Discussione:
Problema confine proprieta'
(troppo vecchio per rispondere)
David Hilbert
2009-05-12 17:50:05 UTC
Permalink
Buongiorno,

vorrei che qualcuno mi informasse riguardo al seguente problema:

Ho da poco comprato una villetta nuova. Sul retro solo 3 m separano la
mia proprieta' dal giardino del mio vicino. Qualche metro all'interno
della sua proprieta' c'e' un enorme pino che sovrasta casa mia. Devo
dire che naturalmente codesto albero si trovava li' ben prima che
cominciassero i lavori di costruzione di casa mia (non so se questo e'
rilevante). Le mie domande sono:

1) I rami sporgono nella mia proprieta' per quasi un metro. Sono molto
alti e sicuramente difficili da potare. Il mio vicino dice che non posso
chiedergli di potare un albero cosi' bello e grande se i rami non
costituisco pericolo per me. E' vero?

2) Questo albero sommerge le grondaie del mio tetto con una valanga di
aghi di pino. Queste grondaie dovranno essere pulite molto spesso
affinche' non si otturino. La posizione del vicino e' che lui non e'
responsabile degli aghi che "volano via" e non deve farsi carico delle
pulizie del tetto. Esiste una legge che regola questo problema?

Grazie a chiunque mi sapra' consigliare.

DH
Mario
2009-05-13 10:55:46 UTC
Permalink
Post by David Hilbert
Ho da poco comprato una villetta nuova. Sul retro solo 3 m separano la
mia proprieta' dal giardino del mio vicino. Qualche metro all'interno
della sua proprieta' c'e' un enorme pino che sovrasta casa mia. Devo
dire che naturalmente codesto albero si trovava li' ben prima che
cominciassero i lavori di costruzione di casa mia (non so se questo e'
rilevante).
Il pino deve stare a tre metri dal confine (art 892 cc)

Se e` a distanza inferiore da venti anni ha usucapito il
diritto di starci

Ex 895 cc, se il pino, posto a distanza inferiore (dici
"qualche metro", e` un "qualche" piu` o meno di tre ?)
crepa non puo` ripiantarlo
Post by David Hilbert
1) I rami sporgono nella mia proprieta' per quasi un metro. Sono molto
alti e sicuramente difficili da potare. Il mio vicino dice che non posso
chiedergli di potare un albero cosi' bello e grande se i rami non
costituisco pericolo per me. E' vero?
NO, ex art 896 cc puoi "costringerlo a tagliarli"
Post by David Hilbert
2) Questo albero sommerge le grondaie del mio tetto con una valanga di
aghi di pino. Queste grondaie dovranno essere pulite molto spesso
affinche' non si otturino. La posizione del vicino e' che lui non e'
responsabile degli aghi che "volano via" e non deve farsi carico delle
pulizie del tetto. Esiste una legge che regola questo problema?
La Legge di prima allontana gli aghi dal tuo tetto

Tagliati i rami, gli aghi che eventualmente continuassero
ad ostruire le grondaie saranno comunque un problema del
tuo vicino ex art 2051 cc
Post by David Hilbert
Grazie a chiunque mi sapra' consigliare.
Prego, ma non sono consigli

Semplicemente ho scritto quello che so sull'argomento

Ciao, Mario

Tutto ovviamente e rigorosamente IMHO (questa e` una clausola di stile)
GIACOMO OBBLIGAZIONE
2009-05-14 10:51:24 UTC
Permalink
Post by Mario
Post by David Hilbert
Ho da poco comprato una villetta nuova. Sul retro solo 3 m separano la
mia proprieta' dal giardino del mio vicino. Qualche metro all'interno
della sua proprieta' c'e' un enorme pino che sovrasta casa mia. Devo
dire che naturalmente codesto albero si trovava li' ben prima che
cominciassero i lavori di costruzione di casa mia (non so se questo e'
rilevante).
Il pino deve stare a tre metri dal confine (art 892 cc)
no alberi da frutta , il pino e' un albero gigantesco
Post by Mario
Se e` a distanza inferiore da venti anni ha usucapito il
diritto di starci
no il diritto si richiede , il titolo lo si deve dimostrare , io ti intimo
di tagliare e tu mi dai un documento del tribunale che dice che il
proprietario ha il diritto di fare l'opposto
Post by Mario
Ex 895 cc, se il pino, posto a distanza inferiore (dici
"qualche metro", e` un "qualche" piu` o meno di tre ?)
crepa non puo` ripiantarlo
Post by David Hilbert
1) I rami sporgono nella mia proprieta' per quasi un metro. Sono molto
alti e sicuramente difficili da potare. Il mio vicino dice che non posso
chiedergli di potare un albero cosi' bello e grande se i rami non
costituisco pericolo per me. E' vero?
NO, ex art 896 cc puoi "costringerlo a tagliarli"
Post by David Hilbert
2) Questo albero sommerge le grondaie del mio tetto con una valanga di
aghi di pino. Queste grondaie dovranno essere pulite molto spesso
affinche' non si otturino. La posizione del vicino e' che lui non e'
responsabile degli aghi che "volano via" e non deve farsi carico delle
pulizie del tetto. Esiste una legge che regola questo problema?
La Legge di prima allontana gli aghi dal tuo tetto
i n ogni caso ti determina un danno , mandagli la fattura della pulizia da
parte del giardiniere
Post by Mario
Tagliati i rami, gli aghi che eventualmente continuassero
ad ostruire le grondaie saranno comunque un problema del
tuo vicino ex art 2051 cc
Post by David Hilbert
Grazie a chiunque mi sapra' consigliare.
Prego, ma non sono consigli
Semplicemente ho scritto quello che so sull'argomento
Ciao, Mario
Tutto ovviamente e rigorosamente IMHO (questa e` una clausola di stile)
va be continuiamo a farci del male...........
Mario
2009-05-14 17:46:19 UTC
Permalink
Post by GIACOMO OBBLIGAZIONE
Post by Mario
Il pino deve stare a tre metri dal confine (art 892 cc)
no alberi da frutta , il pino e' un albero gigantesco
Sara` meglio che tu rilegga l'articolo 892, tra gli esempi
delle essenze che devono stare ad almeno tre metri dal
confine c'e` proprio il pino

Alcuni alberi da frutta devono stare ad almeno un metro e
mezzo, altri a mezzo metro
Post by GIACOMO OBBLIGAZIONE
Post by Mario
Se e` a distanza inferiore da venti anni ha usucapito il
diritto di starci
no il diritto si richiede , il titolo lo si deve dimostrare , io ti intimo
di tagliare e tu mi dai un documento del tribunale che dice che il
proprietario ha il diritto di fare l'opposto
Non capisco, comunque i diritti usucapiti non si richiedono, al
piu` si richiede una sentenza che li riconosca, ma ci sono gia`
Post by GIACOMO OBBLIGAZIONE
va be continuiamo a farci del male...........
Quasta l'ho capita ancora di meno

Ciao, Mario

Tutto ovviamente e rigorosamente IMHO (questa e` una clausola di stile)
GIACOMO OBBLIGAZIONE
2009-05-15 20:31:42 UTC
Permalink
al
Post by Mario
piu` si richiede una sentenza che li riconosca, ma ci sono gia`
appunto
Mario
2009-05-16 16:38:30 UTC
Permalink
Post by GIACOMO OBBLIGAZIONE
al piu` si richiede una sentenza che li riconosca, ma ci sono gia`
appunto
Appunto che ?

In primo luogo non sostenevi cio`, in secondo luogo il possesso
e` indipendete dall'inizio o meno della causa

Quanto al resto noto che hai (in)elegantemente sorvolato sulle
controdeduzioni alla massa di stronzate che avevi scritto

Ciao, Mario

Tutto ovviamente e rigorosamente IMHO (questa e` una clausola di stile)
David Hilbert
2009-05-17 09:53:00 UTC
Permalink
Buongiorno a tutti,

il pino credo stia a 3 metri (ad occhio). Se capisco bene siete
d'accordo sui seguenti fatti:

1) posso richiedere che il pino sia potato a sue spese

2) le spese di pulizia dei canali sono a carico suo.

Grazie, DH
Mario
2009-05-18 09:21:01 UTC
Permalink
Post by David Hilbert
il pino credo stia a 3 metri (ad occhio). Se capisco bene siete
Non ho capito bene il senso del post al quale ti riferisci,
certo gli mancano i fondamenti

Per cui rispondo per me, indipendentemente dal conforto di
opinioni piu` o meno casualmente concordi

Inoltre alle domande che poni ho gia` risposto citando i
relativi estremi normativi, li trovi facilmente in rete
Post by David Hilbert
1) posso richiedere che il pino sia potato a sue spese
Art 896 cc, non "il pino", ma i rami che invadono la tua
proprieta`
Post by David Hilbert
2) le spese di pulizia dei canali sono a carico suo.
Art 2051 cc, non "pulizia dei canali", ma per rimuovere
i SUOI aghi di pino in quanto provengono dal SUO albero,
quindi devi dimostrare che sono tali

Ciao, Mario

Tutto ovviamente e rigorosamente IMHO (questa e` una clausola di stile)
Loading...