max
2008-06-27 08:41:38 UTC
Salve a autti,
in breve.
Nel ns. condominio di 24 famiglie abbiamo "addottato" dei gatti ( sono 2 e
sono tutti e due vaccinati)
a cui giornalmente portiamo da mangiare ed acqua.
Adesso ce un condomino che che vuole denunciarmi perche suo figlio di 3 anni
ha bevuto l'aqua a disposizione die
gattini. (aqua messa a disposizione in un barattolo davanto al ns. portone
della ns. scalae. Chi mi vuole
denucniare abita nella scala accanto)
secondo me il genitore deve essere responsbile dell' educazione del proprio
figlio.
Se bene l'acquo messa a disposizione dei gattini gli manca una certa
educazione.
Che ne pensate voi? Come andrà finire questa storia?
Grazie per suggerimenti
in breve.
Nel ns. condominio di 24 famiglie abbiamo "addottato" dei gatti ( sono 2 e
sono tutti e due vaccinati)
a cui giornalmente portiamo da mangiare ed acqua.
Adesso ce un condomino che che vuole denunciarmi perche suo figlio di 3 anni
ha bevuto l'aqua a disposizione die
gattini. (aqua messa a disposizione in un barattolo davanto al ns. portone
della ns. scalae. Chi mi vuole
denucniare abita nella scala accanto)
secondo me il genitore deve essere responsbile dell' educazione del proprio
figlio.
Se bene l'acquo messa a disposizione dei gattini gli manca una certa
educazione.
Che ne pensate voi? Come andrà finire questa storia?
Grazie per suggerimenti