Discussione:
Passo carrabile di fatto ma non ufficiale (senza cartello)
(troppo vecchio per rispondere)
Sanchioni
2006-08-28 09:48:32 UTC
Permalink
Cosa dice la legge nei confronti del parcheggio lungo la strada,
davanti a un cancello in cui non ci sia il cartello di passo carrabile,
ma nel quale si veda chiaramente che dentro c'e' un'auto parcheggiata?

A) E' comunque vietato sostare (ma allora noialtri cosa lo paghiamo a
fare il passo carrabile? siamo fessi?)

B) Non è vietato sostare non essendoci passo carrabile (ma allora la
macchina come fa a uscire?)
Lorenz
2006-08-28 10:02:50 UTC
Permalink
cut
I passi carrabili, come tutti gli accessi alle pubbliche vie, devo
essere "autorizzati" tramite concessione. Quindi, imho, se non hai il
cartello con gli estremi della concessione, non hai un legittimo
accesso; quindi niente divieto di sosta.
Se poi ti tagliano le gomme della macchina è un altro discorso!

L.
Sanchioni
2006-08-28 10:26:38 UTC
Permalink
Post by Lorenz
cut
I passi carrabili, come tutti gli accessi alle pubbliche vie, devo
essere "autorizzati" tramite concessione. Quindi, imho, se non hai il
cartello con gli estremi della concessione, non hai un legittimo
accesso; quindi niente divieto di sosta.
Se poi ti tagliano le gomme della macchina è un altro discorso!
se poi prende fuoco la villa relativa a quel passo carrabile è un
altro discorso
Elogico
2006-08-28 10:26:16 UTC
Permalink
Post by Sanchioni
Cosa dice la legge nei confronti del parcheggio lungo la strada,
davanti a un cancello in cui non ci sia il cartello di passo carrabile,
ma nel quale si veda chiaramente che dentro c'e' un'auto parcheggiata?
Il passo carrabile è identificato da un opera visibile che sottrae
all'uso pubblico una parte di superficie per consentire l'accesso alla
proprietà privata. Quindi ad esempio una interruzione del marciapiede,
o una rampa per salire sullo stesso.
La semplice presenza di un cancello (anche con una macchina dentro) non
implica il passo carrabile.
Da notare che il passo carrabile è *obbligatorio* richiederlo al
comune nei casi di cui sopra, mentre è facoltativo quando (ad esempio)
l'accesso è a raso della carreggiata.
Senza il passo carrabile non è possibile richiedere la rimozione dei
veicoli in sosta.
Sanchioni
2006-08-28 10:28:22 UTC
Permalink
Post by Elogico
Post by Sanchioni
Cosa dice la legge nei confronti del parcheggio lungo la strada,
davanti a un cancello in cui non ci sia il cartello di passo carrabile,
ma nel quale si veda chiaramente che dentro c'e' un'auto parcheggiata?
Il passo carrabile è identificato da un opera visibile che sottrae
all'uso pubblico una parte di superficie per consentire l'accesso alla
proprietà privata. Quindi ad esempio una interruzione del marciapiede,
o una rampa per salire sullo stesso.
La semplice presenza di un cancello (anche con una macchina dentro) non
implica il passo carrabile.
Da notare che il passo carrabile è *obbligatorio* richiederlo al
comune nei casi di cui sopra, mentre è facoltativo quando (ad esempio)
l'accesso è a raso della carreggiata.
Senza il passo carrabile non è possibile richiedere la rimozione dei
veicoli in sosta.
E come mai se l'accesso è a raso della carreggiata non occorre pagare
il passo carrabile?
Elogico
2006-08-28 10:55:36 UTC
Permalink
Post by Sanchioni
E come mai se l'accesso è a raso della carreggiata non occorre pagare
il passo carrabile?
Perchè l'obbligo scatta con l'occupazione del suolo pubblico.
Ricordo però che se non c'è passo carrabile, non c'è diritto di
accesso.
Sanchioni
2006-08-28 11:04:34 UTC
Permalink
Post by Elogico
Post by Sanchioni
E come mai se l'accesso è a raso della carreggiata non occorre pagare
il passo carrabile?
Perchè l'obbligo scatta con l'occupazione del suolo pubblico.
Ricordo però che se non c'è passo carrabile, non c'è diritto di
accesso.
scusa ma sono un po' duro, allora nel caso di accesso a raso della
carreggiata, senza cartello di passo carrabile, la macchina davanti ce
la posso mettere o no?
Cico
2006-08-28 22:23:49 UTC
Permalink
Post by Sanchioni
scusa ma sono un po' duro, allora nel caso di accesso a raso della
carreggiata, senza cartello di passo carrabile, la macchina davanti ce
la posso mettere o no?
Capisco che tu voglia giustamente chiarire i tuoi dubbi (ed io non posso farlo in quanto non
legale),
ma dato che hai il cartello, quando torni on puoi appenderlo? Perchè preoccuparti ora che non ti
serve.

Domando agli esperti e ti propongo anche:
Se l'auto è parcheggiata a meno di 1 metro dal confine (non quello italo-svizzero :D)
e non vi sia marciapiede, puoi provare a farla multare in base all'art. 157 com.2 .
"Qualora non esista marciapiede rialzato, deve essere lasciato uno spazio sufficiente
per il transito dei pedoni, comunque non inferiore ad un metro"

Non so però se rientri nella possibilità di farla rimuovere
--
Bye Cico

øøø***øøø***øøø***øøø
Prevenire è meglio che curare !!
Su "Ape Maja" Majesty 180.
Lorenz
2006-08-28 10:48:45 UTC
Permalink
Post by Elogico
Da notare che il passo carrabile è *obbligatorio* richiederlo al
comune nei casi di cui sopra, mentre è facoltativo quando (ad esempio)
l'accesso è a raso della carreggiata.
Senza il passo carrabile non è possibile richiedere la rimozione dei
veicoli in sosta.
Secondo me è obbligatorio in ogni caso, anche per la ragione che crea
un nuovo accesso alla strada pubblica, con conseguente variazione del
flusso automobilistico.
In ogni caso il Codice della strada (artt. 22 e 3 pto 37) non distingue
tra accesso a raso, a rampa o altro.
Poi, quale sia la prassi in uso nei vari comuni d'Italia lo ignoro.


L.
Loading...