le scansioni in pdf
(con conformità)
Ragnarok
2016-06-12 20:55:35 UTC
Permalink
Post by Max max
Post by Ragnarok
Facessero le cose per bene...
In questi casi c'è sempre il cancelliere che può dare il nome corretto
all'atto.
Si, si... Se facessero però le cose per bene....
Post by Max max
Memoria generica come nota di deposito ed allegate le scansioni in pdf
(con conformità)
Non mi pare ci sia questa opzione (volontaria).
Max max
2016-06-13 15:43:55 UTC
Permalink
Post by Ragnarok
Non mi pare ci sia questa opzione (volontaria).
Sì che c'è lo schema memoria generica
Jack Daniels
2016-06-13 16:40:37 UTC
Permalink
Post by elena
Salve, chiedo gentili lumi in merito al deposito telematico delle note
autorizzate ex art. 429 cpc nel rito del lavoro.
Nello specifico, non mi è dato capire se nel redattore SLpct debbo
scegliere Atto generico/Istanza Generica, oppure Memoria Conclusionale ex
art.190 cpc.
Memoria generica
Loading...