m***@gmail.com
2006-07-03 13:45:53 UTC
Mi e' gia capitato parecchie volte: arrivo all'ingresso del magazzino e
mi viene chiesto di posare lo zaino.
Passano donne e ragazze con borse e zaini piu' grossi del mio e non
vengono fermate.
Venerdi, conoscendo gli usi e costumi di questo grande magazzino
(Castorama/GE-Campi), prima poso lo zaino, prendo Palmare, Cellulare,
Borsina con le monete, e Portafogli/portadocumenti (dimensioni
13x10x4,5 cm) e mentre mi avvicino all'ingresso con questo fardello tra
le mani, vedo passare una signora con uno zaino dalle dimensioni simili
al mio; mi avvicino alla guardia posta all'ingresso e chiedo
cortesemente:
Io - Mi scusi, ma la signora e' appena entrata con lo zaino.
Guardia: - Lo so, ma le donne possono passare.
Io: - Significa che le donne non rubano e gli uomini si ?
Giardia: - Non ci posso fare nulla. Sono le regole.
Oggi torno per fare una restituzione, e mentre mi avvicino al banco (
che si trova ancora prima dei tornelli di ingresso ), vedo la guardia (
diversa da quella di venerdi ) che quasi si lancia nella mia direzione
per fermarmi: non l'ho neppure guardata.
Ho effettuato la restituzione, mentre la guardia e' rimasta a
controllarmi.
Nel mentre e' stato fermato un signore, mentre delle donne sono entrate
tranquillamente.
Mi chiedo: Possono avere un comportamento cosi' discriminante ?
Posso capire che venga chiesto che le borse vengano lasciate
all'ingresso: il magazzino vende materiale che va dal mattone al vaso
di fiori, passando da tubi, rubinetti, chiodi, motoseghe, cavi
elettrici, prese, etc.etc, prodotti a cui e' difficile applicare
sistemi antitaccheggio, ma e' fastidioso che l'abbinamento uomo/zaino
sia diverso da donna/zaino.
Se il lasciare lo zaino negli armadietti serve per evitare il furto,
allora a uomini e donne indistintamente devono essere applicate le
stesse regole, altrimenti la considero una grave forma di
discriminazione sessuale.
Qualcuno mi dira': se non ti va bene, cambia negozio.
Essendo molto vicino al luogo di lavoro, durante la pausa riesco a fare
gli acquisti: altrimenti dovrei prendere permesso sul lavoro per
recarmi al negozio + vicino ( in autobus ).
Lo stesso trattamento l'ho avuto nel nuovo negozio di articoli sportivi
sempre a GE-Campi.
Anche qua ( ho notato che le guardie all'ingresso sono le stesse nei 2
negozi ) le signore entrano con gli zaini indisturbate mentre gli
uomini no.
Forse una donna non si sognera' mai di rubare una chiave a brugola, ma
sicuramente verso un costume o una t-shirt nutrira' maggiore interesse
!!!
Visto che all'ingresso del magazzino e' posto un cartello con scritto:
"Per ragioni di sicurezza siete pregati di lasciare borse e zaini negli
appositi armadietti", posso ( o meglio e' nel mio diritto ) rifiutarmi
di lasciare lo zaino ed entrare ugualmente se vedo entrare delle
signore con borse voluminose ?
Grazie
Mauro
mi viene chiesto di posare lo zaino.
Passano donne e ragazze con borse e zaini piu' grossi del mio e non
vengono fermate.
Venerdi, conoscendo gli usi e costumi di questo grande magazzino
(Castorama/GE-Campi), prima poso lo zaino, prendo Palmare, Cellulare,
Borsina con le monete, e Portafogli/portadocumenti (dimensioni
13x10x4,5 cm) e mentre mi avvicino all'ingresso con questo fardello tra
le mani, vedo passare una signora con uno zaino dalle dimensioni simili
al mio; mi avvicino alla guardia posta all'ingresso e chiedo
cortesemente:
Io - Mi scusi, ma la signora e' appena entrata con lo zaino.
Guardia: - Lo so, ma le donne possono passare.
Io: - Significa che le donne non rubano e gli uomini si ?
Giardia: - Non ci posso fare nulla. Sono le regole.
Oggi torno per fare una restituzione, e mentre mi avvicino al banco (
che si trova ancora prima dei tornelli di ingresso ), vedo la guardia (
diversa da quella di venerdi ) che quasi si lancia nella mia direzione
per fermarmi: non l'ho neppure guardata.
Ho effettuato la restituzione, mentre la guardia e' rimasta a
controllarmi.
Nel mentre e' stato fermato un signore, mentre delle donne sono entrate
tranquillamente.
Mi chiedo: Possono avere un comportamento cosi' discriminante ?
Posso capire che venga chiesto che le borse vengano lasciate
all'ingresso: il magazzino vende materiale che va dal mattone al vaso
di fiori, passando da tubi, rubinetti, chiodi, motoseghe, cavi
elettrici, prese, etc.etc, prodotti a cui e' difficile applicare
sistemi antitaccheggio, ma e' fastidioso che l'abbinamento uomo/zaino
sia diverso da donna/zaino.
Se il lasciare lo zaino negli armadietti serve per evitare il furto,
allora a uomini e donne indistintamente devono essere applicate le
stesse regole, altrimenti la considero una grave forma di
discriminazione sessuale.
Qualcuno mi dira': se non ti va bene, cambia negozio.
Essendo molto vicino al luogo di lavoro, durante la pausa riesco a fare
gli acquisti: altrimenti dovrei prendere permesso sul lavoro per
recarmi al negozio + vicino ( in autobus ).
Lo stesso trattamento l'ho avuto nel nuovo negozio di articoli sportivi
sempre a GE-Campi.
Anche qua ( ho notato che le guardie all'ingresso sono le stesse nei 2
negozi ) le signore entrano con gli zaini indisturbate mentre gli
uomini no.
Forse una donna non si sognera' mai di rubare una chiave a brugola, ma
sicuramente verso un costume o una t-shirt nutrira' maggiore interesse
!!!
Visto che all'ingresso del magazzino e' posto un cartello con scritto:
"Per ragioni di sicurezza siete pregati di lasciare borse e zaini negli
appositi armadietti", posso ( o meglio e' nel mio diritto ) rifiutarmi
di lasciare lo zaino ed entrare ugualmente se vedo entrare delle
signore con borse voluminose ?
Grazie
Mauro