Discussione:
Recinzione con filo spinato
(troppo vecchio per rispondere)
Pippo
2004-07-25 07:07:51 UTC
Permalink
In un terreno confinante nella mia zona un proprietario ha avuto la bella
idea di impiantare una recinzione con dei paletti di legno e del filo
spinato, il problema è che ho paura che qualcuno si possa far male (bambini
che giocano o anche cani e animali di passaggio).
Scusate la domanda (forse banale), è vero che esiste una legge che vieta di
recintare i confini del proprio territorio con del filo spinato?
felix.
2004-07-25 08:32:49 UTC
Permalink
Post by Pippo
In un terreno confinante nella mia zona un proprietario ha avuto la bella
idea di impiantare una recinzione con dei paletti di legno e del filo
spinato, il problema è che ho paura che qualcuno si possa far male (bambini
che giocano o anche cani e animali di passaggio).
Scusate la domanda (forse banale), è vero che esiste una legge che vieta di
recintare i confini del proprio territorio con del filo spinato?
No! Ma nulla ti vieta'di costruire in aderenza una struttura di prote-
zione.
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Pippo
2004-07-25 08:58:41 UTC
Permalink
Post by felix.
No! Ma nulla ti vieta'di costruire in aderenza una struttura di prote-
zione.
ciaofelix:-)
Premetto che per fortuna sono in buoni rapporti con il mio confinante, per
cui una soluzione di compromesso cercheremo sicuramente di trovarla. La mia
prima preoccupazione è per l'incolumità dei bambini e del cane, il che mi
sembra una cosa sacrosanta che a mio avviso andrebbe prima il diritto di
custodia della proprietà privata.
In questi giorni andrò a scartabellare tutti i regolamenti comunali e le
leggi provinciali e regionali per capire se effettivamente sia legale o meno
installare un recinto in filo spinato.
Chiederò senz'altro consiglio ad un assessore di mia conoscenza su come
andare a cercare queste leggi, e in quali uffici dovrò recarmi per chiedere
informazioni (in Italia funziona così, solo se conosci possono farti avere
le giuste spiegazioni, altrimenti non ti rimane altro che chiamare
l'avvocato).
La cosa che però più mi fa specie è che parlando con il proprietario e
chiedendogli come mai aveva scelto il filo spinato egli mi ha risposto che,
trovandosi in una situazione economica non agevole, con il filo spinato al
posto della rete ha risparmiato un bel po' di soldi per l'installazione.
Non riesco a capire come nel 2004 il filo spinato non solo non sia stato
ancora messo al bando da nessuna legge, e che stia oltretutto tornando di
moda per il basso costo e il per risparmio rispetto alla tradizionale rete
metallica.
Apocalysse
2004-07-25 09:45:25 UTC
Permalink
Post by Pippo
Non
riesco a capire come nel 2004 il filo spinato non solo non sia
stato ancora messo al bando da nessuna legge
Che affermazione risibile, mettere al bando il filo spinato ..... per
quale motivo poi ......
--
Apocalysse
"Io sono l'Apocalysse e dopo di me il nulla"

Il Mercato Dei Desideri:
http://www.akkett.it/categoria.asp?id=1

Forum Samsung:
http://www.anvi.it/forum/index.php?showforum=42

Salsa Cubana:
http://www.encantolatino.it
Pippo
2004-07-25 11:24:24 UTC
Permalink
"Apocalysse" <***@inwind.it> ha
scritto nel messaggio...
Post by Apocalysse
Che affermazione risibile, mettere al bando il filo spinato ..... per
quale motivo poi ......
Mi pare che la motivazione l'ho scritta nel post, ma tu sai leggere?

"La mia prima preoccupazione è per l'incolumità dei bambini e del cane, il
che mi
sembra una cosa sacrosanta che a mio avviso andrebbe prima il diritto di
custodia della proprietà privata."
Apocalysse
2004-07-25 11:53:45 UTC
Permalink
Post by Pippo
Mi pare che la motivazione l'ho scritta nel post, ma tu sai
leggere?
E tu sai scrivere ?
Post by Pippo
"La mia prima preoccupazione è per l'incolumità dei bambini e
del cane, il che mi
sembra una cosa sacrosanta che a mio avviso andrebbe prima il
diritto di custodia della proprietà privata."
Questo discorso era riferito alla parte in cui eri preoccupato che un
membro della tua famiglia si facesse male vs il filo spinato e dicevi
cosa avresti fatto, nella parte in cui parlavi del bando del filo
spinato e poco prima, non c'è nessuna motivazione che riguardasse il
bando.

Uno a questo punto, da questa tua risposta, capisce che tu vuoi il
bando del filo spinato per evitare che qualcuno si faccia male,
quindi se la deduzione è giusta, perchè non pretendere il bando di
quelle cose che possono fare male a priori indistintamente dall'uso
attivo / passivo ?

Pur comprendendo perfettamente la tua situazione, non è piacevole
avere del filo spinato come divisorio, ma la tua affermazione sul
precluderne l'uso è sciocca, non è un oggetto a essere dannoso, ma
il suo uso. Se fossi in campagna delimiterei il perimetro esterno
(non quello confinante) con filo spinato esattamente come fanno i
contadini per le loro terre d'allevamento per evitare che altri
animali di grossa stazza (cinghiali per esempio) entrino nelle loro
terre e al tempo stesso impedire che il loro bestiame esca.
D'altro canto, se tu vedi del filo spinato, nessuno ti obbliga ad
andarci intorno a giocare, esattamente come quando maneggi un
contello e giochi con la lama, sai che ti puoi fare male.
--
Apocalysse
"Io sono l'Apocalysse e dopo di me il nulla"

Il Mercato Dei Desideri:
http://www.akkett.it/categoria.asp?id=1

Forum Samsung:
http://www.anvi.it/forum/index.php?showforum=42

Salsa Cubana:
http://www.encantolatino.it
Lord Arthur / Inverse
2004-07-27 18:12:34 UTC
Permalink
Post by Pippo
Mi pare che la motivazione l'ho scritta nel post, ma tu sai leggere?
"La mia prima preoccupazione è per l'incolumità dei bambini e del cane, il
che mi
Premesso che i bambini e i cani non sono rincoglioniti e sanno capire
che le cose che pungono vanno evitate, il problema e' che un buon
genitore dovrebbe sempre tenerli d'occhio in ogni momento e non
lasciarli a se stessi, inoltre l'affermazione sul bando del filo
spinato e' risibile.
felix.
2004-07-25 10:12:43 UTC
Permalink
Post by Pippo
Premetto che per fortuna sono in buoni rapporti con il mio confinante, per
cui una soluzione di compromesso cercheremo sicuramente di trovarla.
Allora perche' non avete costruito un recinto in comune?

La mia
Post by Pippo
prima preoccupazione è per l'incolumità dei bambini e del cane, il che mi
sembra una cosa sacrosanta che a mio avviso andrebbe prima il diritto di
custodia della proprietà privata.
Ho capito perfettamente il tuo problema,capisco i bambini ma per
il cane stai tranquillo,mica e' scemo?
Ai bambini poi basta dirlo! Sono svegli sai!
Post by Pippo
In questi giorni andrò a scartabellare tutti i regolamenti comunali e le
leggi provinciali e regionali per capire se effettivamente sia legale o meno
installare un recinto in filo spinato.
Chiederò senz'altro consiglio ad un assessore di mia conoscenza su come
andare a cercare queste leggi, e in quali uffici dovrò recarmi per chiedere
informazioni (in Italia funziona così, solo se conosci possono farti avere
le giuste spiegazioni, altrimenti non ti rimane altro che chiamare
l'avvocato).
Dall'accanimento che dimostri,io tutta questi buoni rapporti con il
vicino non li vedo! Se trovi qualcosa faccelo sapere,c'e' sempre da impa-
rare,il codice al massimo parlera' di generiche situazioni di peri-
colo da evitare,quindi oggetto di cause infinite,il codice prevede
pure che i confini non si oltrepassano,e quel filo spinato fa danno
a chi oltrepassa il confine.
Se poi puo' interessarti,molti lavori pubblici,Comuni Enti Parco
etc appaltano lavori di posa recinzioni con filo spinato,credo che
se fossero vietate non lo farebbero,non credi?
Post by Pippo
La cosa che però più mi fa specie è che parlando con il proprietario e
chiedendogli come mai aveva scelto il filo spinato egli mi ha risposto che,
trovandosi in una situazione economica non agevole, con il filo spinato al
posto della rete ha risparmiato un bel po' di soldi per l'installazione.
Appunto avresti potuto contribuire tu fornendo una rete! E visti
i buoni rapporti sei sempre in tempo a collocarla sui suoi paletti.
Post by Pippo
Non riesco a capire come nel 2004 il filo spinato non solo non sia stato
ancora messo al bando da nessuna legge, e che stia oltretutto tornando di
moda per il basso costo e il per risparmio rispetto alla tradizionale rete
metallica.
Veramente io non capisco te a questo punto,il filo spinato ha un
preciso significato; "se entri nella mia proprieta' ti fai male"!!
a buon intenditor!
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Pippo
2004-07-25 11:39:28 UTC
Permalink
Post by felix.
Allora perche' non avete costruito un recinto in comune?
Perché non mi è stato chiesto nulla, il vicino ha fatto tutto di sua
spontanea iniziativa. Sono io che ora mi devo muovere conseguentemente a ciò
che lui ha fatto. Ti sembra giusto?
Post by felix.
il codice prevede
pure che i confini non si oltrepassano,e quel filo spinato fa danno
a chi oltrepassa il confine.
Citami l'articolo per favore, sono curioso di sapere in quale passo si può
leggere che sia lecito arrecare un danno fisico mettendo un filo spinato ai
danni di chi, potenzialmente, potrebbe oltrepassare il proprio confine.
Post by felix.
Se poi puo' interessarti,molti lavori pubblici,Comuni Enti Parco
etc appaltano lavori di posa recinzioni con filo spinato,credo che
se fossero vietate non lo farebbero,non credi?
La tua risposta è alquanto generica. Se parliamo di appalti pubblici è un
altro par di maniche, pensiamo ad esempio alla recinzione di una caserma
militare oppure ad una casa circondariale, mi pare ovvio che la recinzione
con filo spinato in quel caso sia una cosa del tutto lecita, purché non
arrechi una situazione di potenziale pericolo per i passanti al di fuori
della recinzione.
Qui stiamo parlando di recinzione di un terreno adibito ad uso agricolo,
parte a confine di una strada comunale e parte a confine di un altro terreno
privato, in un contesto dove ci sono dei bambini che giocano e che possono
farsi molto male avvicinandosi per le più svariate ragioni (per raccogliere
un pallone, passando con la bicicletta) al filo spinato.
Post by felix.
Veramente io non capisco te a questo punto,il filo spinato ha un
preciso significato; "se entri nella mia proprieta' ti fai male"!!
a buon intenditor!
ciaofelix:-)
Secondo il tuo personale ragionamento "se entri nella mia proprieta' ti fai
male" allora anche una rete elettrificata potrebbe essere lecita.
Ma per piacere! Quale è il tuo modello di civiltà ideale, il bronx oppure
Auschwitz?
felix.
2004-07-25 11:51:19 UTC
Permalink
Post by Pippo
Post by felix.
Allora perche' non avete costruito un recinto in comune?
Perché non mi è stato chiesto nulla, il vicino ha fatto tutto di sua
spontanea iniziativa. Sono io che ora mi devo muovere conseguentemente a ciò
che lui ha fatto. Ti sembra giusto?
No!
Post by Pippo
Post by felix.
il codice prevede
pure che i confini non si oltrepassano,e quel filo spinato fa danno
a chi oltrepassa il confine.
Citami l'articolo per favore, sono curioso di sapere in quale passo si può
leggere che sia lecito arrecare un danno fisico mettendo un filo spinato ai
danni di chi, potenzialmente, potrebbe oltrepassare il proprio confine.
Il codice vieta' non consente! Tutto e' consentito se non
e' vietato!
Comunque qualcuno ha risposto parlando di offendicula,aspetto
anche io notizie piu' precise.
Post by Pippo
La tua risposta è alquanto generica. Se parliamo di appalti pubblici è un
altro par di maniche, pensiamo ad esempio alla recinzione di una caserma
militare oppure ad una casa circondariale, mi pare ovvio che la recinzione
con filo spinato in quel caso sia una cosa del tutto lecita, purché non
arrechi una situazione di potenziale pericolo per i passanti al di fuori
della recinzione.
Qui stiamo parlando di recinzione di un terreno adibito ad uso agricolo,
parte a confine di una strada comunale e parte a confine di un altro terreno
privato, in un contesto dove ci sono dei bambini che giocano e che possono
farsi molto male avvicinandosi per le più svariate ragioni (per raccogliere
un pallone, passando con la bicicletta) al filo spinato.
Ho capito perfettamente,se e' vietato e' vietato e basta,ho solo
evidenziato che in alcuni casi e' consentito.
Post by Pippo
Secondo il tuo personale ragionamento "se entri nella mia proprieta' ti fai
male" allora anche una rete elettrificata potrebbe essere lecita.
Ma per piacere! Quale è il tuo modello di civiltà ideale, il bronx oppure
Auschwitz?
Nessuno dei due evidentemente,ma il filo spinato e' ancora in
commercio quindi l'uso non e' vietato,forse regolamentato,ma serve per fare
male,e questo non l'ho deciso io ne ho detto che l'approvo,c'e',serve
a quello e basta.
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
felix.
2004-07-25 11:58:00 UTC
Permalink
Post by Pippo
Ma per piacere! Quale è il tuo modello di civiltà ideale, il bronx oppure
Auschwitz?
Invece di polemizzare spinto da sacro furore-paterno-protettivo
leggi quanto ho cercato e trovato PER TE!!

Si tratta del regolamento comunale di Settimo Torinese
Come vedi dispone al riguardo,ma ovviamente a tutela della
*res-pubblica* non ha nessun valore nei rapporti fra privati.

......omissis.........
E’ vietato mantenere od installare recinzioni munite di filo spinato e/o
altri offendicula, ad altezza inferiore a metri due dal piano stradale,
prospicienti strade ed aree pubbliche o soggette a pubblico passaggio

Aree pubbliche infatti!!
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Pippo
2004-07-25 12:25:38 UTC
Permalink
Post by felix.
Invece di polemizzare spinto da sacro furore-paterno-protettivo
leggi quanto ho cercato e trovato PER TE!!
Si tratta del regolamento comunale di Settimo Torinese
Come vedi dispone al riguardo,ma ovviamente a tutela della
*res-pubblica* non ha nessun valore nei rapporti fra privati.
......omissis.........
E' vietato mantenere od installare recinzioni munite di filo spinato e/o
altri offendicula, ad altezza inferiore a metri due dal piano stradale,
prospicienti strade ed aree pubbliche o soggette a pubblico passaggio
Aree pubbliche infatti!!
ciaofelix:-)
Innanzitutto grazie per la ricerca, purtroppo non abito nella zona del
Torinese ma da tutt'altra parte d'Italia (sicuramente nel nord siete più
civili per queste cose, e non lo dico con ironia).

Il mio vicino, a detta sua, ha voluto installare la recinzione con filo
spinato per una mera questione di risparmio economico rispetto al costo
della rete metallica, e non per una questione di protezione dall'ingresso
del bestiame o per evitare i ladri (basta una buona tronchesina per tagliare
del filo spinato).
Sto pensando di convincerlo nel togliere quell'obrobrio almeno lungo il
confine perimetrale dal mio terreno, rendendomi disponibile a partecipare
alle spese per la sostituzione del filo spinato con una adeguata rete
metallica. Se lui non sarà d'accordo nel togliere il filo spinato non ho
altra scelta se non quella di ricorrere a vie legali.
Anche se abitassi a Settimo Torinese mi sembra di capire che quel
regolamento comunale nulla ha a che fare con terreni e aree private, come
nel mio caso. Resta comunque un peccato che con tutte le leggi che ci sono
in Italia questa cosa non sia contemplata da nessuna parte, comunque sia
spero che alla fine prevalga il buon senso a dispetto di quei quattro soldi
che il vicino vorrebbe risparmiare infischiandosene di tutto il resto.
felix.
2004-07-25 12:42:25 UTC
Permalink
Post by Pippo
Innanzitutto grazie per la ricerca, purtroppo non abito nella zona del
Torinese ma da tutt'altra parte d'Italia (sicuramente nel nord siete più
civili per queste cose, e non lo dico con ironia).
Tranquillo! Sono Abruzzese!! PPP
Post by Pippo
Il mio vicino, a detta sua, ha voluto installare la recinzione con filo
........................................................................
il filo spinato non ho
Post by Pippo
altra scelta se non quella di ricorrere a vie legali.
Perche' non eviti situazioni conflittuali? Se il vicino asserisce di
averlo fatto solo per economia ed i paletti sono esattamente sul
confine
significa che 1/2 paletto e come se fosse tuo,quindi puoi mettere una
rete dal lato tuo salvando capra e cavoli.
Post by Pippo
Anche se abitassi a Settimo Torinese mi sembra di capire che quel
regolamento comunale nulla ha a che fare con terreni e aree private, come
nel mio caso.
Esatto!

Resta comunque un peccato che con tutte le leggi che ci sono
Post by Pippo
in Italia questa cosa non sia contemplata da nessuna parte, comunque sia
spero che alla fine prevalga il buon senso a dispetto di quei quattro soldi
che il vicino vorrebbe risparmiare infischiandosene di tutto il resto.
Se il vicino e' in buona fede ti fara' nettere la rete,altrimenti
obbligalo (per legge questa volta) a costruire un muro!

Art. 886 Costruzione del muro di cinta

Ciascuno può costringere il vicino a contribuire per metà nella spesa di
costruzione dei muri di cinta che separano le rispettive case, i cortili e
i giardini posti negli abitati. L'altezza di essi, se non è diversamente
determinata dai regolamenti locali o dalla convenzione, deve essere di tre
metri

ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Pippo
2004-07-25 13:14:09 UTC
Permalink
Post by felix.
Perche' non eviti situazioni conflittuali? Se il vicino asserisce di
averlo fatto solo per economia ed i paletti sono esattamente sul
confine
significa che 1/2 paletto e come se fosse tuo,quindi puoi mettere una
rete dal lato tuo salvando capra e cavoli.
Se il vicino e' in buona fede ti fara' nettere la rete,altrimenti
obbligalo (per legge questa volta) a costruire un muro!
Art. 886 Costruzione del muro di cinta
Ciascuno può costringere il vicino a contribuire per metà nella spesa di
costruzione dei muri di cinta che separano le rispettive case, i cortili e
i giardini posti negli abitati. L'altezza di essi, se non è diversamente
determinata dai regolamenti locali o dalla convenzione, deve essere di tre
metri
ciaofelix:-)
Per spiegare bene la storia dovrei raccontarla sin dall'inizio.
Un paio di anni fa io sollevai la questione con questo signore per metterci
d'accordo per la costruzione del muro, mi disse di si purché i lavori
fossero fatti in economia, imponendo una cifra massima di spesa per il suo
contributo al costo del lavoro.
Il lavoro per il muretto difatti è iniziato, ma dopo solo due giorni lui ha
avuto di che lamentarsi per il fatto che la ditta aveva preventivato una
cifra che poi sarebbe diventata più alta. A quel punto mi ha esortato a
lasciare il lavoro incompiuto perché non avrebbe speso più un centesimo, e
così è stato fino a poco tempo fa quando lui "intelligentemente" ha scelto
di mettere su senza avvisarmi di nulla quell'obrobrio del recinto in filo
spinato.
A questo punto non mi rimane altro che mettermi d'accordo per sostituire
quel filo spinato con la rete metallica, contribuendo a metà per le spese da
lui già sostenute, e spero che non avrà nulla da obiettare in questo e che
questa faccenda in qualche modo si risolva.
Saluti
felix.
2004-07-25 15:00:26 UTC
Permalink
Post by Pippo
Il lavoro per il muretto difatti è iniziato, ma dopo solo due giorni lui ha
avuto di che lamentarsi per il fatto che la ditta aveva preventivato una
cifra che poi sarebbe diventata più alta. A quel punto mi ha esortato a
lasciare il lavoro incompiuto perché non avrebbe speso più un centesimo, e
così è stato fino a poco tempo fa quando lui "intelligentemente" ha scelto
di mettere su senza avvisarmi di nulla quell'obrobrio del recinto in filo
spinato.
Non mi crederai ma avevo immaginato questo,lui e' avaro e malizioso
sa cyhe tu ci tieni e sperava che tu continuassi a costruire il muro
a tue spese.
Post by Pippo
A questo punto non mi rimane altro che mettermi d'accordo per sostituire
quel filo spinato con la rete metallica, contribuendo a metà per le spese da
lui già sostenute, e spero che non avrà nulla da obiettare in questo e che
questa faccenda in qualche modo si risolva.
E' l'unico modo per risolvere,se si oppone significa che e' in
malafede
ed agirai di conseguenza.
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Apocalysse
2004-07-25 15:26:48 UTC
Permalink
(basta una buona tronchesina per tagliare del filo spinato).
Anche per una recinzione con le classiche reti metalliche, che
discorsi ...... Se vuoi qualcosa a prova di ladri, ti serve un muro
di cemento con i cocci o il filo spinato in cima, non ci sono cazzi.
--
Apocalysse
"Io sono l'Apocalysse e dopo di me il nulla"

Il Mercato Dei Desideri:
http://www.akkett.it/categoria.asp?id=1

Forum Samsung:
http://www.anvi.it/forum/index.php?showforum=42

Salsa Cubana:
http://www.encantolatino.it
Antonio
2004-07-25 20:36:45 UTC
Permalink
Post by Apocalysse
Se vuoi qualcosa a prova di ladri, ti serve un muro
di cemento con i cocci o il filo spinato in cima, non ci sono cazzi.
Ma è vero che i cocci di vetro sulla cima del muro sono proibiti?
--
Antonio

"Il paradiso non sarà mai un paradiso se i miei gatti non saranno lì ad
accogliermi"

http://it.f1.pg.photos.yahoo.com/ph/shy_1965/
felix.
2004-07-25 20:49:28 UTC
Permalink
Post by Antonio
Post by Apocalysse
Se vuoi qualcosa a prova di ladri, ti serve un muro
di cemento con i cocci o il filo spinato in cima, non ci sono cazzi.
Ma è vero che i cocci di vetro sulla cima del muro sono proibiti?
Ogni tanto si sentono favolette! Non e' proibito e' proibito esattamente
come e' proibito depositare chiodi a tre punti sulla strada o sferette
di acciaio sul marciapiede.
ciaofelix:-)
P.S. Su un muro di cinta alto un paio di metri non e' pericoloso,su un
muretto alto un metro ovviamente si (sempre pero se il muro con-
fina con la pubblica via)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Antonio
2004-07-26 05:46:47 UTC
Permalink
Post by felix.
Post by Antonio
Ma è vero che i cocci di vetro sulla cima del muro sono proibiti?
P.S. Su un muro di cinta alto un paio di metri non e' pericoloso,su
un muretto alto un metro ovviamente si (sempre pero se il muro
confina con la pubblica via)
Ma pericoloso è la stessa cosa di proibito? :-)
Magari potrebbe essere proibito proprio perchè pericoloso.
E poi, magari, dove essere segnalato il tipo di rischio, tipo "Attenzione,
cocci di vetro sul muro di cinta" ?
--
Antonio

"Il paradiso non sarà mai un paradiso se i miei gatti non saranno lì ad
accogliermi"

http://it.f1.pg.photos.yahoo.com/ph/shy_1965/
Apocalysse
2004-07-26 07:22:35 UTC
Permalink
Post by Antonio
E poi, magari, dove essere segnalato il tipo di rischio, tipo
"Attenzione, cocci di vetro sul muro di cinta" ?
Cartello:

"All'attenzione dei Sig. Ladri
Per cercare di proteggere la mia proprietà ho messo delle difese
passive sopra al muro di cinta normalmente non raggiungibile da una
pesona. Se voleste provare a entrare lo stesso, vi prego di fare
attenzione a non tagliarvi coi cocci di vetro"

:D
--
Apocalysse
"Io sono l'Apocalysse e dopo di me il nulla"

Il Mercato Dei Desideri:
http://www.akkett.it/categoria.asp?id=1

Forum Samsung:
http://www.anvi.it/forum/index.php?showforum=42

Salsa Cubana:
http://www.encantolatino.it
Pippo
2004-07-26 18:26:35 UTC
Permalink
Post by Antonio
Post by felix.
P.S. Su un muro di cinta alto un paio di metri non e' pericoloso,su
un muretto alto un metro ovviamente si (sempre pero se il muro
confina con la pubblica via)
Ma pericoloso è la stessa cosa di proibito? :-)
Magari potrebbe essere proibito proprio perchè pericoloso.
E poi, magari, dove essere segnalato il tipo di rischio, tipo "Attenzione,
cocci di vetro sul muro di cinta" ?
--
Antonio
Questi oggetti oltre due metri d'altezza del muro o dal marciapiede sono
pericolosi solo per i ladri, non certo per i passanti.
Metterli ad una distanza superiore ai due metri d'altezza mi sembra la cosa
più ragionevole di questo mondo, come anche il fatto di proibirli al disotto
di tale quota per salvaguardare l'incolumità dei passanti.
Peccato che non esiste una legge certa e che tutto varia in funzione del
regolamento di polizia municipale della propria zona di residenza (almeno
così mi pare di aver capito).
Lord Arthur / Inverse
2004-07-27 18:16:29 UTC
Permalink
Post by Pippo
Sto pensando di convincerlo nel togliere quell'obrobrio almeno lungo il
confine perimetrale dal mio terreno, rendendomi disponibile a partecipare
alle spese per la sostituzione del filo spinato con una adeguata rete
metallica.
temo dovra' essere del tutto a tue spese.
Post by Pippo
Se lui non sarà d'accordo nel togliere il filo spinato non ho
altra scelta se non quella di ricorrere a vie legali.
avendo in mano nulla o poco meno, sicuramente avrai delle grandi
chance di successo. Quello che posso postulare e' che di sicuro i
frutti dell'azione legale almeno i tuoi figli li godranno.
Post by Pippo
spero che alla fine prevalga il buon senso a dispetto di quei quattro soldi
se ha problemi economici nel fare altrimenti, potresti pagargli tu una
rete decente, non trovi?
Pippo
2004-07-30 18:07:14 UTC
Permalink
Post by Lord Arthur / Inverse
se ha problemi economici nel fare altrimenti, potresti pagargli tu una
rete decente, non trovi?
Ho letto i tuoi interventi in questo 3d. Sono uno peggio dell'altro.
Devo dirti in tutta sincerità e senza offese che avresti fatto sicuramente
meglio figura a restare zitto.
Saluti
Lord Arthur / Inverse
2004-08-02 19:11:11 UTC
Permalink
Ho letto i tuoi interventi in questo 3d. Sono uno meglio dell'altro.
grazie, si fa quel che si puo'..

El Puma
2004-07-25 10:37:23 UTC
Permalink
Post by felix.
Post by Pippo
In un terreno confinante nella mia zona un proprietario ha avuto la bella
idea di impiantare una recinzione con dei paletti di legno e del filo
spinato, il problema è che ho paura che qualcuno si possa far male (bambini
che giocano o anche cani e animali di passaggio).
Scusate la domanda (forse banale), è vero che esiste una legge che vieta di
recintare i confini del proprio territorio con del filo spinato?
No! Ma nulla ti vieta'di costruire in aderenza una struttura di prote-
zione.
ciaofelix:-)
non so darti gli estremi ma anche a me risulta che non si possa recintare
con filo spinato, cosi come non si puo' mettere cocci di vetro sui muri
perimetrali di recinzione ad esempio.
lorenzodes
2004-07-25 11:18:54 UTC
Permalink
Post by El Puma
non so darti gli estremi ma anche a me risulta che non si possa recintare
con filo spinato, cosi come non si puo' mettere cocci di vetro sui muri
perimetrali di recinzione ad esempio.
Art. 51 c.p., offendicula :)

Consiglierei anche una lettura del regolamento di polizia municipale del
luogo.
--
Formerly known as Loric
Continua a leggere su narkive:
Loading...