nospam
2009-04-14 18:23:06 UTC
Salve a tutti.
le poste notificano un atto giudiziario ad un deceduto, presso il suo
domicilio, lasciando OVVIAMENTE un avviso di giacenza.
L'unico erede leggittimo, venuto in possesso dell'avviso stesso, si
presenta con documento di identità, certificato di morte e atto
sostitutivo di notorieta' in autocertifazione presso lo sportello
apposito. Gli viene risposto che, "in caso di morte, secondo LA LEGGE,
l'atto non puo' essere consegnato a nessun'altro". Notare che
nell'avviso c'e' spazio per la delega ma manca qualunque riferimento al
mittente dell'atto.
Chi sa dirmi a QUALE legge dello Stato si stanno attaccando?
Grazie a tutti
le poste notificano un atto giudiziario ad un deceduto, presso il suo
domicilio, lasciando OVVIAMENTE un avviso di giacenza.
L'unico erede leggittimo, venuto in possesso dell'avviso stesso, si
presenta con documento di identità, certificato di morte e atto
sostitutivo di notorieta' in autocertifazione presso lo sportello
apposito. Gli viene risposto che, "in caso di morte, secondo LA LEGGE,
l'atto non puo' essere consegnato a nessun'altro". Notare che
nell'avviso c'e' spazio per la delega ma manca qualunque riferimento al
mittente dell'atto.
Chi sa dirmi a QUALE legge dello Stato si stanno attaccando?
Grazie a tutti