Discussione:
Devo fare il presidente di seggio, come affrontare certa gentaglia?
(troppo vecchio per rispondere)
Cocco Bello
2010-03-19 17:53:34 UTC
Permalink
Mi hanno chiamato a fare il presidente di seggio elettorale, dovrò
studiarmi il libricino con la normativa che spero il comune mi
fornisca in fretta, visto che io non ho mai studiato legge in vita mia
(infatti non ho chiesto io di farlo).

Nel seggio che dovrò presiedere io, la situazione più critica che
potrà capitarmi di dover gestire ve la illustro con un esempio
ipotetico (nella speranza che rimanga tale):
un simpatico omino, che vota nel mio seggio, si mette in piedi fuori
dalla porta del seggio in una posizione dove io non lo vedo e lui non
vede me, ma vede le cabine elettorali. Quando entrano determinate
persone a votare, tipicamente anziani, in una frazione di secondo con
uno scatto felino entra nell'aula e va dentro la cabina elettorale per
"aiutare" l'anziano a votare, giusto per "accertarsi" che voti bene.
Dopodiché con un altro scatto felino esce ancora dall'aula.

Sarcasmo a parte, come faccio a impedire tutto ciò?

Bloccarlo prima è impossibile perché essendo fouri dall'aula è fuori
dal seggio. Io posso chiedere ai carabinieri di far uscire qualcuno
dall'edificio? Oppure posso chiedere di tenere sgomberata l'area
antistante la porta d'ingresso nell'aula del seggio?

Farlo arrestare dopo richiede oltre la conoscenza precisa degli
articoli di legge giusti, anche la testimonianza degli scrutatori
visto che questo zompa fuori subito, oltretutto gli scrutatori
potrebbero essere intimiditi dalla cattiva fama di cui gode il tizio,
quindi dovrei fare le cose come si deve.

La cosa migliore sarebbe fare in modo che questo veda che non gli
conviene fare pirlate e non ci provi nemmeno.

Consigli?
marco
2010-03-19 18:02:52 UTC
Permalink
Il 19/03/2010 18.53, Cocco Bello ha scritto:
Cut
Post by Cocco Bello
Consigli?
perchè non rinunci?
Sparrow®
2010-03-19 18:07:55 UTC
Permalink
Post by marco
perchè non rinunci?
Perche' occorre giustificato motivo.
repo
2010-03-19 18:43:22 UTC
Permalink
Post by Sparrow®
Post by marco
perchè non rinunci?
Perche' occorre giustificato motivo.
Credo che un certificato medico con una diagnosi di sindrome da delirio
paranoide sia considerato un giustificato motivo :-)))

Anche perchè se uno non presenta domanda alla corte di appello è piuttosto
improbabile che venga nominato.

Repo
ValeRyo Saeba
2010-03-19 18:23:09 UTC
Permalink
Post by Cocco Bello
Sarcasmo a parte, come faccio a impedire tutto ciò?
Chiedi alla forza pubblica di allontanarlo. La segretezza del voto
è uno dei punti principali di tutto l'ambaradan.

Se non vuoi fare casino, chiami un agente e gli chiedi di tenerlo
d'occhio, in modo che appena faccia il suo giochetto lo veda e
ci pensi lui.
--
ValeRyo
XT600 "Katoki Pajama" - http://www.slimmit.com/go.asp?7Y9
CBR600F "Cerbero" - In vendita - http://www.slimmit.com/go.asp?7X0
GamerTag: Loading Image...
Lorenz
2010-03-19 18:25:54 UTC
Permalink
Post by Cocco Bello
Farlo arrestare dopo richiede oltre la conoscenza precisa degli
articoli di legge giusti,
ROTFL!!!

Chiedi l'ausilio dei carabinieri, no? Poi io credo che la scheda
votata dalla persona nella cui cabina è entrato un terzo sia da
annullare.... Ma effettivamente non conosco le disposizioni in merito.
L.
Ragnarok
2010-03-19 20:45:11 UTC
Permalink
Post by Cocco Bello
Sarcasmo a parte, come faccio a impedire tutto ciò?
Lo fai arrestare.
AndryAtWork
2010-03-19 23:11:33 UTC
Permalink
Povero piccolo 'Cocco Bello',
durante il cambio pannolino sul fasciatoio di 'it.diritto',
mentre i bambini dell'Asilo Infantile di Bofhland ti tiravano le treccine,
Post by Cocco Bello
Mi hanno chiamato a fare il presidente di seggio elettorale, dovrò
studiarmi il libricino con la normativa che spero il comune mi
in bocca al lupo, da me ancora nessuna notizia delle istruzioni, poi
sono una palla.
Post by Cocco Bello
fornisca in fretta, visto che io non ho mai studiato legge in vita mia
non serve studiare legge, l'unica cosa importante per un novizio, e'
avere un bravo segretario, ci sono un mucchio di scartoffie da
compilare.
Post by Cocco Bello
(infatti non ho chiesto io di farlo).
impossibile, alla lista dei papabili vieni aggiunto solo su tua
richiesta.
Post by Cocco Bello
Nel seggio che dovrò presiedere io, la situazione più critica che
[cut]
Post by Cocco Bello
Dopodiché con un altro scatto felino esce ancora dall'aula.
se il simpatico omino fa una cosa del genere, tu chiami uno dei due
carabinieri e lo fai gentilmente sbattere fuori dalle scatole.
Nessuno puo' entrare in cabina con altre persone a meno che non sia
un accompagnatore autorizzato (c'e' scritto nelle istruzioni quali sono
quelli autorizzati).
Neanche te, ricordatelo.
Post by Cocco Bello
Sarcasmo a parte, come faccio a impedire tutto ciò?
carabinieri
Post by Cocco Bello
Bloccarlo prima è impossibile perché essendo fouri dall'aula è fuori
dal seggio. Io posso chiedere ai carabinieri di far uscire qualcuno
dall'edificio? Oppure posso chiedere di tenere sgomberata l'area
antistante la porta d'ingresso nell'aula del seggio?
certo che puoi farlo, sei te a decidere se la gente intralcia le
operazioni di voto.
io le scorse elezioni ho fatto cacciare un rappresentante di lista che
si era messo fuori dal seggio a "ricordare" alla gente cosa votare.
Che poi lo abbia fatto 500 metri piu' in la non ci si puo' fare nulla,
ma almeno non rompe nel seggio.
Post by Cocco Bello
Farlo arrestare dopo richiede oltre la conoscenza precisa degli
[cut]
Post by Cocco Bello
quindi dovrei fare le cose come si deve.
fallo allontanare dalle forze dell'ordine, sta a loro e loro sanno come
farlo.
Post by Cocco Bello
La cosa migliore sarebbe fare in modo che questo veda che non gli
conviene fare pirlate e non ci provi nemmeno.
Consigli?
stai tranquillo, respira e vedrai che e' divertente.
--
Le farneticazioni di un Nick dietro al quale si cela una persona con un
nome ed un cognome che , pur accusando e diffamando tutto e tutti, non
ha il coraggio di rendere noti.
Cocco Bello
2010-03-22 12:34:49 UTC
Permalink
Post by AndryAtWork
Post by Cocco Bello
Mi hanno chiamato a fare il presidente di seggio elettorale, dovrò
studiarmi il libricino con la normativa che spero il comune mi
in bocca al lupo, da me ancora nessuna notizia delle istruzioni, poi
sono una palla.
crepi! da me sono arrivate 2 giorni fa.
Post by AndryAtWork
Post by Cocco Bello
fornisca in fretta, visto che io non ho mai studiato legge in vita mia
non serve studiare legge, l'unica cosa importante per un novizio, e'
avere un bravo segretario, ci sono un mucchio di scartoffie da
compilare.
è quello che a me manca. Bè ci arrangeremo. Guarderò anch'io.
Post by AndryAtWork
Post by Cocco Bello
(infatti non ho chiesto io di farlo).
impossibile, alla lista dei papabili vieni aggiunto solo su tua
richiesta.
io qualche anno fa ho chiesto di fare lo scrutatore, che è una lista
separata da quella dei presidenti. L'ho fatto una volta e poi mi sono
fatto togliere. Però in compenso mi hanno chiamato a fare il
presidente di seggio così, a caso, a distanza di tempo. La mia teoria
è che siccome queste elezioni saranno a singola scheda e il compenso
sarà basso, tutti i presidenti "soliti" hanno "trovato" un
giustificato motivo per evitare, e quindi chi di dovere ha scelto dei
presidenti "a caso".
Comunque dopo le elezioni andrò a chiedere se sono nelle liste ed
eventualmente se mi possono togliere, ma mi sembra strano.
Post by AndryAtWork
[CUT]
stai tranquillo, respira e vedrai che e' divertente.
ok grazie per i consigli, spero che vada tutto bene. :-)
AndryAtWork
2010-03-22 13:55:12 UTC
Permalink
Povero piccolo 'Cocco Bello',
durante il cambio pannolino sul fasciatoio di 'it.diritto',
mentre i bambini dell'Asilo Infantile di Bofhland ti tiravano le treccine,
Post by Cocco Bello
crepi! da me sono arrivate 2 giorni fa.
da noi niente istruzioni, mi e' stato rispost: vattele a scaricare sul
sito.
Post by Cocco Bello
ok grazie per i consigli, spero che vada tutto bene. :-)
--
Sei stato pesato, sei stato misurato e sei stato trovato mancante!
Cocco Bello
2010-03-26 22:36:16 UTC
Permalink
Post by AndryAtWork
Post by Cocco Bello
crepi! da me sono arrivate 2 giorni fa.
da noi niente istruzioni, mi e' stato rispost: vattele a scaricare sul
sito.
Su una delle circolari della prefettura inoltratemi dall'ufficio
elettorale del comune, c'è scritto che il presidente e gli scrutatori
votano nel seggio dove svolgono le proprie mansioni, e non su quello
indicato sulla loro scheda elettorale.
Scritto così com'è, più che un diritto sembra che siano obbligati a
votare lì.
Invece nelle mie precedenti esperienze andavano tutti per scelta a
votare nelle rispettive sezioni.
La legge citata nella circolare riguardo questo aspetto è del 1960,
quindi pare che queste "istruzioni" della circolare no nsiano dovute a
novità legislative.
Delucidazioni? In ogni caso cosa fovrei fare di differente per far
votare uno di loro?

Sull'altra circolare della prefettura si parla invece, tra le altre
cose, del divieto di introdurre cellulari nella cabina, e del fatto
che dovrei invitare l'elettore a farmi dare il telefono, annotare su
un registro che me l'ha dato, e poi annotare quando glielo ridò
indietro.
Questo allungherebbe a dismisura i tempi di votazione quando c'è tanta
gente: è una novità degli ultimi anni? Nelle mie 2 esperienze
precedenti (4/5 anni fa) non lo faceva nessuno.

In ogni caso, a meno di far perquisire tutti come in aeroporto, è
inutile perché uno può dire di non avere con se un telefono e quando è
in cabina nessuno può vederlo che lo estrae, scatta la foto e lo
rimette via.
In pratica poi di solito cosa si fa? E' una di quelle leggi
inapplicabili che non vengono mai applicate? Sicuramente c'è qualcosa
che mi sfugge, ma a me sembra fatta apposta per favorire ilvoto di
scambio: responsabilità in più per il presidente di seggio (che quindi
tende di + a farsi i ca$$i suoi) ma eludibilità assoluta da parte
dell'elettore.
Sparrow®
2010-03-26 23:36:41 UTC
Permalink
Post by Cocco Bello
Su una delle circolari della prefettura inoltratemi dall'ufficio
elettorale del comune, c'è scritto che il presidente e gli scrutatori
votano nel seggio dove svolgono le proprie mansioni, e non su quello
indicato sulla loro scheda elettorale.
Scritto così com'è, più che un diritto sembra che siano obbligati a
votare lì.
Si', ma e' prassi consolidata che votino nelle sezioni in cui sono
iscritti.
Post by Cocco Bello
Delucidazioni? In ogni caso cosa fovrei fare di differente per far
votare uno di loro?
Basta seguire le istruzioni :)
Post by Cocco Bello
Sull'altra circolare della prefettura si parla invece, tra le altre
cose, del divieto di introdurre cellulari nella cabina, e del fatto
che dovrei invitare l'elettore a farmi dare il telefono, annotare su
un registro che me l'ha dato, e poi annotare quando glielo ridò
indietro.
Questo allungherebbe a dismisura i tempi di votazione quando c'è tanta
gente: è una novità degli ultimi anni? Nelle mie 2 esperienze
precedenti (4/5 anni fa) non lo faceva nessuno.
Si'. E' recente.
repo
2010-03-27 10:09:01 UTC
Permalink
Post by Sparrow®
Post by Cocco Bello
Su una delle circolari della prefettura inoltratemi dall'ufficio
elettorale del comune, c'è scritto che il presidente e gli scrutatori
votano nel seggio dove svolgono le proprie mansioni, e non su quello
indicato sulla loro scheda elettorale.
Scritto così com'è, più che un diritto sembra che siano obbligati a
votare lì.
Si', ma e' prassi consolidata che votino nelle sezioni in cui sono
iscritti.
Hai dati generali per affermarlo?
Io non ho mai votato nella sezione di cui ero presidente o scrutartore,
visto che la mia sezione di appartenenza era al massimo una o due porte a
lato.

Repo
AndryAtWork
2010-03-27 21:46:59 UTC
Permalink
Povero piccolo 'Cocco Bello',
durante il cambio pannolino sul fasciatoio di 'it.diritto',
mentre i bambini dell'Asilo Infantile di Bofhland ti tiravano le treccine,
Post by Cocco Bello
Su una delle circolari della prefettura inoltratemi dall'ufficio
[cut]
Post by Cocco Bello
Scritto così com'è, più che un diritto sembra che siano obbligati a
votare lì.
e' un diritto, non un dovere.
Post by Cocco Bello
Invece nelle mie precedenti esperienze andavano tutti per scelta a
[cut]
Post by Cocco Bello
Delucidazioni? In ogni caso cosa fovrei fare di differente per far
votare uno di loro?
io voto nel seggio dove sono iscritto, il 2, anche se presiedo l'1, meno
problemi.
Almeno non devo registrarmi, vidimare una nuova scheda ecc.
Post by Cocco Bello
Sull'altra circolare della prefettura si parla invece, tra le altre
[cut]
Post by Cocco Bello
precedenti (4/5 anni fa) non lo faceva nessuno.
si, e' una "novita" dovuta ai cellulari che possono scattare foto, sara'
di 2/3 anni fa.
i tempi non si allungano piu' di tanto, lo scrutatore che tiene il
registro scrive anche il nome di tizio che ha consegnato il cell.
Post by Cocco Bello
In ogni caso, a meno di far perquisire tutti come in aeroporto, è
inutile perché uno può dire di non avere con se un telefono e quando è
in cabina nessuno può vederlo che lo estrae, scatta la foto e lo
rimette via.
infatti, tu chiedi, se la persona ti dice che non ce l'ha, mica lo
perquisici, poi fa come quello da me l'anno scorso:

Ha il cellulare?
No!

Mentre era in cabina gli ha squillato il cellulare, ed il cretina ha
anche risposto, morale gli ho annullato il voto ed si e' beccato una
multa.
--
Sei cosi' secco...
Che se ti metti di profilo e tiri fuori la lingua...
Sembri una Zip!
Sparrow®
2010-03-27 22:01:58 UTC
Permalink
Post by AndryAtWork
Povero piccolo 'Cocco Bello',
Post by Cocco Bello
Su una delle circolari della prefettura inoltratemi dall'ufficio
[cut]
Post by Cocco Bello
Scritto così com'è, più che un diritto sembra che siano obbligati a
votare lì.
e' un diritto, non un dovere.
La legge recita "votano". Non "possono votare".
repo
2010-03-27 23:40:12 UTC
Permalink
Post by Sparrow®
La legge recita "votano". Non "possono votare".
Due appunti:

Non mi sembra si tratti di una legge ma di una circolare, che come tutte le
circolari non ha valore di legge.
Se mi sbaglio ti prego di indicarmi a quale legge fai riferimento e anche
quali sono le sanzioni previste per i presidenti che votano in un seggio
diverso da quello che presiedono.

Secondo la tua logica i presidenti non potrebbero nemmeno astenersi dal
votare, visto che la circolare recita......

Repo
Sparrow®
2010-03-28 12:17:41 UTC
Permalink
Post by repo
Post by Sparrow®
La legge recita "votano". Non "possono votare".
Non mi sembra si tratti di una legge ma di una circolare, che come
tutte le circolari non ha valore di legge.
Invece sono *tutti* atti normativi aventi forza e valore di legge.
Nel caso della elezione del sindaco e del consiglio comunale, della
elezione del presidente della giunta regionale e del consiglio regionale
e della elezione del presidente della provincia e del consiglio
provinciale:
Art. 40, primo comma D.P.R. 16 maggio 1960, n. 570 (Testo unico delle
leggi per la composizione e la elezione degli organi delle
amministrazioni comunali), applicabile alle elezioni regionali a norma
dell'art. 1, sesto comma della legge 17 febbraio 1968, n. 108 e alle
elezioni provinciali a norma dell'art. 2, secondo comma della legge 8
marzo 1951, n. 122:
"Il presidente, gli scrutatori, il segretario del seggio e i
rappresentanti delle liste dei candidati, nonché, gli ufficiali ed
agenti della Forza pubblica in servizio di ordine pubblico, *votano*,
previa esibizione del certificato (1) di iscrizione nelle liste
elettorali del Comune, nella sezione presso la quale esercitano il loro
ufficio, anche se siano iscritti come elettori in altra sezione".
(1) Ai sensi dell'art. 14 del D.P.R. 8 settembre 2000, n. 299, le parole
"del certificato" devono intendersi sostituite con le seguenti: "della
tessera elettorale".

Nel caso della elezione della Camera dei deputati:
Art. 48, primo comma D.P.R. 30 marzo 1957, n. 361 (applicabile anche ai
referendum, a norma dell'art. 50 della legge 25 maggio 1970, n. 352):
"Il presidente, gli scrutatori e il segretario del seggio *votano*,
previa esibizione del certificato (1) elettorale, nella sezione presso
la quale esercitano il loro ufficio, anche se siano iscritti come
elettori in altra sezione o in altro comune della circoscrizione. I
rappresentanti delle liste e dei candidati nei collegi uninominali
votano nella sezione presso la quale esercitano le loro funzioni purché
siano elettori del collegio. I candidati possono votare in una qualsiasi
delle sezioni del collegio uninominale o della circoscrizione, dove sono
proposti, presentando il certificato (1) elettorale. Votano, inoltre,
nella sezione presso la quale esercitano il loro ufficio, anche se
risultino iscritti come elettori in altra sezione o in qualsiasi altro
comune del territorio nazionale, gli ufficiali e gli agenti della forza
pubblica in servizio di ordine pubblico".
(1) Ai sensi dell'art. 14 del D.P.R. 8 settembre 2000, n. 299, le parole
"del certificato" devono intendersi sostituite con le seguenti: "della
tessera elettorale".

Nel caso della elezione del Senato della Repubblica:
Art. 13, secondo comma D. Lgs. 20 dicembre 1993:
"Il presidente, gli scrutatori e il segretario del seggio, nonché i
militari delle Forze armate e gli appartenenti a Corpi organizzati
militarmente per il servizio dello Stato, alle Forze di polizia ed al
Corpo nazionale dei vigili del fuoco, *sono ammessi a votare*,
rispettivamente, nella sezione presso la quale esercitano le loro
funzioni o nel comune in cui si trovano per causa di servizio".

Si noti la differenza tra quest'ultimo testo (notevolmente piu' recente)
rispetto ai primi due: "sono ammessi a votare", anziché "votano".
Post by repo
quali sono le sanzioni previste per i presidenti che votano in
un seggio diverso da quello che presiedono.
Non sono previste sanzioni. E' anche per questo che avevo scritto "e'
prassi consolidata che..." (oltre al fatto che nel testo piu' recente,
relativo alle elezioni per il Senato, e' contenuta la frase "sono
ammessi a votare...").
Post by repo
Secondo la tua logica i presidenti non potrebbero nemmeno astenersi
dal votare, visto che la circolare recita...
Le circolari non dicono che non possono astenersi. Per quanto in
discussione riportano solo quanto contenuto nelle leggi.
d***@hotmail.com
2010-03-28 20:44:54 UTC
Permalink
ciao,
oggi giornata pesante!
ho trovato uno scrukatore che è veramente un cacacaxxo!!!
vorrei proprio mandarlo via, allontanarlo, ma il libricino nn parla di
questo.....alla fine lui è stato scelto dalla pubblica amm. e nn sono
sicuro di poterlo fare...
domani me loterrò.. spero nn rompa troppo i c.
un vero pazzo!!!
come quella che è venuta alle 9e30!!! unaltra!!!!
va bhè.....buona votazione a tutti

duke
2010-03-19 23:50:49 UTC
Permalink
Post by Cocco Bello
Farlo arrestare dopo richiede oltre la conoscenza precisa degli
articoli di legge giusti,
guarda che lo devi denunciare, mica processare eh...
Ragnarok
2010-03-20 01:33:18 UTC
Permalink
Post by duke
guarda che lo devi denunciare, mica processare eh...
Lo processano x direttissima il gioro dopo...
Walter Rossi
2010-03-20 08:44:09 UTC
Permalink
In 30 anni di esperienza ai seggi elettorali (prima di essere eletto
quale membro della Commissione Elettorale Comunale) ne ho viste tante
di situazioni difficili.
Forse la situazione più difficile e complessa in assoluto per un
Presidente di seggio elettorale è quella di dover rispondere di danno
erariale derivante da colpa grave alla P.A. senza avere una copertura
assicurativa (Cfr. ex art. 3, comma 59, L. 244/2007 c.d. "Finanziaria
2008").

Venendo al caso in specie, certamente il richiamo all'intervento delle
Autorità presenti nel luogo ove si svolgono le operazioni elettorali è
il migliore, posto che lo stesso è appositamente previsto dal §25
"Custodia della sala nella quale è ubicato il seggio elettorale" del
"Manuale di Istruzione per le operazioni degli uffici elettorali di
sezione" reperibile anche al seguente link del Ministero degli
Interni: http://www.interno.it/mininterno/export/sites/default/it/assets/files/15/0782_Pubbl_7.pdf
Fossi in te gli darei una lettura (accurata) cosi qualora il Comune
organizzi l'incontro preparatorio per i Presidenti di seggio, sarai
pronto a rivolgere al responsabile dell'Ufficio Elettorale tutte le
domande e i dubbi che ti assillano.

Tuttavia alcuni accorgimenti possono già essere presi sin dal sabato.
(Es. Se l'ufficio elettorale di sezione lo consente, mantenere una
certa distanza tra la porta di ingresso e la cabina eletorale;
disporre l'ingresso nella cabina elettorale dal lato più lontano
rispetto alla porta d'ingresso) ed in ogni caso, usare sempre il buon
senso ma anche l'autorità derivante dai poteri di polizia spettanti al
Presidente di seggio.

In certi casi prevenire è meglio che curare a posteriori.
Cordialmente

Walter Rossi
Alessandro D'Oria
2010-03-20 11:58:05 UTC
Permalink
Il giorno Fri, 19 Mar 2010 10:53:34 -0700 (PDT), l'imputato Cocco
Bello <***@gmail.com>, ha rilasciato le seguenti,
compromettenti, dichiarazioni spontanee che verranno valutate in
Post by Cocco Bello
Mi hanno chiamato a fare il presidente di seggio elettorale, dovrò
studiarmi il libricino con la normativa che spero il comune mi
fornisca in fretta
--
Per le elezioni regionali, qui puoi prendere visione del
"libricino"...
<http://www.interno.it/mininterno/export/sites/default/it/assets/files/18/00027_pubbl_7_REGIONALI_2010_.pdf>

Saluti,
Alex

--
"Le leggi...per i nemici si applicano,per gli amici si interpretano"(G.Giolitti).
Ireneo Funes
2010-03-20 14:10:58 UTC
Permalink
Post by Alessandro D'Oria
Il giorno Fri, 19 Mar 2010 10:53:34 -0700 (PDT), l'imputato Cocco
compromettenti, dichiarazioni spontanee che verranno valutate in
Post by Cocco Bello
Mi hanno chiamato a fare il presidente di seggio elettorale, dovrò
studiarmi il libricino con la normativa che spero il comune mi
fornisca in fretta
--
Per le elezioni regionali, qui puoi prendere visione del
"libricino"...
Che, qualche pedanteria a parte, sono tutt'altro che malfatti. Il caso che
hai segnalato è di scuola: chiedi al carabininiere di vigilare l'omino e, se
del caso, *tu* lo fai allontanare dai locali (c'è un verbale ad hoc) dopo
averlo identificato; in caso, ritiri la scheda e la annulli, poi allontani
l'elettore, senza mai perdere le staffe, ma in modo deciso ed esplicitando i
motivi delle tue decisioni (che, poi, metterai a verbale). Ti dirò che i
lunghi anni della mia gioventù passati come presidente di seggio mi hanno
dimostrato che è molto meglio un errore veniale commesso nell'ambito di una
decisione sicura, ben argomentata e in buona fede, rispetto a una soluzione
pur corretta, ma assunta dopo molte indecisioni e imbararazzate
consultazioni. Tieni conto che, per le forze dell'ordine presenti, tu sei il
dittatore pro tempore, dal momento che anche un generale deve chiedere il
permesso per entrare nel tuo seggio. Non abusarne mai (soprattutto non
minacciarlo mai inutilmente: in venti consultazioni da presidente, dal
momento che si votava anche tre volte in un anno e tenendo conto che la
tensione aumenta tanto più l'elezione ha influenza direttamente locale, ho
chiesto supporto una volta sola, ma la situazione era talmente grave che il
Comune è stato poi commissariato), ma - se e solo quando la situazione si fa
davvero pesante - sono gli unici che possono accompagnare chicchessia alla
porta.
Ragnarok
2010-03-20 15:36:31 UTC
Permalink
Ireneo Funes ha scritto:

Tieni conto che, per le forze dell'ordine presenti, tu sei il
Post by Ireneo Funes
dittatore pro tempore,
Magari...
Sai quante fucilazioni di rappresentanti di lista rompicoglioni avrei
ordinato..??
ponziopilato
2010-03-22 09:42:25 UTC
Permalink
Post by Ragnarok
Magari...
Sai quante fucilazioni di rappresentanti di lista rompicoglioni avrei
ordinato..??
azz.. pure fascista sei?
Ragnarok
2010-03-22 23:09:30 UTC
Permalink
Post by ponziopilato
azz.. pure fascista sei?
Fortunatamente non sono commercialista.
ponziopilato
2010-03-23 14:18:24 UTC
Permalink
Post by Ragnarok
Fortunatamente non sono commercialista.
beh, sarebbe stata forse l'unica cosa di cui saresti potuto andare fiero,
sul resto.. stendiamo un velo pietoso..
Alessandro D'Oria
2010-03-20 18:32:34 UTC
Permalink
Il giorno Sat, 20 Mar 2010 15:10:58 +0100, l'imputato "Ireneo Funes"
Post by Ireneo Funes
Tieni conto che, per le forze dell'ordine presenti, tu sei il
dittatore pro tempore, dal momento che anche un generale deve chiedere il
permesso per entrare nel tuo seggio.
--
Verissimo..e ora che l'hai scritto, mi hai fatto ricordare uno
(sciocco) aneddoto che mi riguarda quando lo feci per la primissima
volta: leggendo il "libricino", ricordo che, da giovane virgulto, mi
eccitai da morire quando lessi che avevo funzioni di "pubblico
ufficiale" con tutto ciò che ne conseguiva soprattutto per quanto
riguardava...."i poteri di polizia del Presidente" (§ 7)....:-))))

Alex

PS: beninteso, non sono mai capitati episodi per i quali dover
esercitare 'sti benedetti poteri...:-)




--
"Le leggi...per i nemici si applicano,per gli amici si interpretano"(G.Giolitti).
repo
2010-03-20 20:39:06 UTC
Permalink
Post by Alessandro D'Oria
PS: beninteso, non sono mai capitati episodi per i quali dover
esercitare 'sti benedetti poteri...:-)
A me è capitato di dover invitare con decisione un agente di PS ad
allontanarsi dal seggio.
situazione invero spiacevole, ma il tipo continuava a ronzare intorno a una
giovane e graziosa scrutatrice, rendendo il lavoro suo e di tutti noi
piuttosto disagevole.
Ci rimase malissimo, visto che era convinto che essendo di servizio lì
potesse fare il suo comodo, ma dopo avegli chiarito che lui poteva entrare
armato nel seggio solo su mia richiesta e averlo invitato a scegliere se
lasciare la sua arma d'ordinanza altrove o andarsene, ha a malinquore optato
per la seconda.

Ovviamente poi si è presentato a votare nel nostro seggio alle 21,59,59
senza preavviso e facendoci perdere tutto il tempo necessario a compilare le
integrazioni necessarie a registrare il suo voto.

Repo
Sparrow®
2010-03-20 21:09:49 UTC
Permalink
Post by repo
a malinquore
ROTFL
repo
2010-03-22 15:30:28 UTC
Permalink
Post by repo
a malinquore
ROTFL
AAAAARRGGHHH, sarà l'età che avanza o il fatto che questo è per me un
periodo particolarmente teso, ma mi rendo conto che la quantità di errori di
ortografia che riesco a infilare nei post aumenta sempre di più.
Un pochino mi ero rassegnato, ma cuore con la Q è davvero troppo :-(((

Repo
ponziopilato
2010-03-22 09:42:06 UTC
Permalink
Post by repo
Post by repo
A me è capitato di dover invitare con decisione un agente di PS ad
allontanarsi dal seggio.
situazione invero spiacevole, ma il tipo continuava a ronzare intorno a
una giovane e graziosa scrutatrice, rendendo il lavoro suo e di tutti noi
piuttosto disagevole.
si certo, dillo che invece eri geloso e che a te non ti filava manco di
striscio :-)
Aioe
2010-03-22 07:54:47 UTC
Permalink
Post by Cocco Bello
Mi hanno chiamato a fare il presidente di seggio elettorale, dovrò
studiarmi il libricino con la normativa che spero il comune mi
fornisca in fretta, visto che io non ho mai studiato legge in vita mia
(infatti non ho chiesto io di farlo).
devi averlo chiesto, magari anni orsono. Per essere nominati presidenti
occorre essersi iscritti in apposito albo.
Puoi chiedere di essere cancellato dall'albo dei presidenti di sezione
(basta una raccomandata all'ufficio elettorale del Comune)
Post by Cocco Bello
un simpatico omino, che vota nel mio seggio, si mette in piedi fuori
dalla porta del seggio in una posizione dove io non lo vedo e lui non
vede me, ma vede le cabine elettorali.
se capita hai disposto male nel seggio le cabine elettorali
Non devono esserci punti morti all'interno del seggio.
Post by Cocco Bello
Quando entrano determinate
persone a votare, tipicamente anziani, in una frazione di secondo con
uno scatto felino entra nell'aula e va dentro la cabina elettorale per
"aiutare" l'anziano a votare, giusto per "accertarsi" che voti bene.
Dopodiché con un altro scatto felino esce ancora dall'aula.
Possono entrare nel seggio solo le persone che devono votare.
In questo caso, chiami i militari di scorta al plesso e chiedi loro di
espellere il tipo. Devi poi compilare un apposito verbale.
Post by Cocco Bello
Bloccarlo prima è impossibile perché essendo fouri dall'aula è fuori
dal seggio.
sbagliato.
L'unità di misura è il 'plesso elettorale' cioè l'intera scuola che contiene
i seggi.
Post by Cocco Bello
Io posso chiedere ai carabinieri di far uscire qualcuno
dall'edificio?
si
Post by Cocco Bello
Oppure posso chiedere di tenere sgomberata l'area
antistante la porta d'ingresso nell'aula del seggio?
si
Post by Cocco Bello
Farlo arrestare dopo richiede oltre la conoscenza precisa degli
articoli di legge giusti,
richiede la lettura del libretto di istruzioni. I militari sanno cosa fare,
c'è comunque in loco il delegato del sindaco.
Post by Cocco Bello
anche la testimonianza degli scrutatori
no
gli scutatori devono firmare il verbale in cui dai conto delle operazioni
svolte (incluso l'allontanamento dei disturbatori)
Post by Cocco Bello
visto che questo zompa fuori subito, oltretutto gli scrutatori
potrebbero essere intimiditi dalla cattiva fama di cui gode il tizio,
quindi dovrei fare le cose come si deve.
se si rifiutano di firmare il verbale, dai conto delle loro ragioni nel
verbale stesso.
Post by Cocco Bello
Consigli?
rilassarsi
Giovine
2010-03-25 14:29:49 UTC
Permalink
On Fri, 19 Mar 2010 10:53:34 -0700 (PDT), Cocco Bello
Post by Cocco Bello
vede me, ma vede le cabine elettorali. Quando entrano determinate
persone a votare, tipicamente anziani, in una frazione di secondo con
uno scatto felino entra nell'aula e va dentro la cabina elettorale per
"aiutare" l'anziano a votare, giusto per "accertarsi" che voti bene.
Dopodiché con un altro scatto felino esce ancora dall'aula.
Ma chi e', FLASH, questo????
Mi pare decisamente irreale come situazione.
Walter Rossi
2010-03-25 15:32:36 UTC
Permalink
Post by Giovine
Mi pare decisamente irreale come situazione.
Niente di irreale.Anzi.
Seggio elettorale con 4 cabine di legno.
La prima cabina, vicinissima all'ingresso è quella per i disabili
(anta più ampia).
Tantissime persone in attesa (membri del seggio impegnati) nel
disbrigo delle operazioni elettorali
Accompagnatore che si apposta nelle vicinanze della porta.
Mi accorgo con la coda dell'occhio che l'elettore già all'interno
della cabina, chiede all'accompagnatore, affacciandosi alla porta
della stessa : Che va bene così? indicando il segno apposto nella
scheda.
Intervengo prontamente e verbalizzo.

Altro caso. Mi sono entrati in due (anziani) nella stessa cabina (Lei
reggeva in piedi Lui tenendogli teneramente stretto il suo braccio).
Verbalizzato tutto.

Ciao

Walter Rossi
Alessandro D'Oria
2010-03-25 16:46:25 UTC
Permalink
Il giorno Thu, 25 Mar 2010 08:32:36 -0700 (PDT), l'imputato Walter
Rossi <***@hotmail.it>, ha rilasciato le seguenti,
compromettenti, dichiarazioni spontanee che verranno valutate in
Post by Walter Rossi
La prima cabina, vicinissima all'ingresso è quella per i disabili
(anta più ampia).
--
Mi pare che nel famoso "manualetto" si raccomandi espressamente di
tenere le cabine il più lontano possibile da porte e finestre...anche
quelle per i disabili...i quali devono poter accedere agevolmente
senza barriere architettoniche o ostacoli di sorta.
Inoltre il tavolo dell'Ufficio deve essere predisposto in maniera tale
che tutti gli elettori possano girarvi intorno...ergo lascia intendere
che le cabine, come sempre, si debbano trovare DIETRO al
tavolo..quindi addossate al muro...:-)))

Alex

--
"Le leggi...per i nemici si applicano,per gli amici si interpretano"(G.Giolitti).
Giovine
2010-03-26 12:00:32 UTC
Permalink
On Thu, 25 Mar 2010 08:32:36 -0700 (PDT), Walter Rossi
Post by Walter Rossi
Post by Giovine
Mi pare decisamente irreale come situazione.
Niente di irreale.Anzi.
Seggio elettorale con 4 cabine di legno.
La prima cabina, vicinissima all'ingresso è quella per i disabili
(anta più ampia).
Tantissime persone in attesa (membri del seggio impegnati) nel
disbrigo delle operazioni elettorali
Accompagnatore che si apposta nelle vicinanze della porta.
Ma che c'entra ora l'accompagnatore del disabile con questo losco
individuo sconosciuto che invece segue persone a caso "tipicamente
anziani"?
Di chi si sta parlando insomma?
Loading...