Discussione:
dipendente alcolista
(troppo vecchio per rispondere)
miky
2005-11-07 17:14:13 UTC
Permalink
Ciao a tutti!
Vi espongo un problema che sta creando nn poche preoccupazioni alla
ditta in cui lavoro: abbiamo un dipendente che sono quasi certo (nn
solo io ma un pò tutti qui) sia alcolista...come posso fare per
verificare la veridicità di questo sospetto ed eventualmente prendere
dei provvedimenti?
Se lo accuso (per esempio gli faccio una lettera di richiamo dove lo
accuso di averlo sentito puzzare di alcool e in condizioni psichiche
poco lucide) lui potrebbe negare e denunciarmi poi per
calunnia...allora quello che mi chiedo è: posso imporgli di fare delle
analisi cliniche per verificare la veridicità di questo mio sospetto?
Altra domanda (se c'è qualche medico qui): per quanto tempo l'alcool
è rintracciabile nel sangue? Nn vorrei che se gli impongo di farsi le
analisi, lui sapendo la data rimanga senza bere fino a quel momento...
Ringrazio tutti quelli che mi daranno un consiglio in proposito
Ragnarok
2005-11-07 17:20:05 UTC
Permalink
"miky" <***@hotmail.com> ha scritto nel messaggio news:***@o13g2000cwo.googlegroups.com...
Ciao a tutti!
Vi espongo un problema che sta creando nn poche preoccupazioni alla
ditta in cui lavoro: abbiamo un dipendente che sono quasi certo (nn
solo io ma un pò tutti qui) sia alcolista...come posso fare per
verificare la veridicità di questo sospetto ed eventualmente prendere
dei provvedimenti?

Non puoi.


Se lo accuso (per esempio gli faccio una lettera di richiamo dove lo
accuso di averlo sentito puzzare di alcool e in condizioni psichiche
poco lucide) lui potrebbe negare e denunciarmi poi per
calunnia...

Puzza di alcool ed è in condizioni psichiche poco lucide?
Magari era solo un caffè corretto.


allora quello che mi chiedo è: posso imporgli di fare delle
analisi cliniche per verificare la veridicità di questo mio sospetto?

A te non deve interessare se è alcolista.


Altra domanda (se c'è qualche medico qui): per quanto tempo l'alcool
è rintracciabile nel sangue? Nn vorrei che se gli impongo di farsi le
analisi, lui sapendo la data rimanga senza bere fino a quel momento...

Se fosse alcolista non rimane senza bere.


Ringrazio tutti quelli che mi daranno un consiglio in proposito

Prego.
Lupo de Lupis
2005-11-07 18:32:58 UTC
Permalink
Post by Ragnarok
Puzza di alcool ed è in condizioni psichiche poco lucide?
Magari era solo un caffè corretto.
Certo.......come no!
Per puzzare di alcoool con un caffè corretto dovrebbe berne a litri.
Comunque quello che è oggetto di discussione non mi sembra la quantità di
alcool ingerita ma l'effetto che questo alcool produce sul soggetto in
questione.
Se tu vai fuori di testa con un caffè corretto oppure con una damigiana di
vino.......sinceramente non mi interessa.
Quello che è importante è che sul lavoro tu sia lucido per il tuo bene e per
quello del prossimo.

Evidentemente queste cose sui libri che leggi tu non si trovano!
Del resto si tratta di buon senso!
Post by Ragnarok
A te non deve interessare se è alcolista.
Certo.......come no!
Magari è il suo autista......oppure l'autista di autobus.......e lui se ne
deve fregare.
Intelligente come risposta.....i miei più vivi complimenti.
Probabilmente ignori che la legge 125 del 30/03/2001 all'Art. 2 dice:
La presente legge tutela il diritto delle persone, ed in particolare dei
bambini e degli adolescenti, ad una vita familiare, sociale e lavorativa
protetta dalle conseguenze legate all'abuso di bevande alcoliche e
superalcoliche.

Non ti sei mai imbattuto in una frase simile....magari nei tuoi libri o in
quelli che consigli con tanta prodigalità al prossimo?
Vabbè......hai scritto na cazzata.
Post by Ragnarok
Se fosse alcolista non rimane senza bere.
Rimarrebbe!
Problemi con l'uso del condizionale?

Luca
Ragnarok
2005-11-07 19:33:29 UTC
Permalink
Post by Lupo de Lupis
Post by Ragnarok
Puzza di alcool ed è in condizioni psichiche poco lucide?
Magari era solo un caffè corretto.
Certo.......come no!
Ho fatto una domanda. Tu sai la risposta?
Post by Lupo de Lupis
Post by Ragnarok
A te non deve interessare se è alcolista.
Certo.......come no!
Magari è il suo autista......oppure l'autista di autobus.......e lui se ne
deve fregare.
Tendenzialmente non gli deve interessare. Se è autista se beve lo devono
verificare quando gli rinnovano la patente, se fosse autista non potrebbe
verificare la puzza. In ogni caso non ha parlato di un lavoro come autista o
simile nemmeno ha affermato che puzza costantemente di alcool.
Post by Lupo de Lupis
Intelligente come risposta.....i miei più vivi complimenti.
Che non c'entra nulla col caso de quo.
Lupo de Lupis
2005-11-08 08:10:14 UTC
Permalink
Post by Ragnarok
Ho fatto una domanda. Tu sai la risposta?
Hai fatto una domanda:"Puzza di alcool ed è in condizioni psichiche poco
lucide?"
Hai dato una risposta:"Magari era solo un caffè corretto"
Hai fatto tutto da solo!
Come pensi io possa sapere se effettivamente il dipendente di Miky puzzi di
alcool e sia in condizioni poco lucide?
Post by Ragnarok
Tendenzialmente non gli deve interessare.
Bello questo cambio di rotta.
Prima non gli doveva interessare.....ora non gli deve "tendenzialmente"
interessare.
Vedo che le mie parole ti hanno fatto ragionare un pochino.....questo mi
rallegra.
Post by Ragnarok
Se è autista se beve lo devono verificare quando gli rinnovano la patente,
se fosse autista non potrebbe verificare la puzza.
Se è autista e beve lo devono verificare in fase di rinnovo della
patente......nel frattempo faccia quello che crede?
In secondo luogo io sono abituato ad incontrare ogni mattina, tutti i
dipendenti che escono per lavoro e ti assicuro che il mio olfatto non fa
difetto anche perchè non esiste un orario migliore per bere.
Senti chi fuma, chi beve, chi usa lo shampo alla mela verde, chi invece non
lo usa e farebbe bene a farlo, chi ha il figlio neonato che rigurgita sulla
camicia ecc ecc
Un alcolista è malato, non beve solo alla sera in compagnia.
Post by Ragnarok
In ogni caso non ha parlato di un lavoro come autista o simile nemmeno ha
affermato che puzza costantemente di alcool.
No, infatti.
Ma è un mio esempio che ti voleva spiegare che ogni lavoro ha la sua
pericolosità intrinseca.
Post by Ragnarok
Che non c'entra nulla col caso de quo.
Niente.......lascia perdere.

Luca
Ragnarok
2005-11-08 09:41:16 UTC
Permalink
Post by Lupo de Lupis
Post by Ragnarok
Ho fatto una domanda. Tu sai la risposta?
Hai fatto una domanda:"Puzza di alcool ed è in condizioni psichiche poco
lucide?"
Hai dato una risposta:"Magari era solo un caffè corretto"
Hai fatto tutto da solo!
Era una battuta, è così difficile arrivarci?
Post by Lupo de Lupis
Post by Ragnarok
Tendenzialmente non gli deve interessare.
Bello questo cambio di rotta.
Prima non gli doveva interessare.....ora non gli deve "tendenzialmente"
interessare.
Vedo che le mie parole ti hanno fatto ragionare un pochino.....questo mi
rallegra.
Non sono le tue parole. Se fosse un autista questo fatto sarebbe subito
emerso.
Post by Lupo de Lupis
Se è autista e beve lo devono verificare in fase di rinnovo della
patente......nel frattempo faccia quello che crede?
L'alcolismo non è l'influenza.
Post by Lupo de Lupis
In secondo luogo io sono abituato ad incontrare ogni mattina, tutti i
dipendenti che escono per lavoro e ti assicuro che il mio olfatto non fa
difetto anche perchè non esiste un orario migliore per bere.
Fatti assumere come etilometro.
Post by Lupo de Lupis
Post by Ragnarok
Che non c'entra nulla col caso de quo.
Niente.......lascia perdere.
Certo che lascio perdere. Chi fa le domande se ne frega delle risposte.
miky
2005-11-08 09:51:34 UTC
Permalink
il dipendente in questione è un autista di camion, quindi vorrei
risolvere la cosa per evitare disastri...
...tra l'altro da quello che mi hanno detto altre persone che lo
conoscono meglio la persona in questione ormai va "fuori" anche con un
sorso di vino o un caffe corretto
Ragnarok
2005-11-08 16:55:28 UTC
Permalink
"miky" <***@hotmail.com> ha scritto nel messaggio news:***@g49g2000cwa.googlegroups.com...
il dipendente in questione è un autista di camion, quindi vorrei
risolvere la cosa per evitare disastri...

Magari dirlo subito...
Ha mai subito sanzioni x questo motivo o motivi correlati?



...tra l'altro da quello che mi hanno detto altre persone che lo
conoscono meglio la persona in questione ormai va "fuori" anche con un
sorso di vino o un caffe corretto

Voci.....
Lupo de Lupis
2005-11-08 13:05:29 UTC
Permalink
Post by Ragnarok
Era una battuta, è così difficile arrivarci?
Normalmente ci arrivo con facilità.
Mi confondo quando le battute vengono fatte da qualcuno che -in altre
circostanze- afferma seriamente concetti ridicoli.
Post by Ragnarok
Non sono le tue parole. Se fosse un autista questo fatto sarebbe subito
emerso.
Beh, a prescindere da quale sia stata la causa scatenante che ha eccitato i
tuoi neuroni, ti assicuro prima hai detto tutta un'altra cosa.
Comunque va bene così....l'importante è il risultato.
Post by Ragnarok
L'alcolismo non è l'influenza.
Accidenti.
Questa si che è una bella frase....molto profonda e significativa.
La farò scolpire nel granito e la appenerò fuori dall'ingresso del mio
ufficio.
Post by Ragnarok
Fatti assumere come etilometro.
Io non ho bisogno di cercare un lavoro.
Post by Ragnarok
Certo che lascio perdere.
..............e quindi non si capisce come mai tu abbia replicato, ma
speriamo che questa volta si lasci perdere davvero.
Post by Ragnarok
Chi fa le domande se ne frega delle risposte.
Forse perchè le risposte non sono il massimo.

Luca
Lord Arthur / Inverse
2005-11-08 10:10:36 UTC
Permalink
On Tue, 8 Nov 2005 09:10:14 +0100, "Lupo de Lupis"
Post by Lupo de Lupis
Se è autista e beve lo devono verificare in fase di rinnovo della
patente......nel frattempo faccia quello che crede?
esattamente, a meno che non lo fermino prima per un controllo
all'etilometro.

Ricordati bene che un datore di lavoro non puo'
entrare nel merito della vita privata o delle condizioni di salute di
una persona, e tantomeno imporgli esami clinici.

A giudicare da quello che leggo, invece, qualcuno sembra ritenere che
le regole della Londra vittoriana siano ancora in auge..
Lupo de Lupis
2005-11-08 13:05:58 UTC
Permalink
Post by Lord Arthur / Inverse
Ricordati bene che un datore di lavoro non puo'
entrare nel merito della vita privata o delle condizioni di salute di
una persona, e tantomeno imporgli esami clinici.
Ben inteso che io non volevo entrare nella sua vita privata, ma mi sembra
che nemmeno la vita privata debbe entrare nell'ambito lavorativo.
Se vuole bere a casa sua faccia pure, l'importante è che quando è al lavoro
sia lucido e efficente per tutto l'orario in cui percepisce lo stipendio.

Luca
Ragnarok
2005-11-08 16:57:45 UTC
Permalink
Post by Lord Arthur / Inverse
Post by Lupo de Lupis
Se è autista e beve lo devono verificare in fase di rinnovo della
patente......nel frattempo faccia quello che crede?
esattamente, a meno che non lo fermino prima per un controllo
all'etilometro.
L'alcolismo non è l'influenza.
Non si diventa alcolisti in un giorno.
Se sei così convinto di quello che dici chiedi al maresciallo dei
carabinieri del tuo paese di organizzare un controllo...
Post by Lord Arthur / Inverse
Ricordati bene che un datore di lavoro non puo'
entrare nel merito della vita privata o delle condizioni di salute di
una persona, e tantomeno imporgli esami clinici.
Grazie di avermelo rammentato.
thomas
2005-11-07 17:37:59 UTC
Permalink
se vuoi eliminarlo per altre ragioni , probabilmete ne hai i motivi e
lo sai tu.

se è alcoolista lo devi povare, e poi bisogna vedere se questa è
una valida ragione per licenziarlo.

potresti saperlo facendo una serie di indagini che violeranno
sicuramente la sua privacy, ma alla fine lo vieni a sapere

potrebbe anche esserlo , io non so che lavoro faccia ma è chiaro che
se fosse un elicotterista forse saresti a rischio.

insomma io fare una attenta valutazione per capire se il suo
mansionario è arichio o meno e poi comunque mi rivolgerei ad una
associazione di alcoolisti per avere informazioni di prima mano da
esperti...magari simulando di essere e di sapwere che sei a rischio di
licenziamento ciao thomas
Sko33
2005-11-07 17:55:12 UTC
Permalink
Post by miky
Ringrazio tutti quelli che mi daranno un consiglio in proposito
Dico il vero bevo ogni tanto mi lascio andare.... ma sul lavoro sono
molto serio e durante il giorno/settimana non tocco niente... spero che
tu non voglia negare che svolgo il mio lavoro lo stesso al meglio!!!
lorenzodes
2005-11-07 19:52:31 UTC
Permalink
Post by miky
Ciao a tutti!
Vi espongo un problema che sta creando nn poche preoccupazioni alla
ditta in cui lavoro: abbiamo un dipendente che sono quasi certo (nn
solo io ma un pò tutti qui) sia alcolista...come posso fare per
verificare la veridicità di questo sospetto ed eventualmente prendere
dei provvedimenti?
Non puoi.
Post by miky
Se lo accuso (per esempio gli faccio una lettera di richiamo dove lo
accuso di averlo sentito puzzare di alcool e in condizioni psichiche
poco lucide) lui potrebbe negare e denunciarmi poi per
No. Quello che però puoi fare è sanzionarlo disciplinarmente ogni volta
che fa qualche cretinata sul lavoro a causa dell'alcol... ovviamente gli
contesterai la cretinata *senza menzionare il bicchiere di troppo che
potrebbe averla causata*.

Se in aggiunta esistono problematiche collegate alla sicurezza sul
lavoro, be', esiste il medico competente.
pieffe
2005-11-07 21:49:54 UTC
Permalink
Post by Ragnarok
Post by miky
Ciao a tutti!
Vi espongo un problema che sta creando nn poche preoccupazioni alla
ditta in cui lavoro: abbiamo un dipendente che sono quasi certo (nn
solo io ma un pò tutti qui) sia alcolista...come posso fare per
verificare la veridicità di questo sospetto ed eventualmente prendere
dei provvedimenti?
Non puoi.
Post by miky
Se lo accuso (per esempio gli faccio una lettera di richiamo dove lo
accuso di averlo sentito puzzare di alcool e in condizioni psichiche
poco lucide) lui potrebbe negare e denunciarmi poi per
No. Quello che però puoi fare è sanzionarlo disciplinarmente ogni volta
che fa qualche cretinata sul lavoro a causa dell'alcol... ovviamente gli
contesterai la cretinata *senza menzionare il bicchiere di troppo che
potrebbe averla causata*.
Se in aggiunta esistono problematiche collegate alla sicurezza sul lavoro,
be', esiste il medico competente.
Un momento, il medico competente, a quante ne so, ha una funzione del tutto
diversa, serve a tutela del lavoratore, contro il rischio di malattie
professionali. Non può svolgere la funzione di medico fiscale. La sua
funzione riguarda sicuramente la sicurezza sul lavoro, ma nell'ottica che ho
precisato, almeno questo è quanto so. Comunque chiedo conferma a chi è più
esperto. La questione è interessante.
lorenzodes
2005-11-08 08:26:20 UTC
Permalink
Post by pieffe
Un momento, il medico competente, a quante ne so, ha una funzione del tutto
diversa, serve a tutela del lavoratore, contro il rischio di malattie
professionali. Non può svolgere la funzione di medico fiscale. La sua
funzione riguarda sicuramente la sicurezza sul lavoro, ma nell'ottica che ho
precisato, almeno questo è quanto so. Comunque chiedo conferma a chi è più
esperto. La questione è interessante.
Il medico competente, fra le altre cose, ha il compito di verificare
l'idoneità specifica del lavoratore a svolgere le sue mansioni.
contro
2005-11-09 06:38:56 UTC
Permalink
Post by lorenzodes
Il medico competente, fra le altre cose, ha il compito di verificare
l'idoneità specifica del lavoratore a svolgere le sue mansioni.
Infatti.
Per esperienza, il medico puo' prescrivere esami "speciali" per quel
tipo di lavoro "specifico"...

C.

VV
2005-11-07 19:58:25 UTC
Permalink
Post by miky
Vi espongo un problema che sta creando nn poche preoccupazioni alla
ditta in cui lavoro: abbiamo un dipendente che sono quasi certo (nn
solo io ma un pò tutti qui) sia alcolista...come posso fare per
verificare la veridicità di questo sospetto ed eventualmente prendere
dei provvedimenti?
Non puoi, ne indagare ne prendere eventuali provvedimenti sul suo
presunto stato di alcolista (che è diverso dall'essere ubriaco).
Post by miky
Se lo accuso (per esempio gli faccio una lettera di richiamo dove lo
accuso di averlo sentito puzzare di alcool e in condizioni psichiche
poco lucide) lui potrebbe negare e denunciarmi poi per
calunnia...
Guarda: se lui fosse veramente alcolista e tu lo accusi di essere
ubriaco sul posto di lavoro anche se non è vero, probabilmente riesci a
rovinarlo lo stesso. E' fin troppo banale che se prendi una persona e
gli dai un bel colpo secco nel preciso punto debole, la spezzi. Da
bastardi, ma tecnicamente ti posso dire che è un "trucco" che funziona.

E' una *pura* questione tua di coscienza personale. Ma da quello che ho
capito quell'uomo nella tua azienda è virtualmente già licenziato, cerca
almeno di liberartene rispettando la sua e la tua dignità.
Post by miky
allora quello che mi chiedo è: posso imporgli di fare delle
analisi cliniche per verificare la veridicità di questo mio sospetto?
No. Art. 5 legge 300/70
Lord Arthur / Inverse
2005-11-08 10:13:24 UTC
Permalink
Post by VV
Guarda: se lui fosse veramente alcolista e tu lo accusi di essere
ubriaco sul posto di lavoro anche se non è vero, probabilmente riesci a
rovinarlo lo stesso.
Poi sara' lui a rovinare il datore di lavoro in sede legale.
alberto
2005-11-08 10:57:26 UTC
Permalink
"miky" <***@hotmail.com> ha scritto nel messaggio news:***@o13g2000cwo.googlegroups.com...
Ciao a tutti!
Vi espongo un problema che sta creando nn poche preoccupazioni alla
ditta in cui lavoro: abbiamo un dipendente che sono quasi certo (nn
solo io ma un pò tutti qui) sia alcolista...come posso fare per
verificare la veridicità di questo sospetto ed eventualmente prendere
dei provvedimenti?
Se lo accuso (per esempio gli faccio una lettera di richiamo dove lo
accuso di averlo sentito puzzare di alcool e in condizioni psichiche
poco lucide) lui potrebbe negare e denunciarmi poi per
calunnia...allora quello che mi chiedo è: posso imporgli di fare delle
analisi cliniche per verificare la veridicità di questo mio sospetto?
Altra domanda (se c'è qualche medico qui): per quanto tempo l'alcool
è rintracciabile nel sangue? Nn vorrei che se gli impongo di farsi le
analisi, lui sapendo la data rimanga senza bere fino a quel momento...
Ringrazio tutti quelli che mi daranno un consiglio in proposito


e tutte le visite mediche periodiche a cui devono essere sottoposti
i dipendenti obbligatoriamente, che tu senz'altro farai, cosa dicono?

alberto
Loading...