Discussione:
Diritto alla canna Fumaria?
(troppo vecchio per rispondere)
jobxxyy
2013-04-16 10:02:19 UTC
Permalink
Salve,
vediamo se qualcuno potesse aiutarmi.

Ho acquistato un piccolo appartamentino in un complesso fatto di 6
appartamenti 3 sopra 3 sotto.
Io sto sotto, al centro. Sono stati fatti 20 anni fa circa. Io ho acquistato
6 anni fa.
Non esiste condominio, abbiamo tutto indipendente.
Inizialmente il costruttore aveva previsto una canna fumaria che serviva
appartamento sopra e sotto insieme.
Soluzione rilevatasi disastrosa nel funzionamento. Percui abbiamo optato per
separare le canne fumarie.
La mia però passa comunque per forza di cose accanto alla sua, dietro il suo
camino, nel suo appartamento.

Abbiamo discusso e tra le altre vigliacchierie mi ha intimato:
A settembre tolgo il mio camino perché non mi piace più, e taglio la tua
canna, perché non la voglio dentro mio appartamento.

Può farlo? Non può farlo?
Se può farlo, posso comunque passare esternamente sulla sua parete per
arrivare al tetto?
o sarò costretto a rinunciare alla canna fumaria?

Grazie.
Davide
2013-04-16 09:11:27 UTC
Permalink
Post by jobxxyy
A settembre tolgo il mio camino perché non mi piace più, e taglio la tua
canna, perché non la voglio dentro mio appartamento.
Può farlo? Non può farlo?
Secono me no.
Presumo che la tua canna non affumichi la casa
del vicino pertanto :

Art. 844 codice civile
Il proprietario di un fondo non può impedire le immissioni di fumo o di
calore, le esalazioni, i rumori, gli scuotimenti e simili propagazioni
derivanti dal fondo del vicino, se non superano la normale
tollerabilità, avuto anche riguardo alla condizione dei luoghi (890,
Cod. Pen. 674).
Post by jobxxyy
Se può farlo, posso comunque passare esternamente sulla sua parete per
arrivare al tetto?
o sarò costretto a rinunciare alla canna fumaria?
Puoi farlo ma a condizione di rispettare la sfera giuridica del
tuo vicino (principio del neminen ledere).
jobxxyy
2013-04-16 11:21:08 UTC
Permalink
Post by Davide
Secono me no.
Presumo che la tua canna non affumichi la casa
Art. 844 codice civile
Il proprietario di un fondo non può impedire le immissioni di fumo o di
calore, le esalazioni, i rumori, gli scuotimenti e simili propagazioni
derivanti dal fondo del vicino, se non superano la normale tollerabilità,
avuto anche riguardo alla condizione dei luoghi (890, Cod. Pen. 674).
Il problema non è il vicino, ma il proprietario dell'appartamento sopra di
me.
Dapprima daccordo nel far passare la mia nuova canna fumaria dietro il suo
camino
ed ora deciso a rimuovere il suo camino con tutta la mia canna fumaria.
Premetto a mia difesa che il costruttore aveva previsto in quell'angolo
il passaggio delle canne fumarie, pertanto ritengo che quel che lui ritiene
una sua proprietà esclusiva,
in realtà dovrebbe essere una sorta di zona comune condominiale di fatto,
forse non dichiarata nell'atto o nel disegno piantina della casa, ma cosi è
sempre stato.
Insomma, la mia canna sempre li dentro da lui è passata non vedo perche ora
me la debba tagliare.
jobxxyy
2013-04-16 11:59:13 UTC
Permalink
Per utilità del NG chiedo a Voi esperti di discutere con me questa
risposta:Nel caso de quo si tratta di

"interpretare il titolo di acquisto (atto pubblico di compravendita) con
riferimento alle circostanze della costruzione della canna fumaria e della
previsione di tale canna fumaria nel preliminare.
In linea di principio la canna fumaria non potrà essere demolita se è
possibile provare che l'originario costruttore (o proprietario) ha destinato
gli appartamenti in modo che la canna fumaria, attraverso i piani superiori,
sia stata posta al servizio anche dei piani inferiori (articolo 1062 del
Codice civile).
In tale caso occorre provare la cosiddetta servitù per destinazione del
padre di famiglia. "


Nel mio caso il costruttore originariamente ha previsto una canna unica al
quale si attaccavano entrambe gli appartamenti. Successivamente il
proprietario sopra e il vecchio proprietario del mio appartamento sotto,
hanno di comune accordo separato le canne fumarie facendo passare la mia
accanto alla sua, ma distinta.
Pertanto credo che lui abbia accettato implicitamente questa servitù,
passata poi a me per altri 6 anni.
Non è mai stato scritto nulla però ovviamente, ma proprio per il carattere
di servitu non serve la forma scritta se non la prova
che le cose siano andate cosi.

Ho interpretato bene?
Davide
2013-04-16 16:56:25 UTC
Permalink
Post by jobxxyy
Il problema non è il vicino, ma il proprietario dell'appartamento sopra
di me.
Per "vicino" intendevo il proprietario soprastante.
Post by jobxxyy
Dapprima daccordo nel far passare la mia nuova canna fumaria dietro il
suo camino
Di questo consenso c'e' traccia scritta ?
Hai prova (che so, una fattura) dei lavori di passaggio della canna
nella proprieta' altrui ?
Post by jobxxyy
ed ora deciso a rimuovere il suo camino con tutta la mia canna fumaria.
Premetto a mia difesa che il costruttore aveva previsto in quell'angolo
il passaggio delle canne fumarie,
Previsto come ? Ci sono disegni , specifiche , ecc. ?
Post by jobxxyy
pertanto ritengo che quel che lui
ritiene una sua proprietà esclusiva,
in realtà dovrebbe essere una sorta di zona comune condominiale di
fatto, forse non dichiarata nell'atto o nel disegno piantina della casa,
ma cosi è sempre stato.
Quantomeno avete in comune la struttura della casa , i muri maestri ,
i pilastri portanti , il solaio interpiano il sedime ed il tetto.
La canna fumaria e' circoscritta in qualche intercapedine limitata
da pilastri o muri portanti ?
Post by jobxxyy
Insomma, la mia canna sempre li dentro da lui è passata non vedo perche
ora me la debba tagliare.
Ma la canna fumaria attraversa come tubo visibile nella proprieta'
altrui oppure e' schermata da un cappotto murario ?

Loading...