miky
2005-11-07 17:14:13 UTC
Ciao a tutti!
Vi espongo un problema che sta creando nn poche preoccupazioni alla
ditta in cui lavoro: abbiamo un dipendente che sono quasi certo (nn
solo io ma un pò tutti qui) sia alcolista...come posso fare per
verificare la veridicità di questo sospetto ed eventualmente prendere
dei provvedimenti?
Se lo accuso (per esempio gli faccio una lettera di richiamo dove lo
accuso di averlo sentito puzzare di alcool e in condizioni psichiche
poco lucide) lui potrebbe negare e denunciarmi poi per
calunnia...allora quello che mi chiedo è: posso imporgli di fare delle
analisi cliniche per verificare la veridicità di questo mio sospetto?
Altra domanda (se c'è qualche medico qui): per quanto tempo l'alcool
è rintracciabile nel sangue? Nn vorrei che se gli impongo di farsi le
analisi, lui sapendo la data rimanga senza bere fino a quel momento...
Ringrazio tutti quelli che mi daranno un consiglio in proposito
Vi espongo un problema che sta creando nn poche preoccupazioni alla
ditta in cui lavoro: abbiamo un dipendente che sono quasi certo (nn
solo io ma un pò tutti qui) sia alcolista...come posso fare per
verificare la veridicità di questo sospetto ed eventualmente prendere
dei provvedimenti?
Se lo accuso (per esempio gli faccio una lettera di richiamo dove lo
accuso di averlo sentito puzzare di alcool e in condizioni psichiche
poco lucide) lui potrebbe negare e denunciarmi poi per
calunnia...allora quello che mi chiedo è: posso imporgli di fare delle
analisi cliniche per verificare la veridicità di questo mio sospetto?
Altra domanda (se c'è qualche medico qui): per quanto tempo l'alcool
è rintracciabile nel sangue? Nn vorrei che se gli impongo di farsi le
analisi, lui sapendo la data rimanga senza bere fino a quel momento...
Ringrazio tutti quelli che mi daranno un consiglio in proposito