Quarto
2007-05-01 14:34:06 UTC
Ciao a tutti, a volte trovo stupefacenti certe persone.
Vi spiego
Oggi pomeriggio stavo facendo un bel pisolino riposante quando ad un
tratto sento un decespugliatore a manetta che mi penetra nelle orecchie.
Cerco di resistere ma dopo mezz'ora mi arrendo e mi affaccio alla
finestra. Che ti vedo?
Un tipo sta tagliando l'erba del mio giardino!
Tra parentesi: non è il giardino del mio domicilio ma di una casa
confinante a nord, anche di mia proprietà (finita al grezzo), in fase di
vendita, ma purtroppo nel limbo (non credete al Papa, esiste! almeno in
edilizia) tra preliminare e rogito (e ci rimarrà per molto perchè siamo
in causa con il compratore che non paga)
Chiedo in casa e nessuno sa nulla, magari mia madre aveva chiamato
qualcuno a tagliarla... il primo maggio???
Non mi resta che andare a vedere. Scena troppo divertente: il mio vicino
a nord, confinante sia con me che con la casa nel limbo stava bevendo
una birra con un altro vicino confinante a ovest con la stessa casa...
il tutto nel mio giardino!!
Mi dice: eh ti sei preso tardi, per questa volta la taglio io
:-OOOOOOOOOOOOOOO
Ma cazz*, se gli dava fastidio l'erba me lo poteva dire, la tagliavo io,
oppure poteva chiedere, lo lasciavo fare.
Che poi sempre sorridendo mi dice tra le righe che se qualcuno va in
Comune a segnalare la cosa posso passare dei guai per incuria... alla
faccia, a me sembra che i guai siano più grossi per violazione di
domicilio, oppure non c'ho proprio capito un piffero?
Allora mi vengono queste questioni
1. è vero che io sono tenuto a tagliare l'erba del mio giardino perchè
al vicino dà fastidio? Faccio comunque presente che almeno 2 volte
all'anno la taglio ma evidentemente a lui non basta. Era alta non più di
80cm e lui ha una siepe che fa da confine, per cui si deve proprio
affaciare per vedere la mia erba
2. ormai è qualche anno che taglio l'erba di un giardino che è mio ma
anche no... è una spesa che si può mettere in conto al compratore della
casa?
3. quella casa non era mia fino a qualche mese fa ma ora per motivi di
successione passerà anche a me con relative spese del notaio e tutto
ancora una volta collegato al fatto che il compratore non ha rispettato
i tempi di pagamento... anche questa spesa può essere messa a suo carico?
Grazie per l'attenzione
Vi spiego
Oggi pomeriggio stavo facendo un bel pisolino riposante quando ad un
tratto sento un decespugliatore a manetta che mi penetra nelle orecchie.
Cerco di resistere ma dopo mezz'ora mi arrendo e mi affaccio alla
finestra. Che ti vedo?
Un tipo sta tagliando l'erba del mio giardino!
Tra parentesi: non è il giardino del mio domicilio ma di una casa
confinante a nord, anche di mia proprietà (finita al grezzo), in fase di
vendita, ma purtroppo nel limbo (non credete al Papa, esiste! almeno in
edilizia) tra preliminare e rogito (e ci rimarrà per molto perchè siamo
in causa con il compratore che non paga)
Chiedo in casa e nessuno sa nulla, magari mia madre aveva chiamato
qualcuno a tagliarla... il primo maggio???
Non mi resta che andare a vedere. Scena troppo divertente: il mio vicino
a nord, confinante sia con me che con la casa nel limbo stava bevendo
una birra con un altro vicino confinante a ovest con la stessa casa...
il tutto nel mio giardino!!
Mi dice: eh ti sei preso tardi, per questa volta la taglio io
:-OOOOOOOOOOOOOOO
Ma cazz*, se gli dava fastidio l'erba me lo poteva dire, la tagliavo io,
oppure poteva chiedere, lo lasciavo fare.
Che poi sempre sorridendo mi dice tra le righe che se qualcuno va in
Comune a segnalare la cosa posso passare dei guai per incuria... alla
faccia, a me sembra che i guai siano più grossi per violazione di
domicilio, oppure non c'ho proprio capito un piffero?
Allora mi vengono queste questioni
1. è vero che io sono tenuto a tagliare l'erba del mio giardino perchè
al vicino dà fastidio? Faccio comunque presente che almeno 2 volte
all'anno la taglio ma evidentemente a lui non basta. Era alta non più di
80cm e lui ha una siepe che fa da confine, per cui si deve proprio
affaciare per vedere la mia erba
2. ormai è qualche anno che taglio l'erba di un giardino che è mio ma
anche no... è una spesa che si può mettere in conto al compratore della
casa?
3. quella casa non era mia fino a qualche mese fa ma ora per motivi di
successione passerà anche a me con relative spese del notaio e tutto
ancora una volta collegato al fatto che il compratore non ha rispettato
i tempi di pagamento... anche questa spesa può essere messa a suo carico?
Grazie per l'attenzione