Discussione:
Requisiti per concorsi pubblici
(troppo vecchio per rispondere)
fm2766
2010-08-30 20:03:57 UTC
Permalink
E' legittimo che nei concorsi pubblici venga richiesto come requisito un
limite superiore per l'età dei concorrenti (nella fattispecie 50 anni")?
Grazie a chiunque vorrà fornirmi un chiarimento ed eventualmente (e
preferibilmente) qualche riferimento normativo.
Lorenz
2010-08-31 08:41:56 UTC
Permalink
Post by fm2766
E' legittimo che nei concorsi pubblici venga richiesto come requisito un
limite superiore per l'età dei concorrenti (nella fattispecie 50 anni")?
Grazie a chiunque vorrà fornirmi un chiarimento ed eventualmente (e
preferibilmente) qualche riferimento normativo.
sì certo. Solitamente è la legge a disciplinare l'età massima/minima
per il tal concorso. Ad esempio il concorso in magistratura non può
essere svolto da chi ha superato i 40 anni (v. legge sull'ord.
giudiziario, art. 124).
fm2766
2010-08-31 10:47:43 UTC
Permalink
Post by Lorenz
Post by fm2766
E' legittimo che nei concorsi pubblici venga richiesto come requisito un
limite superiore per l'età dei concorrenti (nella fattispecie 50 anni")?
Grazie a chiunque vorrà fornirmi un chiarimento ed eventualmente (e
preferibilmente) qualche riferimento normativo.
sì certo. Solitamente è la legge a disciplinare l'età massima/minima
per il tal concorso. Ad esempio il concorso in magistratura non può
essere svolto da chi ha superato i 40 anni (v. legge sull'ord.
giudiziario, art. 124).
Mi sembrava di ricordare che fosse stata emanata una legge che eliminava
la selezione in ingresso in base all'età, in quanto discriminatoria...
ma forse mi sbaglio...
Lorenz
2010-08-31 11:57:54 UTC
Permalink
Post by fm2766
Post by Lorenz
Post by fm2766
E' legittimo che nei concorsi pubblici venga richiesto come requisito un
limite superiore per l'età dei concorrenti (nella fattispecie 50 anni")?
Grazie a chiunque vorrà fornirmi un chiarimento ed eventualmente (e
preferibilmente) qualche riferimento normativo.
sì certo. Solitamente è la legge a disciplinare l'età massima/minima
per il tal concorso. Ad esempio il concorso in magistratura non può
essere svolto da chi ha superato i 40 anni (v. legge sull'ord.
giudiziario, art. 124).
Mi sembrava di ricordare che fosse stata emanata una legge che eliminava
la selezione in ingresso in base all'età, in quanto discriminatoria...
ma forse mi sbaglio...
o forse mi sbaglio io! in effetti mi dicono che dal concorso di
magistratura è stato tolto il limire di età!

L.
Aioe
2010-08-31 15:04:20 UTC
Permalink
Post by Lorenz
o forse mi sbaglio io! in effetti mi dicono che dal concorso di
magistratura è stato tolto il limire di età!
sbagliato
c'è ed è di 40 anni per i non avvocati, 45 per gli avvocati
fm2766
2010-08-31 21:23:26 UTC
Permalink
o forse mi sbaglio io! in effetti mi dicono che dal concorso di magistratura è stato tolto il limire di età!
sbagliato c'è ed è di 40 anni per i non avvocati, 45 per gli avvocati
L'importante non è che ci sia o meno sui bandi (che potrebbero essere
impugnati), ma che esista o meno una legge che abolisce il limite
massimo di età nei concorsi. Mi risultava che ci fosse una siffatta
legge, ma non ne sono certo. Né vorrei limitarmi alla magistratura, che
potrebbe avere un regime particolare escluso da tale legge.
fm2766
2010-09-01 00:01:19 UTC
Permalink
Post by fm2766
E' legittimo che nei concorsi pubblici venga richiesto come requisito un
limite superiore per l'età dei concorrenti (nella fattispecie 50 anni")?
Grazie a chiunque vorrà fornirmi un chiarimento ed eventualmente (e
preferibilmente) qualche riferimento normativo.
Ho trovato questo (L.127/97, commi 6 e 7 dell'art.3
http://www.parlamento.it/parlam/leggi/97127l.htm ):
“La partecipazione ai concorsi indetti da pubbliche amministrazioni non
è soggetta a limiti di età, salvo deroghe dettate da regolamenti delle
singole amministrazioni connesse alla natura del servizio o ad oggettive
necessità dell’amministrazione.”
“Sono aboliti i titoli preferenziali relativi all’età e restano fermi le
altre limitazioni e i requisiti previsti dalle leggi e dai regolamenti
per l’ammissione ai concorsi pubblici.”

E' ancora in vigore la legge? Mi pare di sì...
fm2766
2010-09-01 00:02:26 UTC
Permalink
Post by fm2766
Post by fm2766
E' legittimo che nei concorsi pubblici venga richiesto come requisito un
limite superiore per l'età dei concorrenti (nella fattispecie 50 anni")?
Grazie a chiunque vorrà fornirmi un chiarimento ed eventualmente (e
preferibilmente) qualche riferimento normativo.
Ho trovato questo (L.127/97, commi 6 e 7 dell'art.3
“La partecipazione ai concorsi indetti da pubbliche amministrazioni non
è soggetta a limiti di età, salvo deroghe dettate da regolamenti delle
singole amministrazioni connesse alla natura del servizio o ad oggettive
necessità dell’amministrazione.”
“Sono aboliti i titoli preferenziali relativi all’età e restano fermi le
altre limitazioni e i requisiti previsti dalle leggi e dai regolamenti
per l’ammissione ai concorsi pubblici.”
E' ancora in vigore la legge? Mi pare di sì...
Completo, citando anche questo:
http://www.risorsedisumane.com/422/limiti-deta-nei-concorsi/

Continua a leggere su narkive:
Loading...