Discussione:
Che reato si configura in questa situazione?
(troppo vecchio per rispondere)
c***@gmail.com
2006-12-27 22:37:49 UTC
Permalink
Una persona a me vicina ha usato dei documenti miei a mia insaputa per
acquistare un automezzo.
Ha non solo intestato a me l'automezzo ma credo abbia messo anche firma
falsa per intestarlo e per le pratiche documentali.

Me ne sono accorto quando è arrivata a mio nome una multa con
sospensione di patente, olte che una bella pena pecuniaria, quando io
in quel giorno ero a centinaia di km di distanza.

Ho cercato di capire di chi fosse il mezzo in realtà e ho scoperto
appunto di aver intestato un automezzo (almeno credo sia solo uno) ed
ho scoperto chi fosse il responsabile.

Ho contattato questa persona responsabile di questo e ho detto che
volevo dei documenti con assunzione di responsablita di ogni tipo e di
un immediato cambio di intestazione contestuale.
Ovviamente tutto con firme autenticate visto i precedenti!

Nulla è stato fatto ed ho avvisato che sarei andato a denuciare la
cosa ai carabinieri ma la risposta è stata che se l'avessi fatto avrei
ricevuto in cambio una denucia per calunnia.
Forse l'avvocato credeva che io volessi indicare quella persona come
responsabile ma io ovviamente visto che non so chi sia sto a mettere le
firme non posso far altro che dire che mi trovo un automezzo intestato
non sapendone nulla.

Vi chiedo qualche consiglio:
Questa persona cosa rischia se si scopre chi è stato?

C'è un modo per sapere se ho intestato altri mezzi "non miei"?

Cosa rischia il venditore che si è prestato a fare questa transazione
a mio avviso fraudolenta e come si fa a sapere chi lo ha venduto?

Se non volessi fare denuncia contro la persona potrei invece per fare
il cattivo fare denuncia di furto! Così magari appena prendono chi
guida l'automezzo lo sbattono in galera!

Che mi consigliate di fare visto anche le minacce velate che mi
arrivano dall'avvocato della controparte?

Domani vorrei andare dai carabinieri per definire la situazione.
Grazie
Ciao
Pablo
2006-12-27 23:21:52 UTC
Permalink
Sinceramente ti invito ad andare da un legale... credimi qui perdi tempo.
Ti faccio i più sentiti auguri affinché tu venga a capo della questione.

Ciao


<***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:***@h40g2000cwb.googlegroups.com...
Una persona a me vicina ha usato dei documenti miei a mia insaputa per
acquistare un automezzo.
Ha non solo intestato a me l'automezzo ma credo abbia messo anche firma
falsa per intestarlo e per le pratiche documentali.

Me ne sono accorto quando è arrivata a mio nome una multa con
sospensione di patente, olte che una bella pena pecuniaria, quando io
in quel giorno ero a centinaia di km di distanza.

Ho cercato di capire di chi fosse il mezzo in realtà e ho scoperto
appunto di aver intestato un automezzo (almeno credo sia solo uno) ed
ho scoperto chi fosse il responsabile.

Ho contattato questa persona responsabile di questo e ho detto che
volevo dei documenti con assunzione di responsablita di ogni tipo e di
un immediato cambio di intestazione contestuale.
Ovviamente tutto con firme autenticate visto i precedenti!

Nulla è stato fatto ed ho avvisato che sarei andato a denuciare la
cosa ai carabinieri ma la risposta è stata che se l'avessi fatto avrei
ricevuto in cambio una denucia per calunnia.
Forse l'avvocato credeva che io volessi indicare quella persona come
responsabile ma io ovviamente visto che non so chi sia sto a mettere le
firme non posso far altro che dire che mi trovo un automezzo intestato
non sapendone nulla.

Vi chiedo qualche consiglio:
Questa persona cosa rischia se si scopre chi è stato?

C'è un modo per sapere se ho intestato altri mezzi "non miei"?

Cosa rischia il venditore che si è prestato a fare questa transazione
a mio avviso fraudolenta e come si fa a sapere chi lo ha venduto?

Se non volessi fare denuncia contro la persona potrei invece per fare
il cattivo fare denuncia di furto! Così magari appena prendono chi
guida l'automezzo lo sbattono in galera!

Che mi consigliate di fare visto anche le minacce velate che mi
arrivano dall'avvocato della controparte?

Domani vorrei andare dai carabinieri per definire la situazione.
Grazie
Ciao
Sparrow
2006-12-27 23:23:45 UTC
Permalink
Post by Pablo
Sinceramente ti invito ad andare da un legale... credimi qui perdi
tempo. Ti faccio i più sentiti auguri affinché tu venga a capo della
questione.
Bravo.
Ma impara a quotare.
Grazie.
Alex
2006-12-27 23:38:01 UTC
Permalink
Denuncia chi ha usato i tuoi documenti contro di te.Le firme false verranno
esaminate in tribunale da un perito e da li verrà fuori tutto.
c***@gmail.com
2006-12-28 03:45:30 UTC
Permalink
Post by Alex
Denuncia chi ha usato i tuoi documenti contro di te.Le firme false verranno
esaminate in tribunale da un perito e da li verrà fuori tutto.
Grazie per la solidarietà ma andare da un legale per me vuol dire
spendere soldoni.
Ed in questo momento proprio non posso.

Alex vedi... come dicevo l'avvocato che mi ha contattato dice che se io
denuncio la persona in particolare mi denuncia per diffamazione.

Pertanto io sono propenso a non denunciare la persona ma il fatto.
Così quando verranno a capo di chi ha comprato l'automezzo allora
potrò dire con certezza chi è stato.

Ad ogni modo c'è un sistema per vedere quante macchine moto o camion
o altri mezzi e beni ho intestato? Oppure posso morire anche senza
saperlo mai?
Harvey
2006-12-28 06:45:13 UTC
Permalink
Post by c***@gmail.com
Grazie per la solidarietà ma andare da un legale per me vuol dire
spendere soldoni.
Ed in questo momento proprio non posso.
Facendo il fai da te rischi di avere una contro querel e perderne di piu....
Post by c***@gmail.com
Alex vedi... come dicevo l'avvocato che mi ha contattato dice che se
io denuncio la persona in particolare mi denuncia per diffamazione.
Parlando da ingorante, se fai una denuncia contro ignoti non ti togli da
questo problema?
Post by c***@gmail.com
Pertanto io sono propenso a non denunciare la persona ma il fatto.
Così quando verranno a capo di chi ha comprato l'automezzo allora
potrò dire con certezza chi è stato.
Infatti...
Post by c***@gmail.com
Ad ogni modo c'è un sistema per vedere quante macchine moto o camion
o altri mezzi e beni ho intestato? Oppure posso morire anche senza
saperlo mai?
Vai a chidere alla motorizzazione, solo loro lo possono sapere.

ciao
Ponziopilato
2006-12-28 09:31:35 UTC
Permalink
Post by c***@gmail.com
Alex vedi... come dicevo l'avvocato che mi ha contattato dice che se
io denuncio la persona in particolare mi denuncia per diffamazione.
certo..
allora aspetta che con l'auto intestata a te magari investa qualcuno e la
lasci li, scappando..
quando ti verranno a prendere allora tirerai fuori sta storia..
certo, ne uscirai, che vuoi che sia una rogna cosi al giorno d'oggi..

ma ci stai anche a pensare?

ciao
Barabba
2006-12-28 11:28:04 UTC
Permalink
Ad ogni modo c'=E8 un sistema per vedere quante macchine moto o camion
o altri mezzi e beni ho intestato? Oppure posso morire anche senza
saperlo mai?
Una semplicissima visura al PRA fattibile presso qualsiasi sportello
aci e con modica spesa avrai l'informazione che cerchi.
Se le cose stanno come dici chi ti ha fatto questo scherzo è un
delinquente e ti danneggia, non portargli rispetto.
c***@gmail.com
2006-12-28 17:06:59 UTC
Permalink
Post by Barabba
Ad ogni modo c'=E8 un sistema per vedere quante macchine moto o camion
o altri mezzi e beni ho intestato? Oppure posso morire anche senza
saperlo mai?
Una semplicissima visura al PRA fattibile presso qualsiasi sportello
aci e con modica spesa avrai l'informazione che cerchi.
Se le cose stanno come dici chi ti ha fatto questo scherzo è un
delinquente e ti danneggia, non portargli rispetto.
PonzioPilato e Barbara.. il fatto è che questa persona demente e come
dite voi delinquente è un parente! E per questa storia sto rovinando
la famiglia... ormani dicono tutti che sono una bestia perchè voglio
"far del male ad un parente"
Cavoli non so proprio che devo fare..!

Famiglia o Denuncia?!
Sono un po demoralizzato!
Roba da matti comunque aprofittarsi così di documenti altrui.
Ponziopilato
2006-12-28 17:18:47 UTC
Permalink
Post by c***@gmail.com
PonzioPilato e Barbara..
eh, magari fosse Barbara..
è Barabba, e già mi ha fregato una volta :-)

ciao

ps: tu rovineresti un parente, mentre il parente che sta facendo? ma
davvero, se facesse un incidente grave con quell'auto e ti lasciasse nelle
grane sicure, che farebbe la famiglia? lo ringrazierebbe?

miiiiiiiiiiiiiiiia! che fammiiiiiiiiiiiglia! (cit. aldo, giovanni giacomo)
Antonio
2007-01-19 00:34:57 UTC
Permalink
Post by Ponziopilato
Post by c***@gmail.com
PonzioPilato e Barbara..
eh, magari fosse Barbara..
è Barabba, e già mi ha fregato una volta :-)
ciao
ps: tu rovineresti un parente, mentre il parente che sta facendo? ma
davvero, se facesse un incidente grave con quell'auto e ti lasciasse nelle
grane sicure, che farebbe la famiglia? lo ringrazierebbe?
miiiiiiiiiiiiiiiia! che fammiiiiiiiiiiiglia! (cit. aldo, giovanni giacomo)
Madonna quanti problemi,Basta fare il passaggio di proprieta' e sei apposto,
per la multa la paga lui ,e per la sospensione dichiara che era lui alla
guida!!
Dopodiche vi chiarite e se ne e' il caso lo mandi a fan***lo senza bisogno
di denunciarlo per non guastare la famiglia!
Ma domani e non tra un mese...
Ponziopilato
2007-01-19 08:29:33 UTC
Permalink
Post by Antonio
Madonna quanti problemi,Basta fare il passaggio di proprieta' e sei
apposto, per la multa la paga lui ,e per la sospensione dichiara che
era lui alla guida!!
Dopodiche vi chiarite e se ne e' il caso lo mandi a fan***lo senza
bisogno di denunciarlo per non guastare la famiglia!
Ma domani e non tra un mese...
va che l'auto mica è la mia.. visto che rispondi a me.
fosse facile come dici tu, presumo che il parente non avrebbe fatto quanto
ha fatto già dall'inizio..
bisognerebbe sapere il motivo per cui per intestarsi auto ha fatto firme e
documenti "falsi"..
o no?

saluti

simonecasadei
2006-12-29 09:32:47 UTC
Permalink
Post by c***@gmail.com
Famiglia o Denuncia?!
Sono un po demoralizzato!
Roba da matti comunque aprofittarsi così di documenti altrui.
Il rischio che corri è sicuramente troppo alto per farlo precedere da
altre esigenze. Va' subito presso uno sportello ACI e fatti fare una
visura sul tuo nominativo per scoprire se ci sono altri veicoli a te
intestati. Poi recati dai Carabinieri: all'ufficiale di turno spiega
che cosa è successo: "Mi è arrivata una multa relativa ad
un'infrazione commessa da un'autovettura della quale disconosco la
proprietà ma che risulta, in effetti, a me intestata. Da mie indagini
personali risulta che sono proprietario anche di... Non so avanzare, in
questo momento, ipotesi su chi possa aver proceduto all'acquisto di
tali veicoli a mio nome". Lascia che siano loro a fare qualche
indagine. Tu comunque ti sarai almeno parzialmente tutelato da
eventuali altre infrazioni - che possono essere ben più gravi di
quella già contestatati - che potrebbero essere commesse con
quell'auto o con altre a te intestate, avendo dato notizia della
"anomalia" all'Autorità.

In ogni caso, non perdere tempo. E' necessario agire. Subito.

----
http://www.simonecasadei.net
mauri
2006-12-29 11:22:02 UTC
Permalink
Post by c***@gmail.com
Che mi consigliate di fare visto anche le minacce velate che mi
arrivano dall'avvocato della controparte?
Domani vorrei andare dai carabinieri per definire la situazione.
Grazie
Ciao
Vacci, dai Carabinieri e denuncia il fatto. Aggiungi la seguente frase:
"da miei accertamenti l'autovettura in questione dovrebbe essere in uso
a Tizio."
Eviterai di rispodere di calunnia, ma aiuterai i Cc a sveltire le
indagini, dovendo gli stessi evitare di ripetere quegli accertamenti che
tu hai già effettuato.
c***@gmail.com
2006-12-29 22:45:11 UTC
Permalink
Chiedo scusa a Barabba.. che ho scambiato per Barbara.. forse sognavo
che fosse una Lei.. :D

E grazie per i consigli a tutti, ;)
Loading...