Discussione:
Telecom: installazione pali su mio terreno
(troppo vecchio per rispondere)
Sacchi
2004-12-02 20:00:19 UTC
Permalink
Innanzitutto un saluto a tutti, seguo da ora il newsgroup per un
problema contingente. Avrei quindi bisogno di un consiglio.

Qualche tempo fa Telecom ha telefonato (niente carta) a mia mamma
chiedendo l'autorizzazione per installare un palo su un suo terreno in
una precisa posizione, e mia mamma ha autorizzato.
Telecom invece ha montato una linea, quindi diversi pali, in mezzo al
terreno, ostacolando quindi la lavorazione del campo.
Ho quindi richiesto vi araccomandata l'immediata rimozione degli stessi,
autorizzando un percorso alternativo al margine della proprieta'.
Telecom ha risposto, sempre via raccomandata, che per spostare
l'impianto vogliono un rimborso spese "in base agli art. 91 e 92 del
DLgs n.259 dell'1/8/2003.

Anche se di diritto non ne so nulla, a buon senso credo si stia
rasentando la follia, anche perche' non hanno nulla in mano che dica che
si autorizza l'installazione di quei pali sul mio terreno!
Vi chiedo pertanto se hanno diritto a questo rimborso, e se posso
trovare da qualche parte (google non mi aiutato...) una lettera tipo da
inviare a Telecom per intimare la rimozione dei pali.

Molte grazie a tutti!

Lorenzo
Law
2004-12-03 13:16:50 UTC
Permalink
Anche se di diritto non ne so nulla, a buon senso credo si stia rasentando
la follia, anche perche' non hanno nulla in mano che dica che si autorizza
l'installazione di quei pali sul mio terreno!
Vi chiedo pertanto se hanno diritto a questo rimborso, e se posso trovare
da qualche parte (google non mi aiutato...) una lettera tipo da inviare a
Telecom per intimare la rimozione dei pali.
Telecom Italia è un gigante, delle tue raccomandate poco se ne cale!
In ogni caso, leggiti gli articoli citati.
Lo Scipione
2004-12-03 17:46:50 UTC
Permalink
Post by Law
Post by Sacchi
Anche se di diritto non ne so nulla, a buon senso credo si stia
rasentando la follia, anche perche' non hanno nulla in mano che dica che
si autorizza l'installazione di quei pali sul mio terreno!
Vi chiedo pertanto se hanno diritto a questo rimborso, e se posso trovare
da qualche parte (google non mi aiutato...) una lettera tipo da inviare a
Telecom per intimare la rimozione dei pali.
Telecom Italia è un gigante, delle tue raccomandate poco se ne cale!
In ogni caso, leggiti gli articoli citati.
Il mio vicino per fare spostare un palo Telecom ha dovuto pagare un
sopralluogo di circa 100 euro, loro con calma sono usciti 2 mesi dopo e con
ulteriori calma gli hanno spedito a casa il conto per spostarlo: 630 Euro
!!!!
Che vergogna, oltre che gli "presti" il terreno ti fanno pagare !!!

Io penso che non essendoci un contratto scritto tu possa denunciare tale
fatto come un abuso.
Senti i cc o un legale!
Sacchi
2004-12-04 00:18:45 UTC
Permalink
Post by Law
Telecom Italia è un gigante, delle tue raccomandate poco se ne cale!
In ogni caso, leggiti gli articoli citati.
Innanzitutto, grazie per la disponibilita'.
In effetti mai avrei sperato di trovarli googlando, e invece... li ho
trovati!
http://privato.lex.uniba.it/sspl/lezione1/Dlgs03-329.htm

L'art.91 comma 1 recita:

" 1. Negli impianti di reti di comunicazione elettronica di cui
all'articolo 90, comma 1 e 2, i fili o cavi senza appoggio possono
passare, anche senza il consenso del proprietario, sia al di sopra delle
proprieta' pubbliche o private, sia dinanzi a quei lati di edifici ove
non siano finestre od altre aperture praticabili a prospetto."

"senza appoggio"... a me hanno montato dei pali!

Andiamo avanti:

comma 3:

" 3. I fili, cavi ed ogni altra installazione debbono essere collocati
in guisa da non impedire il libero uso della cosa secondo la sua
destinazione."

I loro pali mi ostacolano la lavorazione della terra...! Mi hanno
tagliato il campo in due!

Il comma 2 mi pare vada in contrasto con il comma 1:

" 2. Il proprietario od il condominio non puo' opporsi all'appoggio di
antenne, di sostegni, nonche' al passaggio di condutture, fili o
qualsiasi altro impianto, nell'immobile di sua proprieta' occorrente per
soddisfare le richieste di utenza degli inquilini o dei condomini."

...i pali sono sostegni?

L'art.92 "Servitu'" mi pare neghi quello che e' scritto nell'art.91,
dicendo che in pratica possono fare quello che vogliono, ma chiude col
comma 9 che recita:
" 9. La giurisdizione in materia di imposizione di servitu' spetta in
via esclusiva al giudice amministrativo."
Quindi, nella mia totale ignoranza, interpreto che per potermi applicare
il 92 ci deve essere un giudice amministrativo che me la impone, giusto?
Alla fine, voi cosa concludereste? Posso contestagli i comma che qui ho
evidenziato senza rivolgermi a un avvocato? Oppure, posso trovare
assistenza presso qualche istituzione a poco prezzo?

Molte grazie!

Lorenzo
Law
2004-12-04 15:57:25 UTC
Permalink
Post by Sacchi
Quindi, nella mia totale ignoranza, interpreto che per potermi applicare
il 92 ci deve essere un giudice amministrativo che me la impone, giusto?
La norma che ti interessa è solo il 92.
Non è il giudice amministrativo ad importi la servitù.
Post by Sacchi
Alla fine, voi cosa concludereste? Posso contestagli i comma che qui ho
evidenziato senza rivolgermi a un avvocato?
La contestazione puoi fargliela anche personalmente, ma per agire in
giudizio contro Telecom, hai bisogno dell'avvocato.
Post by Sacchi
Oppure, posso trovare assistenza presso qualche istituzione a poco prezzo?
Puoi accedere al patrocinio a spese dello Stato, se hai certi requisiti:
consulta questo link:
http://www.giustizia.it/servizi_cittadino/patrocinio_stato.htm
Sacchi
2004-12-04 18:12:16 UTC
Permalink
Post by Law
La norma che ti interessa è solo il 92.
Non è il giudice amministrativo ad importi la servitù.
Perche' ritieni che l'articolo 91 non mi debba interessare? Loro me lo
hanno indicato nella loro raccomandata...
Puoi essere un po' piu' esaustivo, per cortesia? Scusami ma non mi
occupo di diritto e quindi sono assolutamente ignorante in materia,
vorrei capire se puo' valere la pena prendere un avvocato oppure se non
ho speranza.

Lorenzo
Law
2004-12-04 18:16:40 UTC
Permalink
Post by Sacchi
Post by Law
La norma che ti interessa è solo il 92.
Non è il giudice amministrativo ad importi la servitù.
Perche' ritieni che l'articolo 91 non mi debba interessare? Loro me lo
hanno indicato nella loro raccomandata...
Fidati, c'entra nulla nel tuo caso il 91.
Post by Sacchi
Puoi essere un po' piu' esaustivo, per cortesia? Scusami ma non mi occupo
di diritto e quindi sono assolutamente ignorante in materia, vorrei capire
se puo' valere la pena prendere un avvocato oppure se non ho speranza.
se il consenso dato da tua madre non risulta da nessuna parte, né possono
provarlo in alcun modo, ti conviene senz'altro sentire un avvocato (sempre
che il gioco valga la candela, non ti conviene scomodare un avvocato per 4
euro).
Sacchi
2004-12-04 23:59:25 UTC
Permalink
Post by Law
Fidati, c'entra nulla nel tuo caso il 91.
Speravo in due parole di piu'...
Vabbe, andiamo al 92: il comma 6 recita: " 6. Fermo restando quanto
stabilito dal decreto del Presidente della Repubblica 8 giugno 2001, n.
327, la servitu' deve essere costituita in modo da riuscire la piu'
conveniente allo scopo e la meno pregiudizievole al fondo servente,
avuto riguardo alle condizioni delle proprieta' vicine."

Questa mi pare assolutamente disattesa.

omma 7: " 7. Il proprietario ha sempre facolta' di fare sul suo fondo
qualunque innovazione, ancorche' essa importi la rimozione od il diverso
collocamento degli impianti, dei fili e dei cavi, ne' per questi deve
alcuna indennita', salvo che sia diversamente stabilito nella
autorizzazione o nel provvedimento amministrativo che costituisce la
servitu'."

Quindi per farli spostare non gli devo nulla... e' corretto?
Post by Law
se il consenso dato da tua madre non risulta da nessuna parte, né possono
provarlo in alcun modo, ti conviene senz'altro sentire un avvocato (sempre
che il gioco valga la candela, non ti conviene scomodare un avvocato per 4
euro).
Non vorrei spendere dei soldi inutilmente, ti chiedo pertanto se posso
provvedere da solo a contestargli qualcosa, riservandomi il diritto di
ricorrere a vie legali e di riservarmi la riscossione di una indennita'
solo se non levano questi pali molto velocemente. Io sarei gia' contento
se mi levassero questi pali!

*grazie!*

Lorenzo
Law
2004-12-05 00:14:28 UTC
Permalink
Post by Sacchi
Non vorrei spendere dei soldi inutilmente, ti chiedo pertanto se posso
provvedere da solo a contestargli qualcosa, riservandomi il diritto di
ricorrere a vie legali e di riservarmi la riscossione di una indennita'
solo se non levano questi pali molto velocemente. Io sarei gia' contento
se mi levassero questi pali!
Puoi provare a mandargli una diffida a rimuovere i pali, ma non credo che
sortirà gli effetti sperati. Ma se il consenso l'ha dato tua madre, non puoi
ora rimangiartelo.
La raccomandata infatti che gli hai già spedito, è rimasta priva di effetti.
Ti ripeto: hai a che fare con un gigante.
Sacchi
2004-12-05 11:14:03 UTC
Permalink
Post by Law
Puoi provare a mandargli una diffida a rimuovere i pali, ma non credo che
sortirà gli effetti sperati. Ma se il consenso l'ha dato tua madre, non puoi
ora rimangiartelo.
Mia mamma ha dato un'autorizzazione *verbale* per montare *un palo a
margine della mia proprieta'*. Mi hanno montato *sette pali* senza
curarsi minimamente di creare il minimo disagio, infatti li hanno
piantati in mezzo al campo!
Post by Law
La raccomandata infatti che gli hai già spedito, è rimasta priva di effetti.
Ti ripeto: hai a che fare con un gigante.
Cosa mi dici dei due commi che ti ho segnalato nel mio precedente post?
Posso attaccarmi a quelli?

Molte grazie e buona domenica a tutti!

Lorenzo

DiD
2004-12-05 09:55:31 UTC
Permalink
Anche se di diritto non ne so nulla, a buon senso credo si stia rasentando
la follia, anche perche' non hanno nulla in mano che dica che si autorizza
l'installazione di quei pali sul mio terreno!
Vi chiedo pertanto se hanno diritto a questo rimborso, e se posso trovare
da qualche parte (google non mi aiutato...) una lettera tipo da inviare a
Telecom per intimare la rimozione dei pali.
Molte grazie a tutti!
Lorenzo
per curiosita' sono pali di legno ?
Loading...