Discussione:
Titolo di "Ragioniere"
(troppo vecchio per rispondere)
n***@newentry.it
2007-12-19 12:20:19 UTC
Permalink
Su un bigliettino da visita, si può mettere davanti al nome il titolo
di ragioniere, anche se il soggetto non fa il ragioniere ma ha il solo
diploma? Nel senso, se il sig. Rossi, ha una agenzia immobiliare o di
viaggio o una ditta edile, quindi non fa il ragioniere nè lo ha mai
fatto e non ha mai fatto l'esame di stato (solo il diploma nel 1995),
può scrivere sul bigliettino da visita o nell'intestazione di un
foglio personalizzato, "Rag. Rossi"?
tommyover
2007-12-19 12:26:48 UTC
Permalink
Post by n***@newentry.it
Su un bigliettino da visita, si può mettere davanti al nome il titolo
di ragioniere, anche se il soggetto non fa il ragioniere ma ha il solo
diploma?
Il diploma di un ITC da il titolo di Ragioniere, ergo la risposta è sì
indipendentemente dal fatto che venga svolta o meno quella attività.
--
Tommaso
Difensore della Certezza Prematurata
Pino de la Legno
2007-12-19 12:33:33 UTC
Permalink
Post by tommyover
Il diploma di un ITC da il titolo di Ragioniere, ergo la risposta è sì
indipendentemente dal fatto che venga svolta o meno quella attività.
Sei sicuro ? Ad esempio: un laureato in ingegneria non può firmarsi "
Ingegnere " o " Ing. " se non è iscritto al relativo albo ...
Bingo
2007-12-19 12:50:48 UTC
Permalink
Post by Pino de la Legno
Post by tommyover
Il diploma di un ITC da il titolo di Ragioniere, ergo la risposta è sì
indipendentemente dal fatto che venga svolta o meno quella attività.
Sei sicuro ? Ad esempio: un laureato in ingegneria non può firmarsi "
Ingegnere " o " Ing. " se non è iscritto al relativo albo ...
Si se ha superato l'esame di stato... altrimenti può fregiarsi
soltanto del titolo di "Dott."

Saluti
Bongo Ing. Bingo
Alessandro D'Oria
2007-12-19 12:53:58 UTC
Permalink
Il giorno Wed, 19 Dec 2007 04:50:48 -0800 (PST), l'imputato Bingo
Post by Bingo
Si se ha superato l'esame di stato
--
Che io sappia (non ho mai fatto ricerche in tal senso) è cmq
necessaria l'iscrizione al relativo albo.
Superare l'esame di stato senza iscriversi non ti da diritto a
fregiarti del titolo.

Ciao,
Alex

--
"Le leggi...per i nemici si applicano,per gli amici si interpretano"(G.Giolitti).
tommyover
2007-12-19 12:52:58 UTC
Permalink
Post by Pino de la Legno
Sei sicuro ? Ad esempio: un laureato in ingegneria non può firmarsi "
Ingegnere " o " Ing. " se non è iscritto al relativo albo ...
Infatti la laurea non ti da il titolo di Ing. bensì di Dottore in
Ingegneria. Stessa cosa per la laurea in giurisprudenza che non ti da
il titolo di Avvocato ma quello di Dottore in Giurisprudenza. Il
diploma che ti danno dopo l'ITC invece ti da il titolo di Ragioniere
perito commerciale etc etc....
--
Tommaso
Difensore della Certezza Prematurata
n***@newentry.it
2007-12-19 19:35:36 UTC
Permalink
Post by tommyover
Infatti la laurea non ti da il titolo di Ing. bensì di Dottore in
Ingegneria. Stessa cosa per la laurea in giurisprudenza che non ti da
il titolo di Avvocato ma quello di Dottore in Giurisprudenza. Il
diploma che ti danno dopo l'ITC invece ti da il titolo di Ragioniere
perito commerciale etc etc....
Grazie per le risposte... allora quelli che fanno scuole tipo il liceo
classico o scientifico, che titolo hanno?
Sig. Mau
2007-12-19 20:05:54 UTC
Permalink
Post by n***@newentry.it
Grazie per le risposte... allora quelli che fanno scuole tipo il liceo
classico o scientifico, che titolo hanno?
"maturi"
C.S.
Restore
2007-12-19 20:52:14 UTC
Permalink
Post by Sig. Mau
Post by n***@newentry.it
Grazie per le risposte... allora quelli che fanno scuole tipo il liceo
classico o scientifico, che titolo hanno?
"maturi"
C.S.
Chi fa il "ragioneria", dopo il diploma, sa subito lavorare e fare
"qualcosa"... metti a lavorare uno che ha fatto qualche liceo, e
vediamo cosa sa fare... :)
Candido
2007-12-20 02:35:10 UTC
Permalink
Post by n***@newentry.it
Grazie per le risposte... allora quelli che fanno scuole tipo il liceo
classico o scientifico, che titolo hanno?
Diplomato.
--
Candido
Candido
2007-12-19 14:16:36 UTC
Permalink
Post by n***@newentry.it
foglio personalizzato, "Rag. Rossi"?
"Fantozzi, è lei?" (cit.)
--
Candido
Alex1
2007-12-19 16:20:27 UTC
Permalink
Post by Candido
Post by n***@newentry.it
foglio personalizzato, "Rag. Rossi"?
"Fantozzi, è lei?" (cit.)
Se fai le citazioni almeno falle giuste: Fantocci, è lei? :-)))))))
Candido
2007-12-20 01:55:42 UTC
Permalink
Post by Alex1
Post by Candido
"Fantozzi, è lei?" (cit.)
Se fai le citazioni almeno falle giuste: Fantocci, è lei? :-)))))))
Avrei dei dubbi sulla formula utilizzata, direi che urge un'approfondito
ripasso direttamente alla fonte.. :)
--
Candido
Alex1
2007-12-20 14:22:38 UTC
Permalink
Post by Candido
Post by Alex1
Post by Candido
"Fantozzi, è lei?" (cit.)
Se fai le citazioni almeno falle giuste: Fantocci, è lei? :-)))))))
Avrei dei dubbi sulla formula utilizzata, direi che urge un'approfondito
ripasso direttamente alla fonte.. :)
--
Candido
La scena dell'imbuto..... ?:-)))
f***@jumpy.it
2007-12-20 17:01:43 UTC
Permalink
no
non si può scrivere
se io non fossi iscritto all'albo degli avvocati non potrei firmarmi
avvocato
edi'®
2007-12-21 09:21:29 UTC
Permalink
Post by f***@jumpy.it
no
non si può scrivere
se io non fossi iscritto all'albo degli avvocati non potrei firmarmi
avvocato
L'analogia non si può applicare sempre e comunque.
Se sei avvocato dovresti saperlo...

edi'®
Riverrun
2007-12-21 09:23:31 UTC
Permalink
Post by edi'®
Se sei avvocato dovresti saperlo...
infatti, visto il tenore anche di altre risposte, probabilmente non lo è.
edi'®
2007-12-21 09:30:04 UTC
Permalink
Post by Riverrun
Post by edi'®
Se sei avvocato dovresti saperlo...
infatti, visto il tenore anche di altre risposte, probabilmente non lo è.
Avevo scritto "essendo tu avvocato...", poi ci ho ripensato e
ho corretto prima dell'invio...

edi'®

Candido
2007-12-20 17:08:16 UTC
Permalink
Post by Alex1
Post by Candido
Post by Alex1
Post by Candido
"Fantozzi, è lei?" (cit.)
Se fai le citazioni almeno falle giuste: Fantocci, è lei? :-)))))))
Avrei dei dubbi sulla formula utilizzata, direi che urge un'approfondito
ripasso direttamente alla fonte.. :)
La scena dell'imbuto..... ?:-)))
E l'accento svedese, ofc!
--
Candido
Conte Oliver
2007-12-19 15:35:37 UTC
Permalink
Post by n***@newentry.it
può scrivere sul bigliettino da visita o nell'intestazione di un
foglio personalizzato, "Rag. Rossi"?
Sì; ragioniere non è titolo riservato agli iscritti in albi (come
invece sarà dal prossimo 1/1 <Ragioniere Commercialista>); per usarlo
basta aver conseguito il diploma di ragioneria.
--
Ciao
Conte Oliver (che NON risponde in privato)
-Togli le scarpe per scrivermi una e-mail-
Bruno Panetta
2007-12-19 21:34:57 UTC
Permalink
Post by n***@newentry.it
Su un bigliettino da visita, si può mettere davanti al nome il titolo
di ragioniere, anche se il soggetto non fa il ragioniere ma ha il solo
diploma? Nel senso, se il sig. Rossi, ha una agenzia immobiliare o di
viaggio o una ditta edile, quindi non fa il ragioniere nè lo ha mai
fatto e non ha mai fatto l'esame di stato (solo il diploma nel 1995),
può scrivere sul bigliettino da visita o nell'intestazione di un
foglio personalizzato, "Rag. Rossi"?
Non vedo perche' no, ammesso che sia iscritto all'album dei Ragionieri.
f***@jumpy.it
2007-12-19 21:53:20 UTC
Permalink
deve essere iscritto all'albo unico ragionieri-dottori commercialisti
è un nuovo albo unico che riunisce le due categorie

http://www.ragionieribo.it/Albo_unico.htm

Saluti
n***@newentry.it
2007-12-20 13:16:58 UTC
Permalink
Post by f***@jumpy.it
deve essere iscritto all'albo unico ragionieri-dottori commercialisti
è un nuovo albo unico che riunisce le due categorie
http://www.ragionieribo.it/Albo_unico.htm
Saluti
Ok, siamo daccordo, ma qui non chiedevo di chi esercita la professione
di ragioniere ed è iscritto all'albo, diplomato o laureato che sia.
Chiedevo di chi ha il solo diploma ma fa tutt'altro lavoro... si può
scrivere o no il titoto di ragioniere sulla porta di casa o su un
bigliettino da visita anche se non si fa il ragioniere? Es. "Rag.
Fantozzi", anche se Fantozzi fa il cameriere? C'è un pò troppa
confuzione... ed evitiamo i commenti su chi fa scuole commerciali e su
chi fa quelle classiche... tanto poi si vede nel mondo del lavoro la
differenza :)
Sig. Mau
2007-12-19 22:20:17 UTC
Permalink
Post by Bruno Panetta
Non vedo perche' no, ammesso che sia iscritto all'album
:-)
C.S.
Loading...