Discussione:
Confisca dell'auto a noleggio?
(troppo vecchio per rispondere)
Yersinia
2018-03-20 08:32:45 UTC
Permalink
Che succede se si commette un'infrazione che prevede la confisca o
sequestro dell'auto, ma questa è a noleggio o, più in generale, non
è di proprietà del conducente?

Grazie
maurino
2018-03-20 09:02:34 UTC
Permalink
Post by Yersinia
Che succede se si commette un'infrazione che prevede la confisca o
sequestro dell'auto, ma questa è a noleggio o, più in generale, non
è di proprietà del conducente?
Grazie
credo si proceda normalmente...
--
mauro
Aioe
2018-03-20 09:26:38 UTC
Permalink
Post by Yersinia
Che succede se si commette un'infrazione che prevede la confisca o
sequestro dell'auto, ma questa è a noleggio o, più in generale, non è di
proprietà del conducente?
il mezzo a noleggio non è confiscabile,
Elephant
2018-03-20 10:00:23 UTC
Permalink
Post by Yersinia
Che succede se si commette un'infrazione che prevede la confisca o
sequestro dell'auto, ma questa è a noleggio o, più in generale, non
è di proprietà del conducente?
La confisca viene tramutata in una sanzione pecuniaria aggiuntiva.
Yersinia
2018-03-20 10:52:17 UTC
Permalink
Post by maurino
credo si proceda normalmente...
il mezzo a noleggio non è confiscabile,
La confisca viene tramutata in una sanzione pecuniaria
aggiuntiva.
Ahia, tre risposte differenti! :-)
WNC2
2018-03-20 10:59:54 UTC
Permalink
Post by Yersinia
Post by maurino
credo si proceda normalmente...
il mezzo a noleggio non è confiscabile,
La confisca viene tramutata in una sanzione pecuniaria
aggiuntiva.
Ahia, tre risposte differenti! :-)
la prima è un "credo", le seconde sono compatibili tra di loro......

credo....
Ragnarok
2018-03-20 12:06:59 UTC
Permalink
Post by Yersinia
Ahia, tre risposte differenti! :-)
La prima e la terza sono date alla cazzo.



---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Aioe
2018-03-20 12:26:14 UTC
Permalink
Post by Yersinia
Ahia, tre risposte differenti!
insisto, i mezzi a noleggio non sono oggetto di confisca per il fatto del
conducente
Walter Rossi
2018-03-20 14:18:19 UTC
Permalink
Post by Aioe
insisto, i mezzi a noleggio non sono oggetto di confisca per il fatto del
conducente
Cfr. Art. 186 Codice della Strada e Cassazione Civile n. 20093/2010
Cordiali saluti
Aioe
2018-03-20 14:23:44 UTC
Permalink
Post by Walter Rossi
Cfr. Art. 186 Codice della Strada
"Con la sentenza di condanna ovvero di applicazione della pena a
richiesta delle parti, anche se e' stata applicata la sospensione
condizionale della pena, è sempre disposta la confisca del veicolo
con il quale è stato commesso il reato, *salvo* che il veicolo stesso
*appartenga* *a* *persona* *estranea* *al* *reato*
Yersinia
2018-03-20 16:06:25 UTC
Permalink
Post by Aioe
Post by Walter Rossi
Cfr. Art. 186 Codice della Strada
"Con la sentenza di condanna ovvero di applicazione della pena a
richiesta delle parti, anche se e' stata applicata la sospensione
condizionale della pena, è sempre disposta la confisca del veicolo
con il quale è stato commesso il reato, *salvo* che il veicolo stesso
*appartenga* *a* *persona* *estranea* *al* *reato*
Grazie! Era una delle cose che stavo valutando nell'eventualità di
scegliere un noleggio a lungo termine invece dell'acquisto.

Però...
questo significa anche che si può evitare la confisca guidando
ciucchi l'auto del coniuge invece della propria?
Allen
2018-03-20 18:32:37 UTC
Permalink
Post by Yersinia
questo significa anche che si può evitare la confisca guidando
ciucchi l'auto del coniuge invece della propria?
Dipende da quanto è vendicativa l'altra metà.
Yersinia
2018-03-21 06:11:19 UTC
Permalink
Post by Allen
Post by Yersinia
questo significa anche che si può evitare la confisca guidando
ciucchi l'auto del coniuge invece della propria?
Dipende da quanto è vendicativa l'altra metà.
Di cosa dovrebbe vendicarsi, se non gli sequestrano l'auto?
Allen
2018-03-21 10:02:40 UTC
Permalink
Post by Yersinia
Di cosa dovrebbe vendicarsi, se non gli sequestrano l'auto?
Certo, ma l'incavolatura rimane, cioè usare l'auto del coniuge per potersi
ubriacare a morte... e comunque per un pochino il fermo c'è.

Unili'
2018-03-20 18:43:30 UTC
Permalink
Post by Yersinia
Post by Aioe
Post by Walter Rossi
Cfr. Art. 186 Codice della Strada
"Con la sentenza di condanna ovvero di applicazione della pena a
richiesta delle parti, anche se e' stata applicata la sospensione
condizionale della pena, è sempre disposta la confisca del veicolo
con il quale è stato commesso il reato, *salvo* che il veicolo stesso
*appartenga* *a* *persona* *estranea* *al* *reato*
Grazie! Era una delle cose che stavo valutando nell'eventualità di
scegliere un noleggio a lungo termine invece dell'acquisto.
Però...
questo significa anche che si può evitare la confisca guidando
ciucchi l'auto del coniuge invece della propria?
Se pero' il proprietario (coniuge o altro) è presente in auto e il
conducente è visibilmente ubriaco l'auto viene confiscata lostesso in
quanto non considerato "estraneo" (era lì con lui e consapevole della
sua ubriachezza)
Unili'
2018-03-20 19:00:02 UTC
Permalink
Post by Yersinia
Post by Aioe
Post by Walter Rossi
Cfr. Art. 186 Codice della Strada
"Con la sentenza di condanna ovvero di applicazione della pena a
richiesta delle parti, anche se e' stata applicata la sospensione
condizionale della pena, è sempre disposta la confisca del veicolo
con il quale è stato commesso il reato, *salvo* che il veicolo stesso
*appartenga* *a* *persona* *estranea* *al* *reato*
Grazie! Era una delle cose che stavo valutando nell'eventualità di
scegliere un noleggio a lungo termine invece dell'acquisto.
valuta anche la *rivalsa* assicurativa che applicano alcune compagnie
in caso di incidente in stato di ebbrezza che puo' venire a costare
molto molto di piu' di un'auto confiscata in caso di feriti gravi
Continua a leggere su narkive:
Loading...